generali1984
Forumer storico
Per tornare al titolo del thread ,
secondo il mio parere lo scenario macro è pessimo , non certo catastrofico:
Gli Usa assorbono circa il 60% delle esportazioni globali ,
quindi sono gli Usa che trascinano il mercato ,
la situazione interna presenta squilibri oltremodo marcati
-Dipendenza del Pil dai consumi privati (due/terzi)
-Consumatori oltremodo indebitati ,scarsamente recettivi e preoccupati
-Tasso di risparmio basso ,
-Deficit Federale
-Deficit Commerciale
-Valuta sopravvalutata , con l'impossibilità di usare l'arma del cambio
come nel periodo 86-90 , non ci sono concorrenti su cui scaricare la
svalutazione
Dallo scenario sopra si esce in un solo modo da sempre , recessione .
ma il Mondo non finirà per questo , anzi , credo che la storia ci stia
servendo una opportunità generazionale , forse simile a quella che si ebbe
nel post 29 . Giochiamoci bene le carte .
Cordiali saluti
secondo il mio parere lo scenario macro è pessimo , non certo catastrofico:
Gli Usa assorbono circa il 60% delle esportazioni globali ,
quindi sono gli Usa che trascinano il mercato ,
la situazione interna presenta squilibri oltremodo marcati
-Dipendenza del Pil dai consumi privati (due/terzi)
-Consumatori oltremodo indebitati ,scarsamente recettivi e preoccupati
-Tasso di risparmio basso ,
-Deficit Federale
-Deficit Commerciale
-Valuta sopravvalutata , con l'impossibilità di usare l'arma del cambio
come nel periodo 86-90 , non ci sono concorrenti su cui scaricare la
svalutazione
Dallo scenario sopra si esce in un solo modo da sempre , recessione .
ma il Mondo non finirà per questo , anzi , credo che la storia ci stia
servendo una opportunità generazionale , forse simile a quella che si ebbe
nel post 29 . Giochiamoci bene le carte .
Cordiali saluti