L'angolo del programmatore

Il mio terminale dice che io sono Neo. 😎

whoami = who am i?
neo

Schermata del 2025-03-18 18-30-56.png
 
Aha aha con quel tuo nuovo avatar mi hai riportato alla memoria una foto memorabile della mia folle amata
a quanto pare avete lo stesso coiffeur & shampista 😇🙃

Erano loro due amicone nel Technorama di Winterthur con i figli

Figurati se lei non le voleva far provare l’ebrezza dell’ebrezza, il suo stato di esaltazione e stordimento provocato da un piacere molto intenso che ha condiviso con l’amica messicana in visita in CH, years ago.
p.s. anche il blu dress ha il suo perchè nell' angolo programmatore 😅😂🤣
Dai non fare il modesto. Tua moglie e' rimasta cosi' dalla sera prima in cui hai fatto urlare anche le montagne 😄

 
Dai non fare il modesto. Tua moglie e' rimasta cosi' dalla sera prima in cui hai fatto urlare anche le montagne 😄

Ama tutto quello che non conosce

Per il 52esimo compleanno le hanno regalato questo trip!
Home

Vuoi che non lo abbia fatto?!? Era gasatissima, non sapevano come tenerla ferma nel tubo, girava e girava come una trottola.😂🤣😅 Ovviamente ha sballato l'uscita dal sistema del werk, ma sono riusciti a farla uscire illesa. 😄

Che peccato aver perso il video clip, c’era da scompisciarsi a vederla volare e svalvolare!!!

p.s. è entusiasta di suo, anche nella tristezza coglie i colori della vita! Un regalo immenso, anche quando piange ;)
 
lo sai vero che Ubuntu abbandona Gnome? Io uso ancora Windows è una storia lunga, ma molti programmi su linux o non girano o devi fare salti mortali. Ma poi alla fine uso il pc per navigare, accedere al trading e manipolare delle foto da Canon EOS 2000d cose che potrei fare benissimo da linux
 
lo sai vero che Ubuntu abbandona Gnome? Io uso ancora Windows è una storia lunga, ma molti programmi su linux o non girano o devi fare salti mortali. Ma poi alla fine uso il pc per navigare, accedere al trading e manipolare delle foto da Canon EOS 2000d cose che potrei fare benissimo da linux
Mah, adesso ho Debian su i 2 portatili. L'ambiente grafico in se non è un grande problema, lo puoi cambiare quando vuoi. Addirittura ho visto l'ambiente di Ubuntu installato su Archlinux. Quello che si chiamava Unity mi pare, che poi è stato abbandonato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto