lavoro di cittadinanza

Gente che gira con l'auto del comune?? ale' siamo alle solite
quando si prende un'auto bisogna scrivere sul registro dove si va e il tempo che richiede l'intervento
ma la macchina del comune l'hanno anche le assistenti sociali, il geometra che controlla i lavori, persone
addette ai controlli di manutenzione, pensate che tutti possono uscire senza smarcare??
avete visto troppi film
 
Claire è diventata statale, lavorando in un ospedale .. domandategli se ha il tempo di stare sul cell. forse qualche turno di notte o qualche attimo di pausa

All'indomani della nascita del SSN a partire dal dpr 761, tutti gli operatori della sanità provenienti da più parti, dal parastato, dagli enti locali, perfino dall'associativismo privato, diventano dipendenti pubblici dello Stato per cui diventano tutti lavoratori subordinati o tutti dipendenti dello Stato.
 
la scopa e la paletta qualcuno deve organizzarle e fornirle, vigilare, controllare, possono esserci danni / problemi, il tutto crea quindi grossi costi in piu'.
idem per l' aiuto ad attraversare strada, chi coordina, chi sorveglia, chi seleziona , chi risponde se qualcosa va male , ecc. ecc. ?
non se ne esce, mica puoi mandare i fannulloni a lavorare dicendogli vai e arrangiati....

Già qui gli sgobboni comunali girano in due per svuotare i cestini.
Uno guida e l'altro scende a cambiare il sacchetto.
Se poi gli aggiungiamo il terzo che gli facciamo fare?
Aprire le portiere e stendere il tappetino rosso? :jolly:
 
Diciamo che ci sono lavori in cui si fa presto a non fare niente, se non hai voglia di lavorare.
Uno su tutti, l'assistente sociale. Ne ho incrociate moltissime negli ultimi anni.
Alle 15 han già finito di lavorare e il venerdì non le trovi mai.
Devono produrre una relazione e hanno tempo 5 mesi? Arrivano al quarto che hanno fatto la metà della metà della metà del lavoro di raccolta informazioni richiesto e alla fine la relazione comprende cose come: "la signora ha arredato il giardino con graziosi tavolini in stile liberty" e non cose sostanziali che a loro fa fatica recuperare e approfondire.

Infermieri e OSS di presidi ospedalieri invece si fanno il mazzo.
Claire-- ma dai.. le assistenti sociali fanno l'orario come il tuo ma solo di mattina, il venerdi' devono girare per i vari casi sociali. e credimi, non sono pochi gli interventi.. non immagini quanta gente ha bisogno di loro e specialmente gli extracomunitari
 
quasi tutti i comuni, hanno appaltato i servizi di pulizia cestini..
la raccolta della differenziata viene fatta da ditte esterne che poi sono 2 o 3 sono fatti loro
il comune paga solo il servizio.. ma tanto su i forum si puo' scrivere quello che si vuole,, aria fritta
 
Claire-- ma dai.. le assistenti sociali fanno l'orario come il tuo ma solo di mattina, il venerdi' devono girare per i vari casi sociali. e credimi, non sono pochi gli interventi.. non immagini quanta gente ha bisogno di loro e specialmente gli extracomunitari
Le conosco purtroppo.
Una mia amica ha, purtroppo per lei, a che fare con loro troppo spesso.
Durante il marzo/aprile 2020 gli incontri erano stati sostituiti da telefonate, causa pandemia.
Poi lei ha smesso con il lavoro da casa ed è tornata in ufficio.
L'assistente sociale PRETENDEVA di fare queste telefonate sempre alle 14 ma la mia amica, in ufficio, non poteva e chiedeva di poterle fare dopo le 17,30.
A momenti la mettevano in croce come "ostativa" :rolleyes:

Non voglio dire altro.
Non sarebbero belle cose.
 
Certo che cmq non fare una mazza tutto il giorno a vita...insomma...la giornata è lunga.

Proprio ieri un mio cliente (che lavora per una banca) mi ha detto che non ha accettato un generoso scivolone
per andarsene in pensione perchè poi non saprebbe che fare tutto il giorno...

Pensa che c'è gente che è andata in pensione dopo 15/20 di lavoro e fa pure la morale.
 
Le conosco purtroppo.
Una mia amica ha, purtroppo per lei, a che fare con loro troppo spesso.
Durante il marzo/aprile 2020 gli incontri erano stati sostituiti da telefonate, causa pandemia.
Poi lei ha smesso con il lavoro da casa ed è tornata in ufficio.
L'assistente sociale PRETENDEVA di fare queste telefonate sempre alle 14 ma la mia amica, in ufficio, non poteva e chiedeva di poterle fare dopo le 17,30.
A momenti la mettevano in croce come "ostativa" :rolleyes:

Non voglio dire altro.
Non sarebbero belle cose.
ma certo.. in ogni amministrazione ci sono i problemi, io ho avuto il suocero 16 anni su una carozzina, vuoi che non sappia come funziona
non è un bel lavoro.. fidati.. alla fine dela giornata non ne puoi piu'..
 
ma certo.. in ogni amministrazione ci sono i problemi, io ho avuto il suocero 16 anni su una carozzina, vuoi che non sappia come funziona
non è un bel lavoro.. fidati.. alla fine dela giornata non ne puoi piu'..
Nessuno ha detto che è un bel lavoro ma che troppa gente ci campa non facendo una mazza
Ed è vero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto