News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo termina in deciso ribasso

Tokyo termina in deciso ribasso

La borsa di Tokyo archivia la seduta odierna con un forte ribasso, appesantita dalla brutta performance dei titoli immobiliari intimoriti da un possibile rialzo del costo del denaro da parte della Banca del Giappone. L'indice Nikkei ha perso l'1,45% a 15.249,32 punti mentre il Topix ha lasciato sul parterre l'1,40% a quota 1.563,69.
 
Iva Immobili, Visco annuncia modifiche al decreto

IMMOBILI, VISCO ANNUNCIA MODIFICHE A DECRETO

(AGI) - Roma, 12 lug. - Il decreto sugli immobili cambia. Giunto ieri sera a mercati chiusi, il comunicato del viceministro dell' Economia Vincenzo Visco sottolinea che la normativa che in questi giorni ha scatenato un terremoto in borsa verra' modificata, o meglio, 'corretta', come riporta il Sole 24-ore. In particolare verra' ritoccata l' Iva sugli immobili, con la possibile eliminazione di alcune restrizioni per le societa', undici delle quali si erano opposte a Consob, che chiedeva di rendere noto l' effetto dello stop all' Iva detraibile. L' intervento sull' Iva pero' potrebbe non essere l' unico intervento in arrivo per rivedere la manovra-bis - sostiene il Messaggero -, sulle quali pero' non trapelano rilevanti particolari.
 
Roncadin: aumento capitale sottoscritto al 59,18%

[LINK:520fb925a8]Roncadin[/LINK:520fb925a8]: aumento capitale sottoscritto al 59,18%

Roncadin ha annunciato che durante l'aumento di capitale svoltosi tra il 19 giugno ed il 7 luglio 2006 sono stati esercitati n. 77.040.000 diritti di opzione, corrispondenti a n. 553.147.200 azioni ordinarie di Roncadin, pari al 59,18% del totale delle azioni oggetto dell'Offerta.
Di tali diritti n. 76.224.000, corrispondenti a n. 547.288.320 azioni ordinarie, pari al 58,55% circa del totale delle azioni oggetto dell'Offerta, sono stati esercitati dalla capogruppo Agria Holding S.p.A. in virtù dell'impegno assunto da quest'ultima a sottoscrivere l'aumento di capitale di Roncadin. La sottoscrizione è avvenuta in due tranche, rispettivamente la prima in data 19 giugno e la seconda in data 26 giugno 2006.
Al termine del periodo di adesione all'Offerta risultano pertanto non esercitati n. 53.140.400 diritti di opzione validi a sottoscrivere complessive n. 381.548.072 azioni di nuova emissione, anche in considerazione del rapporto di opzione pari a n. 718 nuove azioni ogni n. 100 azioni possedute e dell'impegno dell'azionista, dott. Dante Di Dario, a non esercitare parte dei diritti di opzione allo stesso spettanti per l'esatta esecuzione dell'aumento di capitale, come indicato nel prospetto informativo relativo all'Offerta pubblicato in data 14 giugno 2006. I diritti inoptati saranno offerti per conto di Roncadin sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana per almeno cinque riunioni di borsa entro il mese successivo alla scadenza del termine di esercizio dei diritti di opzione.
 
Zona Euro: PIL 1* trim confermato a +0,6% t/t, sale a +2% an

Zona Euro: PIL 1* trim confermato a +0,6% t/t, sale a +2% anno

il Pil di Eurolandia nel I trimestre del 2006 è sato confermato in crescita dello 0,6% su base trimestrale, ma la crescita è stata rivista al rialzo al 2% tendenziale rispetto all'1,9% precedentemente indicato. Lo rende noto l'Ufficio centrale di statistica dell'Unione europea (EUROSTAT) che ha comunicato oggi la seconda release.
 
Zona Euro: revede al ribasso stima Pil 2* e 3* trim, stabile

Zona Euro: revede al ribasso stima Pil 2* e 3* trim, stabile 4* trim

la Commissione Europea ha diffuso oggi la stima del Pil relativa al 2*, 3* e 4* trimestre del 2006. Secondo il modello messo a punto dalla Commissione, la crescita del Pil nel seocndo e erzo trimestre è stata leggermente rivista al ribasso, mentre vengono mantenute sostanzialmente stabili le stime sul 4* trimestre. In particolare per il 2* trimi. si attende una crescita pari allo 0,4/0,8%, per il 3* trimestre dello 0,3/0,7% e epr il quarto trimestre dlelo 0,5/1%.
 
Fiat: fabbriche bloccate per mancanza di componenti gomma

[LINK:1bf42eda0a]FIAT[/LINK:1bf42eda0a]: FABBRICHE ANCORA BLOCCATE PER MANCANZA COMPONENTI

AGI - Torino, 12 lug. - Secondo giorno di fermo in alcuni stabilimenti di Fiat Auto a causa della mancanza di componenti di gomma da parte della "CF gomma" di Brescia. Dal Lingotto, stamane, e' stato, infatti, comunicato, che sono fermi a partire dal primo turno, (alle ore 6 di stamane,), Sevel Val di Sangro per la linea del Ducato, (600 lavoratori); Mirafiori, linee Punto, Idea, Musa, Grande Punto, (1.600 addetti); Pomigliano, linee Alfa 159 e 147, (1.100 persone); Melfi, linea Grande Punto, (1.100 addetti); Termini Imerese, linea Ypsilon, (600 addetti).
 
Microsoft: UE, da Antitrust multa per 280,5 mln euro

Microsoft: UE, da Antitrust multa per 280,5 mln euro

La Commissione Europea ha imposto alla Microsoft una multa da 280,5 milioni di euro per non aver rispettato le indicazioni dell'Antitrust successive alla sentenza del 2004. Microsoft viene accusata di non aver messo in atto le misure necessarie a ripristinare una concorrenza leale nel mercato dei software per server. La Commissione aveva richiesto a Microsoft di mettere a disposizione delle sue rivali tutte le informazioni sul sistema operativo Windows al fine di agevolare e rendere possibile lo sviluppo di software per server. Se Microsoft continuerà a non rispettare la sentenza rischia multe aggiuntive di 3 milioni di euro al giorno a partire dalla fine del mese
 
Algol: l'11 settembre assemblea per lo scioglimento della so

Algol: l'11 settembre assemblea per lo scioglimento della societa'

convocata per il prossimo 11 settembre l'assemblea straordinaria di Algol per lo scioglimento anticipato della societa'.
L'amministratore giudiziario di Algol spa, informa un comunicato, ha iscritto ieri presso il competente Registro delle Imprese la dichiarazione di sussistenza della causa di scioglimento della societa'. In particolare, l'amministratore ha rilevato che l'assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Algol del 21 giugno scorso ha approvato il bilancio 2005 con una perdita di esercizio di 4,3 milioni di euro, configurando la fattispecie dell'art. 2447 del codice civile.
 
Usa: deficit bilancia commerciale maggio sale a 63,8 mld

Usa: deficit bilancia commerciale maggio sale a 63,8 mld

E' cresciuto, ma meno del previsto,il deficit della bilancia commerciale americana a maggio, che si colloca su un livello di 63,8 miliardi di dollari dai 63,3 mld rivisti di aprile. Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano. Il mercato si attendeva un disavanzo più ampio di 64,6 mld usd. Nel dettaglio, le esportazioni sono salite a 118,7 mld, mentre le importazioni hanno evidenziato un incremento a 182,5 mld.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto