Un aggiornamento natalizio sull'andamento parallelo dei due titoli:
- La Barclays 2019 6% sul MOT a 106,20 (chiusura ieri) rende circa il 4,43% netto
- La Barclays 2019 4.875% quotata OTC a 102,30 (chiusura ieri) rende circa il 3,95% netto. Recentemente ha toccato anche i 103,5.
Ciò significa, se non erro, che per avere rendimento allineato a quello del titolo OTC la Barclays del MOT dovrebbe quotare circa 110... Da cosa può dipendere questo disallineamento? Potrebbe convenire incrementare?
Quella del MOT è stata emessa per soli 200 milioni di € ,anzi ,doveva essere di 50 ,ma poi aumentarono la emissione a rubinetto fino a 200 ,dei quali ,allo stato attuale lo 0,124% preciso preciso ce l'ho io ,e pertanto difficile che un istituzionale la compri causa l'ammontare basso . Aggiungici poi che è trattata solo sul MOT ed un piccolo è difficile che sappia cosa è un rendimento effettivo e che sull'OTC esiste un'altra Barclays che giustificherebe per quella del MOT un prezzo assai maggiore del reale.
Quella sul OTC è invece una emissione di 2 miliardi di €.
Comunque è da rimarcare che solitamente sul MOT e su TLX ci sono più fregature rispetto all'OTC ma mi sentirei di dire questa Barclays 6% sul MOT è la classica eccezione che conferma la regola e difatti è la obbligazione non OTC più presente nel mio PTF ( di solito ,per la parte obbligazionaria NON convertibile, mi rivolgo all'OTC)
Riporto le sue caratteristiche
BARCLAYS 6% 21/7/2009- 21/7/2019 IT0006703208 Trattata
solo su MOT
SENIOR Moodys Aa3; Standard and Poor AA-; Fitch AA- Non esiste alcun call La emissione è senior --con valuta iniziale 21/7/09 anche se sul MOT dal 24/7/09--doveva essere di 50 ma poi salì a 200 milioni di €
PAGA 1 CEDOLA ANNUALE FISSO 6% ogni 21/7
In DIRECTA (dove ha codice interno M.500012)il mio acquisto iniziale su questa Barclays 6% 2019 fu da me fatto venerdì 31/7 con valuta 5/8/09 di ......€ a 101,6958(+6 € commiss fissa in DIRECTA cioè 101,7044 ) con valuta 5/8/2009 con MIEI rendimenti effettivi a scadenza di + 5,03% e + 5,77%;questo 5,77% lordo significa che rendeva al prezzo del mio acquisto MIDSWAP +219 mentre il CDS 10 anni su Barclays era 92 (spread perciò 1,27%); il 6/8/09 uscì poi una altra Barclays 2019 per 2 miliardi di €
(ed è quella che è sull'OTC) a MIDSWAP+133(facciale 4,875% e collocamento a 99,907), che sarebbe stati pari a un prezzo di 108,66 per questa mia 6% 2009/2019 del MOT.
La mia vendita più alta fu una vendita di 13.000 € a 106,94 fatta il 26/11/09 vicinissimo al suo MAX STORICO di 106,95 fatto proprio il 26/11/09;poi,il 27/11/09 ,cioè il giorno dopo, in concomitanza con la crisi del Dubai ,scese fino ad un addirittura 104,50 con volumi altissimi mi pare sui 8,5 milioni di € segno che i piccoli se la stavano facendo addosso ,quando la ricomprai pochi tick sopra ai 104,50 consigliandola anche ad un amico del forum che se non erro la prese proprio a 104,50 , e questo fu il mio ultimo trade sulla Barclays 6% che mi fa avere ora lo 0,124% della sua intera emissione .Oltre me ,quel mio amico e certamente chissà quanti altri del forum ,quel giorno del Dubai in denaro si notava per la massa probabilmente la stessa Barclays che secondo me si ricomprava parte del suo debito .
Il suo minimo STORICO è 100 del 24/7/09 quando era in emissione con collocamento a rubinetto .
La emissione che è senior --con valuta iniziale 21/7/2009 anche se sul MOT dal 24/7/09---doveva essere di 50 ma poi salì a 200 milioni di €
24/7/2009 suo giorno di esordio sul MOT ebbe primissima open a 100 .
Per finire una mia impressione non so quanto lontana dalla realtà: secondo me questa Barclays 6% sul MOT ,essendo stata la prima, è stata una emissione monstre da parte di Barclays ,propedeutica ad altre ,seguenti emissioni della banca inglese molto ma molto peggiori ,o meglio più consone alla solidità della stessa banca che ,anche visti i cds ,è un banca assai più sicura di una ABN RBS .Io ad esempio anni addietro prima di comprare delle ottime obbligazioni Barclays 1% sulle commodities che ho tutt'oggi, avevo notato che la banca inglese aveva un rating migliore di Mediobanca che aveva ed ha sul MOT delle obbligazioni molto simili ,quasi gemelle,sempre sulle materie prime. Eppure allora la gente preferiva la mediobanca perchè sul MOT e questa barclays 1% sul OTC la avremo in 10 in tutta Italia .
Tornando a noi ,Barclays collocando questa chicca al 6% del MOT avrà pensato "hai visto, piccolo italiano, quanto hai guadagnato con questa nostra Barclays 6% presa a 100 ? Perciò ,dacci altri soldi e comprati anche queste altre nuove Barclays ,vedrai che non ti pentirai "
Io non ho abboccato ,molti altri credo di sì.