Lasciando perdere il colpo di c...

Si, nel 2001 e nel 2008. Ma avevo solo BoT e ne sono uscito indenne
bene.
Lo sai cosa succede in un bear market col tuo "sistemino" ? (sempre che l' azione/azioni che compri non sia/siano una ciofeca, nel qual caso andrebbe/andrebbero da peste pure in un bull market) ?
intendo un bear market un minimo serio, indici giu' dai massimi di un 40/50 % , singole azioni, pure blue chips , giu' fino al 70/80 %.
diciamo per 1-3 anni anche se in Giappone stanno superando solamente adesso i vecchi massimi di 40 - quaranta - anni fa' circa.
(in italia siamo ancora sotto di non so quanto e pure in molti paesi europei)
se lo sai e la cosa ti va bene accomodati pure.
 
Ultima modifica:
Secondo me distinguere fra bear e bull market è poco rilevante. Ci sono titoli che in pieno bull market si dimezzano ed altri che performano a prescindere da un eventuale bear market. Se si parla di azioni è un conto, se si parla di indici è un altro, come sono diversi gli approcci, la gestione, gli strumenti tecnici per seguirli e proteggere le posizioni, e tanto altro.
Cmq l'indice italiano è sotto di poco rispetto ai suoi record storici.

bull e bear market sono come il vento che spinge o va contro le singole azioni, quello che dici e' vero ma in un bear mkt piu' di 3/4 delle azioni scendono e hai il vento contro, e viceversa.

l' indice italiano e' vicino al max se lo vedi dal 2009, anno di inizio dell' indice attuale, credo cha rispetto a quello di prima sia ancora molto sotto, ma comunque importa poco perche' conta nulla nel mondo.

in ogni caso se a123 vuole prendersi 2-3-4 o che ne so quante singole azioni e fare media quando scendono e poi se va male aspettare e basta, si espone ad un rischio elevatissimo, sia in positivo che in negativo, quindi dovrebbe secondo me valutare quali implicazioni sulla sua vita possano esserci se gli va male.

io non ho mai visto cercare di fare soldi in quel modo perche' e' rischioso da matti e implica in larga misura il fattore colpo di c.. che invece a123 vuole proprio cercare di evitare.
 
Il sistema "sicuro" e' quello di Warren Buffett, gli altri chiacchierano ma di quanti avete visto le performance di 50 anni di investimenti a parte lui?
 
Il sistema "sicuro" e' quello di Warren Buffett, gli altri chiacchierano ma di quanti avete visto le performance di 50 anni di investimenti a parte lui?

e' un approccio di lunghissimo termine , non so se a123 abbia 15 - 20 anni di pazienza per ottenere risultati, oltre alle capacita' analitiche per farlo.

e in vari periodi Buffett ha avuto drawdowns anche del 50 %.

comunque se piace basta comprare le azioni Berkshire Hataway sperando che il titolare viva ancora 20 anni, cosa statisticamente improbabile.

intendo dire che sapere quanto sia stato bravo Buffett non ci serve a nulla per il futuro
 
Io prendevo a riferimento, nel mio post, il TR, lordo da dividendi, perchè è l'unico a mio parere oggettivamente confrontabile con altri indici nazionali, tipo DAX per esempio. Se prendessimo solo il ftsemib, scontando i dividendi, il grafico sarebbe - erroneamente - impietoso.

Io però non sono così categorico - come molti - sul fatto di escludere la mediata. Molto dipende dalla conoscenza del titolo, dalla sua importanza rispetto al business nel quale si colloca (se medi le canistracci oil non è che poi ti puoi lamentare, se lo fai su ENI è già un punto di partenza differente), da molte condizioni proprie del titolo. Scelto un titolo con certe caratteristiche, poi va calato nel portafoglio con un metodo/criterio che abbia alla base la disponibilità finanziaria: senza adeguata capitalizzazione, ne fai giuste 5 di fila, la sesta perdi tutto. Deve potersi affrontare anche un impegno a lungo termine rispetto alle aspettative, e questo si può fare solo tenendo fermo l'investimento, cercando di razionalizzare gli ingressi ulteriori.
Non dico che è semplice. Tutt'altro. Dico che è possibile salvarsi o guadagnare anche controtrend.
Bisogna però saper bene cosa si stia facendo, con quali strumenti e con quale capitale disponibile.
nella teoria tutto e' possibile, nella realta' non funziona quasi mai cosi', se non hai un vantaggio competitivo sei destinato a farti male.
e tieni presente che puoi essere il migliore analista fondamentale di stock-picking del mondo ma probabilmente non basta perche' buona parte di quello che trovi con immensa fatica e' gia' largamente scontato nei prezzi
 
e' un approccio di lunghissimo termine , non so se a123 abbia 15 - 20 anni di pazienza per ottenere risultati, oltre alle capacita' analitiche per farlo.

e in vari periodi Buffett ha avuto drawdowns anche del 50 %.

comunque se piace basta comprare le azioni Berkshire Hataway sperando che il titolare viva ancora 20 anni, cosa statisticamente improbabile.

intendo dire che sapere quanto sia stato bravo Buffett non ci serve a nulla per il futuro
Per uscire dal caso in borsa occorre il tempo e ovviamente sopportare i drawdown. Tutto il resto per quel che ne so e' come tirare i dadi, a volte va bene altre male. Ma siccome ci sono spread e commissioni e' piu' facile che vada male. Una volta quando non c'erano le macchinette c'erano dei sistemi che ti davano un vantaggio sapendo posizionarsi bene nei book, ma ora proprio non saprei.
La Berkshire ha uno storico molto maggiore di 20 anni, non si capisce perche' tra 20 anni e' improbabile che ci sia ancora.
 
nella teoria tutto e' possibile, nella realta' non funziona quasi mai cosi', se non hai un vantaggio competitivo sei destinato a farti male.
e tieni presente che puoi essere il migliore analista fondamentale di stock-picking del mondo ma probabilmente non basta perche' buona parte di quello che trovi con immensa fatica e' gia' largamente scontato nei prezzi
Non credere, gente che fa analisi seria non e' poi cosi' tanta, molti si concentrano nel breve e non sono disposti ad aspettare 20 anni e sopportare drawdown. E poi stiamo puntando a fare tra il 10 e il 20% annuo, non performance a 3 cifre come sognano i trader oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto