News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
arianna ha scritto:
Ciao Fo64, sai per caso che dato è uscito sulla produzione industriale italiana?

c'è un ritardo per proteste sindacali del personale dell'Istat, dovevano uscire alle 10
ciao :)
 
UK: tasso disocupazione giugno al 2,8%, +8.800 disoccupati

UK: tasso disocupazione giugno al 2,8%, +8.800 disoccupati, salari +4,1%

(Teleborsa) - Roma, 13 lug - Nel mese di giugno il numero dei senza lavoro richiedenti sussidi alla disoccupazione è salito di 8.800 unità a quota 864.900, mentre rispetto al giugno 2004 si è visto un aumento di 13.400 unità. Il tasso è al 2,8%, risultando invariato rispetto al mese e all'anno precedente. Lo rende noto l'Office for National Statistics (ONS). Nel trimestre marzo-maggio, invece, il tasso di disoccupazione, calcolato sulla base degli standards internazionali ILO, è risultato pari al 4,8% con un totale dei disoccupati attestatosi a 1,426 mln di unità (-4 mila rispetto al trimestre precedente). Nello stesso periodo il numero degli occupati è sceso di 72.000 unità rispetto al trimestre precedente attestandosi a 28,567 mln di unità pari al 74,7% della forza lavoro. Infine, il tasso di crescita dei guadagni medi (inclusi i bonus) è risultato nel trimestre a giugno pari al 4,1% annuo, in calo dello 0,5% rispetto al mese precedente. Il dato grezzo che esclude i bonus si attesta al 4%.
 
Aie: taglia stime domanda mondiale greggio 2005 a 1,58 mln b

Aie: taglia stime domanda mondiale greggio 2005 a 1,58 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 13 lug - Oggi l'International Energy Agency (Iea) ha rivisto al ribasso le stime di crescita della domanda mondiale di greggio per il 2005. La previsione passa a 1,58 mln b/g (-200 kb/d), grazie alla minore richiesta da parte della Cina e degli Usa, mentre per il 2006 la stima passa a 1,75 mb/d. Lo ha reso noto l'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) nel consueto Oil Market Report pubblicato oggi.
 
Produzione italiana in calo a maggio

da Repubblica:

Produzione italiana in calo a maggio

MILANO - Maggio in calo per la produzione industriale, diminutia del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2004 a parità di giorni lavorati. La flessione segue il dato positivo di aprile e sei risultati negativi nei mesi precedenti. Il dato grezzo, cioè non pareggiato per giorni lavorati, presenta invece un incremento dello 0,5% dal momento che a maggio 2005 si sono lavorati 22 giorno contro i 21 dello stesso mese nel 2004. Lo rileva l'Istat precisando che rispetto ad aprile 2005 la produzione non è cresciuta. Nei primi cinque mesi dell'anno la produzione industriale ha perso il 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2004 e l'1,7% a parità di giorni lavorati.
L'Istat segnala che la produzione a maggio (sempre considerando la correzione per i giorni lavorativi) è diminuita del 3,5% per i beni di consumo (-3,9% quelli durevoli, -3,3% quella dei beni non durevoli) e del 3,3% per i beni strumentali rispetto a un anno prima. La produzione è diminuita dell'1,7% per i beni intermedi mentre l'unico aumento che si rileva è quello per la produzione di energia (+2,5%).
Il dato è ancora più consistente se si considerano i primi cinque mesi dell'anno. Sempre considerando il dato corretto per i giorni lavorativi si è registrato un -4% per i beni di consumo (-7,7% per i beni durevoli, -3,4% per i beni non durevoli) e un -3,5% per i beni strumentali. Per i beni intermedi nei primi cinque mesi è stato segnato un -0,4% tendenziale mentre per l'energia è stato registrato un aumento del 3,6%.
 
Nielsen MR, spesa pubblicitaria a 3,8 mld nei primi 5 mesi

da Finanza.com:

Nielsen MR, spesa pubblicitaria a 3,8 mld nei primi 5 mesi del 2005
(13/07/2005 12.40.37)

Come emerge dall'indagine mensile di Nielsen Media Research, il valore della spesa pubblicitaria nel primi cinque mesi del 2005 si è attestata a 3.790,6 milioni di euro, in aumento del 2,9% sul corrispondente periodo del 2004. Il confronto mensile di maggio 2005 su maggio 2004 fa invece registrare un rialzo del 3,7%. Il settore della televisione ha archiviato il mese di maggio 2005 con una crescita del 4,5% sull'analogo periodo del 2004 e una variazione media sui cinque mesi del +3,6%, mentre la stampa, nel complesso, dal mese di gennaio ha fatto segnare un progresso del 2,6%.
 
Usa: deficit commerciale - prezzi import/export

* Usa:

deficit commerciale maggio, precedente: 57 mld u$; previsione: 56,5 mld u$;
DATO USCITO: 55,35 MLD

prezzi import giugno, precedente: -1,3% m/m, +6,9% a/a; previsione: +1% m/m;
DATO USCITO: +1% m/m

prezzi export giugno, precedente: -0,1% m/m, +4,4% a/a
DATO USCITO: +0,1% m/m


Usa: deficit bilancia commerciale maggio cala a 55,3 mld usd

(Teleborsa) - Roma, 13 lug - E' sceso a maggio il deficit della bilancia commerciale americana a 55,3 mld di dollari dai 56,9 mld rivisti di aprile. Il mercato si attendeva un disavanzo di circa 57 mld usd. Le esportazioni sono salite a 106,9 mld dai 106,7 mld precedenti e le importazioni hanno evidenziato un decremento a 162,2 mld dai 163,6 mld precedenti. Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano. Il deficit nella bilancia dei beni è sceso a 60,8 mld dai 62,3 mld precedenti, mentre per i servizi il surplus si è attestato a 5,4 mld, virtualmente immutato da aprile.
 
Usa: scorte settimanali petrolio

* Usa:

scorte settimanali petrolio DoE, precedente: -3,6 mln a 324,9 mln barili

DATO USCITO: 321 mln barili


- Petrolio: EIA, scorte distillati +3,2 mln barili
- Petrolio: EIA, scorte benzine -2,7 mln barili
- Petrolio: EIA, scorte greggio -3,9 mln barili
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto