Le astronavi usano Linux

No, dipende. Anche altri sistemi fanno cosi. Gli unici che si aggiornano e basta sono le cosidette rolling release come Arch e anche Kali. Tutti gli altri devono cambiare sistema o non funzioneranno dopo un certo punto di evoluzione dei programmi che devono far girare.
Non saprei, non mi intendo a livello così basso.
Però ad esempio mi sai dire cosa si può fare con win10 che non si poteva fare con XP?
 
Non saprei, non mi intendo a livello così basso.
Però ad esempio mi sai dire cosa si può fare con win10 che non si poteva fare con XP?
L'ultimo paint non riesce a girare su xp.
Ma tantissimi programmi.

Un sistema operativo è un programma che serve a far girare altri programmi, usa delle librerie e dei pacchetti. Se i programmi richiedono la versione 2.9 e il tuo sistema è fermo alla versione 2.0 basta non installi.

Invece una rolling release si aggiorna anche come sistema. Ma è instabile in quanto usa sempre l'ultima versione dei software.

Una rolling non può essere usata da un utente medio.
 
Io mi ero inventato una mia personale rolling.
Cambiavo continuamente il sources list di un sistema installato come micro cd.

Avevo installato circa 15 mega di roba e quello era tutto il sistema, ridotto no all'osso ma ancora di piu. Ci avevo messo sopra una ambiente desktop qualsiasi e funzionava benissimo. Quamdo usciva una nuova versoine io cambiavo solo il file sources list e avevo l'ultima versione.

Ma era piu il tempo passato a risolvere problemi che altro :d:

Usando sempre le versioni recenti del software si finisce per usare programmi che hanno dei bug perchè ancora non sufficentemente testati.

Ma potevo dire che ero avanti di anni rispetto ai sistemi classici.

Il cd di partenza era um sistema vecchio di10 anni che in poche ore ho portato nel futuro
 
L'ultimo paint non riesce a girare su xp.
Ma tantissimi programmi.

Un sistema operativo è un programma che serve a far girare altri programmi, usa delle librerie e dei pacchetti. Se i programmi richiedono la versione 2.9 e il tuo sistema è fermo alla versione 2.0 basta non installi.

Invece una rolling release si aggiorna anche come sistema. Ma è instabile in quanto usa sempre l'ultima versione dei software.

Una rolling non può essere usata da un utente medio.
Si ma i programmi nuovi li fanno sulle specifiche del sistema operativo, non viceversa. E' Microsoft che detta legge e ha interesse a rendere i programmi obsoleti per far girare l'economia.
Danno una rinfrescata alla grafica, cambiano i menù, li rendono incompatibili con i vecchi sistemi operativi ma alla fine cosa puoi fare adesso con Paint che non facevi 20 anni fa? O con Word?
 
Si ma i programmi nuovi li fanno sulle specifiche del sistema operativo, non viceversa. E' Microsoft che detta legge
Microsoft non detta nessuna legge, può rompere le scatole solo ai suoi utenti.

Esistono migliaia di sistemi operativi diversi da windows, e tutti diventano obsoleti prima o poi.

Non si scappa


700px-Unix_history-simple.svg.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto