Y a-t-il des univers parallèles ?
Everett, Graham e De Witt propongono una soluzione radicale: nel momento della misura non avviene la riduzione ad una sola possibilità, ma la divisione dell'insieme quanto+apparecchio di misura in due insiemi, cioè la creazione di due universi, uno dove lo spin del protone è positivo e l'altro dov'è negativo .. L'universo reale globale è rappresentato da una sola funzione d'onda d'una complessità gigantesca, che non viene mai "ridotta" ma che si scinde senza sosta in "rami" ciascuno dei quali rappresenta un universo così come noi lo concepiamo ..