L'ARTE DELLA ViTA STA'NELL'IMPARARE A SOFFRIRE E NELL'IMPARARE.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione olly®
  • Data di Inizio Data di Inizio
ngiorno' rekkie obamiane :D (termine imparato oggi)

la crise scema :lol: (come direbbe kuelo)

Crisi: Trichet, verso ritiro delle misure ad hoc delle banche centrali

"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali"

BASILEA - Le banche centrali stanno procedendo in tutto il mondo a un generico ritiro delle misure straordinarie decise nel corso della crisi. E' quanto ha affermato il presidente della Bce Jean Claude Trichet, che parlava come presidente del Global Economy Meeting al termine della riunione nella sede della Bri a Basilea. Lo stesso Trichet, qualche giorno fa aveva spiegato come la Bce stia procedendo a un ritiro graduale delle misure.

Trichet ha comunque sottolineato come "i mercati stanno migliorando e quindi possiamo iniziare il ritiro delle misure non convenzionali "senza influenzare il 'sentiment' del mercato" e senza che questo interpreti questa decisione "come un segnale di un cambio nelle politiche monetarie" nella direzione di un rialzo dei tassi di interesse.
"Osserviamo una forte riduzione degli squilibri globali". Trichet ha ricordato l'impegno della comunità internazionale e in particolare del G20 a procedere verso una riduzione strutturale degli squilibri, da molti indicati come una delle cause della crisi. La crescita mondiale "rimane positiva", aggiunge Trichet.
 
azz...quanto lavori...:lol::lol::lol::lol::lol:


troppo per quello che mi pagano!




@CapODoLLYO

SARAS - Margini di raffinazione in ulteriore recupero
null.gif
Websim - 09/03/2010 09:29:21
null.gif
null.gif
null.gif
FATTO
I margini di raffinazione sono in ulteriore leggero recupero con l'EMC Benchmark in rialzo nell'ultima settimana conclusa il 5 marzo: margine medio a +0,8 dollari per barile, rispetto a +0,1 dollari di febbraio e -0,1 dollari di gennaio.

EFFETTO
Il recupero nelle ultime due settimane è stato guidato dall'aumento del "gasoline crack", vicino a 22 dollari/bl dai minimi di 10 dollari/bl a metà febbraio, e dal "conversion spread diesel-fueloil", vicino a 240 dollari/ton da 160 dollari/ton di metà febbraio. Ci attendiamo un progressivo recupero in vista della stagione estiva e confermiamo per Saras (SRS.MI) il giudizio Interessante, target 2,2 eu.
 
BCE ANNUNCIA OPERAZIONE FINE TUNING PER DRENARE FONDI OVERNIGHT DA MERCATO
null.gif
Reuters - 09/03/2010 09:43:56
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto