Le ali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giapao
  • Data di Inizio Data di Inizio
La scelta dello strike non è il punto ...
guardo agli effetti , sui perché e percome non mi soffermerei...
Gli attori di questo genere di scambi sono 2 uno con idee ben delineate l'altro che lo subisce ( sicuramente previo accordo) in quanto garante di liquidità, uno si espone l'altro rimane neutrale.
Il primo a mio modo di vedere quando entra su opt molto itm come queste lo ipotizzo sempre in acquisto ...pronto ad essere smentito se li vedo superare i livelli che l'operazione determina.
ho sempre visto le ITM come altamente speculative e mi sono fatto idee che provo a sintetizzare:
  1. acquisto Call ITM gli investitori vogliono un'esposizione immediata al rialzo si aspettano forti movimenti a breve termine. Solitamente, chi compra Call ITM è un investitore con un'alta convinzione nel rialzo.
  2. acquisto Put ITM si aspettano forte ribasso del sottostante. Può essere un’operazione diretta di speculazione ribassista o una copertura di portafoglio.
  3. vendita Call ITM spesso( gli istituzionali) stanno prendendo profitto o coprendosi da una possibile discesa. Chi vende Call ITM guadagna sul tempo (Theta decay), quindi può essere un'operazione difensiva.
  4. vendita Put ITM scommessa sulla tenuta del supporto che genera un flusso di acquisto nel sottostante per coprire le posizioni. Se i market maker vendono Put ITM potrebbero essere costretti a comprare l’indice, spingendo il prezzo in alto.
Se i market maker devono coprire posizioni in opzioni ITM, possono generare un gamma squeeze, ovvero un’accelerazione del movimento del sottostante.

Alla luce del movimento dell'indice che è seguito a queste operazioni ( abbondantemente sopra ai 37k) non ci preoccupiamo di cosa è stato comprato/venduto ma annotiamo che senza un cambiamento sostanziale della distribuzione oi non ci sarà un cambiamento nei prezzi
 
Buongiorno Giappo 😊
In questo caso credo che tu stia analizzando le call 39k movimentate tempo addietro, nn siano costate poco con indice a 40k e con tempo rimanente ancora sostanziale .
Se l indice rimane in zona attuale, nn sia al momento un grosso affare, diciamo una buona copertura del ptf sottostante, quello si.
Se fossero state vendute, attualmente in perdita.
Diciamo che rappresentano un buon elemento di riflessione, se come detto da te sono state movimentate tutto lo stesso giorno a breve giro...
Io opterei per la vendita e gli effetti li dovremo ancora vedere, in quel caso la panca sarebbe un altra.
Potrebbero anche aver venduto delle call 40k e aspettarsi una panca agosto sotto 40k da 39k sarebbero coperti
 
Ultima modifica:
Buongiorno Giappo 😊
In questo caso credo che tu stia analizzando le call 39k movimentate tempo addietro, nn siano costate poco con indice a 40k e con tempo rimanente ancora sostanziale .
Se l indice rimane in zona attuale, nn sia al momento un grosso affare, diciamo una buona copertura del ptf sottostante, quello si.
Se fossero state vendute, attualmente in perdita.
Diciamo che rappresentano un buon elemento di riflessione, se come detto da te sono state movimentate tutto lo stesso giorno a breve giro...
Io opterei per la vendita e gli effetti li dovremo ancora vedere, in quel caso la panca sarebbe un altra.
Potrebbero anche aver venduto delle call 40k e aspettarsi una panca agosto sotto 40k da 39k sarebbero coperti
Stavamo parlando dell'operazione del 16 luglio
che fermento ....mi sa tanto che il forum sia strumento oramai superato ...da vecchietti:)
cmq una volta liquidata domani la questione della panchina sembrerebbe che ci sia qualcuno con le idee chiare

Vedi l'allegato 767944
Cmq non credo....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto