Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Ok... grazie, ne approfitto per un'altra domandina

Se davvero fossero necessari 2,4 miliardi...
Pensi che l'esamino della BCE possa andare benino comunque?

Premesso che l'ipotesi di un deficit da 2.4 bln (attenzione! non si parlerebbe nemmeno di stress test..!) mi suona un tantino esagerata, ma se così fosse:

a)l'esamino BCE andrebbe maluccio. Le quotazioni ne risentirebbero ancora di più;

b)ciononostante sarei sorpreso se la BCE imponesse con un diktat di aumentare il capitale nel bel mezzo di un'asta: a che pro?

c)se l'attuale equity fosse abbattuta di 2.4 bln, chi la pagherebbe? Risposta: il Fundo, e cioè il sistema bancario portoghese o, in alternativa, lo stato. Quali vantaggi ne avrebbero da un coinvolgimento dei seniors?

E' possibile che i miei ragionamenti perdano di vista qualcosa di importante: in tal caso sarò lieto di sentire un'opinione di segno diverso..
 
Premesso che l'ipotesi di un deficit da 2.4 bln (attenzione! non si parlerebbe nemmeno di stress test..!) mi suona un tantino esagerata, ma se così fosse:

a)l'esamino BCE andrebbe maluccio. Le quotazioni ne risentirebbero ancora di più;

b)ciononostante sarei sorpreso se la BCE imponesse con un diktat di aumentare il capitale nel bel mezzo di un'asta: a che pro?

c)se l'attuale equity fosse abbattuta di 2.4 bln, chi la pagherebbe? Risposta: il Fundo, e cioè il sistema bancario portoghese o, in alternativa, lo stato. Quali vantaggi ne avrebbero da un coinvolgimento dei seniors?

E' possibile che i miei ragionamenti perdano di vista qualcosa di importante: in tal caso sarò lieto di sentire un'opinione di segno diverso..

che nessuno presterebbe più soldi ad una banca che ogni 2-3 fallisce...
 
Premesso che l'ipotesi di un deficit da 2.4 bln (attenzione! non si parlerebbe nemmeno di stress test..!) mi suona un tantino esagerata, ma se così fosse:

a)l'esamino BCE andrebbe maluccio. Le quotazioni ne risentirebbero ancora di più;

b)ciononostante sarei sorpreso se la BCE imponesse con un diktat di aumentare il capitale nel bel mezzo di un'asta: a che pro?

c)se l'attuale equity fosse abbattuta di 2.4 bln, chi la pagherebbe? Risposta: il Fundo, e cioè il sistema bancario portoghese o, in alternativa, lo stato. Quali vantaggi ne avrebbero da un coinvolgimento dei seniors?

E' possibile che i miei ragionamenti perdano di vista qualcosa di importante: in tal caso sarò lieto di sentire un'opinione di segno diverso..

Minore debito a carico dello stato.
E non è cosa da poco, visto che si aggira attorno a quello italiano.
 
Minore debito a carico dello stato.
E non è cosa da poco, visto che si aggira attorno a quello italiano.

Non è proprio così: le perdite di Novo Banco abbatterebbero il capitale del Fundo. Chi ha messo i soldi nel Fundo? Lo Stato portoghese...

Diciamo che le perdite andrebbero in un primo tempo a carico dello Stato e in un secondo tempo dell'intero sistema bancario portoghese: ne varrebbe la pena?
I bondholders verrebbero, nella peggiore delle ipotesi, convertiti.

Volendo penalizzare i soli bondholders, sai cosa dovrebbero fare? Una nuova bad/good bank, lasciando i bondholders nella prima. Ma qui stiamo facendo pura fantascienza....
 
Non è proprio così: le perdite di Novo Banco abbatterebbero il capitale del Fundo. Chi ha messo i soldi nel Fundo? Lo Stato portoghese...

Diciamo che le perdite andrebbero in un primo tempo a carico dello Stato e in un secondo tempo dell'intero sistema bancario portoghese: ne varrebbe la pena?
I bondholders verrebbero, nella peggiore delle ipotesi, convertiti.

Volendo penalizzare i soli bondholders, sai cosa dovrebbero fare? Una nuova bad/good bank, lasciando i bondholders nella prima. Ma qui stiamo facendo pura fantascienza....

Da chiamare Super Novo Bank :lol: ... Seguita dalla Nano Blanco Bank
 
Non è proprio così: le perdite di Novo Banco abbatterebbero il capitale del Fundo. Chi ha messo i soldi nel Fundo? Lo Stato portoghese...

Diciamo che le perdite andrebbero in un primo tempo a carico dello Stato e in un secondo tempo dell'intero sistema bancario portoghese: ne varrebbe la pena?
I bondholders verrebbero, nella peggiore delle ipotesi, convertiti.

Volendo penalizzare i soli bondholders, sai cosa dovrebbero fare? Una nuova bad/good bank, lasciando i bondholders nella prima. Ma qui stiamo facendo pura fantascienza....

Bad/Good Bank lasciamola agli scrittori di SF ...

Meglio rimanere nel piano A ... vediamo come andrà lo stress test (in Grecia hanno fatto diversi "favori", magari anche in Portogallo saranno più morbidi) poi prepararsi ad una nuova gara e vendere finalmente il BES per rientrare (almeno in parte) dallo sforamento del deficit/PIL di quest'anno.
 
da inguaribile ottimista, rientrato sulla nb 2019 5% a 91

la cosa che notavo stamattina è che la curva dei rendimenti si è invertita, con l'ultimo ribasso della settimana scorsa sono stati venduti molto di più i titoli a breve rispetto a quelli lunghi che non hanno perso più molto

qui il tempo logora i nervi e le buone intenzioni
 
la cosa che notavo stamattina è che la curva dei rendimenti si è invertita, con l'ultimo ribasso della settimana scorsa sono stati venduti molto di più i titoli a breve rispetto a quelli lunghi che non hanno perso più molto

qui il tempo logora i nervi e le buone intenzioni


si'
pero' su nb sto leggendo parecchie stramberie sia da parte di forumer che in vari report
uno in particolare (amorgos) non gradisce il fatto che nb non abbia sub t1 che facciano da cucinetto
ma secondo te sarebbe meglio invece dell' attuale situazione, in cui vi e' equity per 5 billions, avere 3,5 b equity e 1,5b di t1?

altra cosa mi preme sottlineare, e' vero che non dobbiamo farci guidare da fattori irrazionali ma e' innegabile che la nostra ragionevolezza ci ha portato ad essere tutti in loss sui senior nb quindi ...

p.s.
la mia spiegazione e' che siamo stati un po' sfortunati e che di partenza di gran ciccia non ce ne era..
 
si'
pero' su nb sto leggendo parecchie stramberie sia da parte di forumer che in vari report
uno in particolare (amorgos) non gradisce il fatto che nb non abbia sub t1 che facciano da cucinetto
ma secondo te sarebbe meglio invece dell' attuale situazione, in cui vi e' equity per 5 billions, avere 3,5 b equity e 1,5b di t1?

.


:lol::lol:
Mi segui in ogni dove.
Ho scritto cucinetto invece di cuscinetto ?
Non mi ricordo. Amen...

Però citami bene...(magari il ragionamento appare meno strambo)
A me piacerebbe oltre all'equity , avere anche i t1.
Tu non gradiresti su NB avere anche il cuscino dei t1 ?
A te non piacerebbe oltre all'equity , avere anche i t1 ? Dov'è la stramberia ? (la 2019 senior non renderebbe nel caso il 10%)
Provi tu a spiegare a Sharingan che in caso di bail in in partono dalle più junior e vanno a salire prescindendo se si chiamano t1-lt2-ut2 - senior ?
Gli LT2 BDM sono praticamente identici,da questo punto di vista, ai T1 HSH. Tutto qui.
Era scorretto dire : "brutti bast.ardi euroburocrati le LT2 HSH le avete salvate e sono a 90" (dimenticandosi di dire che c'era il cuscino dei t1)
Tutto qui.


PS
la sfortuna in finanza non esiste.
Ritengo più probabile che alla fine su NB metterò la bandiera verde piuttosto che quella rossa.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto