VOLANTE 1
Forumer attivo
La scienza del XVIII e XIX secolo aveva portato al trionfo del materialismo meccanicista .. questa visione ... aveva come conseguenza l'inutilità delle religioni .. Il fatto che questi pezzetti di materia si siano rivelati delle astrazioni matematiche, non locali, che si possono estendere in tutto lo spazio, e per di più non obbedienti al determinismo, ha appioppato un colpo fatale al materialismo"classico". L'idealismo ritorna alla ribalta ... sta per nascere una sorta di nuova religione che rapporta tutto - materia e spirito - a un Assoluto inconoscibile, ma la cui esistenza potrebbe essere dedotta dagli aspetti straordinari della nuova fisica ..
Niente prova che questo Assoluto sia ben disposto nei nostri confronti. Potrebbe allevarci per il nostro spirito come noi alleviamo delle bestie per la carne. Potrebbe essere completamente indifferente. Ma gli spiriti religiosi rifiutano questi cattivi pensieri e ricavano da questa ipotesi di Assoluto argomenti per cercare di resuscitare le religioni tradizionali.
Niente prova che questo Assoluto sia ben disposto nei nostri confronti. Potrebbe allevarci per il nostro spirito come noi alleviamo delle bestie per la carne. Potrebbe essere completamente indifferente. Ma gli spiriti religiosi rifiutano questi cattivi pensieri e ricavano da questa ipotesi di Assoluto argomenti per cercare di resuscitare le religioni tradizionali.