News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo termina con il segno piu' grazie ad export

Tokyo termina con il segno piu' grazie ad export

Finale positivo per la borsa di Tokyo, grazie anche alla buona performance delle società esportatrici sull'indebolimento dello yen. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi con un incremento dello 0,66% a 16.637,78 punti mentre il Topix è salito dello 0,54% a quota 1.636,72.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -0,99% Shangai +1,76%.
 
Texas Instruments: taglia stime quarto trimestre

Texas Instruments: taglia stime quarto trimestre

Texas Instruments ha rivisto al ribasso le sue stime di utile e fatturato per il quarto trimestre, a causa di una domanda inferiore alle attese dei chip per le comunicazioni wireless.
Nel periodo in questione, l'utile è ora atteso tra 37-40 cent per azione, contro il range 40-46 cent precedentemente stimato. Le previsioni di fatturato sono di 3,35-3,50 mld di dollari rispetto ai 3,46-3,75 miliardi.
 
Bca Pop Intra: convocata assemblea straord. per il 23/3

[LINK:f5b13960cf]pin[/LINK:f5b13960cf]: convocata assemblea straord. per il 23/3

Il Cda della Banca Popolare di Intra, deliberato la convocazione dell'Assemblea Straordinaria dei Soci per venerdì 23 marzo 2007, con il seguente ordine del giorno: trasformazione da Società Cooperativa per Azioni a Società per Azioni; adozione nuovo Statuto Sociale. Delibere conseguenti e conferimento di poteri. Lo si apprende da una nota.
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Intra ha inoltre deliberato di formulare alla Curatela del Fallimento Fin.Part una proposta di transazione generale e definitiva volta a risolvere ogni vertenza, sorta od insorgenda, con riferimento ai rapporti intercorsi fra il Gruppo Bancario e la Società Fin.Part SpA.
Tale proposta è in linea con gli accantonamenti e le svalutazioni contabilizzati nell'ultima trimestrale.
 
Nasdaq: lancia offerta ufficiale su Lse

Nasdaq: lancia offerta ufficiale su Lse

Il Nasdaq ha lanciato ufficialmente l'offerta ostile da 2,7 mld di sterline sul London Stock Exchange, dopo che il Cda dell'operatore borsistico britannico ha rifiutato l'offerta lo scorso 20 novembre. La borsa americana aveva infatti fatto sapere che avrebbe corrisposto agli azionisti del LSE 1.243p per azione.
Nel frattempo, il nasdaq ha acquisito il 28,75% del LSE e la sua offerta si concluderà l'11 gennaio prossimo.
 
Germania: Indice Zew dicembre sale a -19 da -28,5

Germania: Indice Zew dicembre sale a -19 da -28,5

Migliora l'indice ZEW tedesco relativo al mese di dicembre, che si é attestato a -19 punti, con un aumento di 9,5 punti rispetto ai -28,5 punti di novembre. Gli analisti avevano previsto invece un livello a -25 punti circa.
 
UE: partite correnti 3* trim in deficit per 22,9 mld euro

UE: partite correnti 3* trim in deficit per 22,9 mld euro

Il saldo delle partite correnti dell'intera Unione Europea (EU-25) relativo al 3° trimestre del 2006 ha evidenziato un deficit di 22,9 mld di euro, contro il disavanzo di 20,6 mld del 3° trim 2005 ed il gap di 22 mld del 2° trim 2006.
 
Istat: produzione industriale ottobre +0,6% m/m +3,7% a/a

Istat: produzione industriale ottobre +0,6% m/m +3,7% a/a

Nel mese di ottobre 2006, sulla base degli elementi finora disponibili, l'indice della produzione industriale con base 2000=100 è risultato pari a 107,5 con un incremento del 6,5 per cento rispetto a ottobre 2005, allorché risultò uguale a 100,9. Nel confronto tra il periodo gennaio-ottobre 2006 e il corrispondente periodo del 2005, l'indice ha presentato un aumento del 2,0 per cento.
L'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha registrato in ottobre un aumento tendenziale del 3,7 per cento (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 del 2005). Nei primi dieci mesi del 2006 l'indice ha segnato un aumento del 2,1 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2005 (i giorni lavorativi sono stati 211 come nel 2005).
 
Usa: deficit bilancia commerciale ottobre cala a 58,9 mld, m

Usa: deficit bilancia commerciale ottobre cala a 58,9 mld, meglio di attese

Scende più del previsto a ottobre il deficit della bilancia commerciale americana, che si colloca su un livello di 58,9 miliardi di dollari, rispetto ai 64,3 mld rivisti del mese precedente. Il mercato si attendeva un calo più contenuto a 63 mld usd.
Le esportazioni di beni e servizi a ottobre sono salite a un livello record di 123,6 mld usd da 123,3 mld, mentre le importazioni hanno visto un calo a 182,5 mld da 187,6 mld.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto