Ranger
Swing Trader
ngiorno' rekkie obamiane
(termine imparato oggi)
la crise scema
(come direbbe kuelo)
Crisi: Trichet, verso ritiro delle misure ad hoc delle banche centrali
"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali"
BASILEA - Le banche centrali stanno procedendo in tutto il mondo a un generico ritiro delle misure straordinarie decise nel corso della crisi. E' quanto ha affermato il presidente della Bce Jean Claude Trichet, che parlava come presidente del Global Economy Meeting al termine della riunione nella sede della Bri a Basilea. Lo stesso Trichet, qualche giorno fa aveva spiegato come la Bce stia procedendo a un ritiro graduale delle misure.
Trichet ha comunque sottolineato come "i mercati stanno migliorando e quindi possiamo iniziare il ritiro delle misure non convenzionali "senza influenzare il 'sentiment' del mercato" e senza che questo interpreti questa decisione "come un segnale di un cambio nelle politiche monetarie" nella direzione di un rialzo dei tassi di interesse.
"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali". Trichet ha ricordato l'impegno della comunità internazionale e in particolare del G20 a procedere verso una riduzione strutturale degli squilibri, da molti indicati come una delle cause della crisi. La crescita mondiale "rimane positiva", aggiunge Trichet.

la crise scema

Crisi: Trichet, verso ritiro delle misure ad hoc delle banche centrali
"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali"
BASILEA - Le banche centrali stanno procedendo in tutto il mondo a un generico ritiro delle misure straordinarie decise nel corso della crisi. E' quanto ha affermato il presidente della Bce Jean Claude Trichet, che parlava come presidente del Global Economy Meeting al termine della riunione nella sede della Bri a Basilea. Lo stesso Trichet, qualche giorno fa aveva spiegato come la Bce stia procedendo a un ritiro graduale delle misure.
Trichet ha comunque sottolineato come "i mercati stanno migliorando e quindi possiamo iniziare il ritiro delle misure non convenzionali "senza influenzare il 'sentiment' del mercato" e senza che questo interpreti questa decisione "come un segnale di un cambio nelle politiche monetarie" nella direzione di un rialzo dei tassi di interesse.
"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali". Trichet ha ricordato l'impegno della comunità internazionale e in particolare del G20 a procedere verso una riduzione strutturale degli squilibri, da molti indicati come una delle cause della crisi. La crescita mondiale "rimane positiva", aggiunge Trichet.