News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 febbraio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

La borsa di Tokyo archivia la seduta odierna sui massimi degli ultimi sette anni, con l'indice Nikkei in rialzo per la quarta seduta consecutiva. L'indice Nikkei termina le contrattazioni a quota 17.752,64, con un vantaggio dello 0,74%, mentre il Topix avanza dello 0,54% a quota 1.765,31.
Tra le piazze asiatiche: Seul +1,25%, Shangai +2,59%.
 
Giappone: produzione industriale dicembre rivista +0,9% m/m

Giappone: produzione industriale dicembre rivista +0,9% m/m

L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di dicembre è stato rivisto al rialzo al +0,9% su base mensile a 109,7 punti, rispetto al +0,7% della stima preliminare. Su base annua la produzione è salita del 4,8%.
 
Mps: cede 14,8% Finsoe a Holmo per 350 mln

[LINK:5616866874]BMps[/LINK:5616866874]: cede 14,8% Finsoe a Holmo per 350 mln

Holmo, società che controlla Unipol assicurazioni tramite Finsoe, e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno concluso un accordo per la cessione da Banca MPS a Holmo di un pacchetto di azioni Finsoe pari al 14,839% del capitale complessivo, per un controvalore di 350,4 milioni di euro.
Una nota spiega che la vendita è funzionale al riequilibrio dei rispettivi investimenti e conferma la volontà di dare stabilità al reciproco rapporto. Dopo la cessione, la partecipazione di Banca Mps in Finsoe sarà del 13% e quella di Holmo del 71,074%.
 
Alitalia: Mef, 5 soggetti ammessi a fase successiva procedur

[LINK:a85cda804c]Alitalia[/LINK:a85cda804c]: Mef, 5 soggetti ammessi a fase successiva procedura privatizzazione

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, a conclusione della fase di analisi delle undici manifestazioni di interesse all'acquisto di una quota non inferiore al 30,1% del capitale di Alitalia e della totalità delle obbligazioni convertibili Alitalia detenute dal Ministero stesso pervenute lo scorso 29 gennaio, comunica l'ammissione alla fase successiva della procedura di privatizzazione di Alitalia dei seguenti soggetti:
AP Holding S.p.a.;
Management & Capitali S.p.a. - Cerberus European Investments, LLC - ELQ Investors, Ltd - Lefinalc S.p.a.;
MatlinPatterson Global Advisers, LLC;
Texas Pacific Group Europe, LLP;
Unicredit Banca Mobiliare S.p.a..
Tale decisione, si legge in una nota del Mef, è stata assunta sulla base della verifica, condotta dal Ministero con il supporto del Consulente Finanziario Merrill Lynch e del Consulente Legale Chiomenti Studio Legale, circa la corrispondenza delle manifestazioni di interesse ai requisiti richiesti nell'Invito pubblicato lo scorso 29 dicembre e dopo avere acquisito il parere favorevole del Comitato di Consulenza Globale e di Garanzia per le Privatizzazioni.
Dopo la ricezione di un impegno alla riservatezza, debitamente sottoscritto dai soggetti ammessi, il Ministero invierà agli stessi una lettera di procedura con la quale saranno comunicati contenuto e modalità di presentazione al Ministero delle offerte preliminari non vincolanti. Il termine per la presentazione di tali offerte è previsto per la prima metà del prossimo mese di aprile.
 
Usa: vendite al dettaglio gennaio invariato, ex auto +0,3%

Usa: vendite al dettaglio gennaio invariato, ex auto +0,3%

Sono rimaste invariate su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di gennaio, attestandosi a 370,4 mld di dollari, mentre gli analisti si attendevano un incremento dello 0,3%. Su base annua, si è avuto un aumento del 2,3%.
Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, mostra un incremento dello 0,3% contro il +0,4% atteso. Su base tendenziale l'incremento è stato del 3,4%.
 
Petrolio Usa: scorte greggio calano a sorpresa, giu' anche

Petrolio Usa: scorte greggio calano a sorpresa, giu' anche benzine e distillati

Calano a sorpresa le scorte settimanali di greggio in Usa, accompagnate anche dal forte decremento registrato dagli stocks di distillati e di benzine. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 9 febbraio 2007, sono scese di 0,6 milioni di barili a 323,9 mln. Le attese indicavano invece un incremento di 1,6 mln. Le scorte di benzine sono scese di 2 mln di barili a 225,2 mln, a fronte di una stima per un incremento di 1,8 mln, mentre quelle di distillati sono diminuite di 3 mln a 133,3 mln.
 
Usa: scorte industria dicembre invariate, vendite +1,4%

Usa: scorte industria dicembre invariate, vendite +1,4%

Sono rimaste invariate a dicembre le scorte di magazzino in Usa a 1.366,4 mld di dollari, dopo aver registrato nel mese precedente un aumento dello 0,2%. Su base tendenziale le scorte sono cresciute del 6%.
Nello stesso periodo le vendite sono salite dell'1,4% su base mensile a 1.066 mld di dollari, dopo il +0,5% del mese precedente, mostrando un incremento annuale del 4,4%. La ratio scorte/vendite è risultata pari a 1,28 rispetto all'1,26 del dicembre 2005.
 
Usa: FED stima crescita Pil Usa sotto 3% nel 2007 e 2008

Usa: FED stima crescita Pil Usa sotto 3% nel 2007 e 2008

L'economia statunitense registrera' una crescita contenuta nel 2007 e nel 2008. Il Pil è visto infatti in aumento del 2,5-3% quest'anno e del 2,75-3% il prossimo. Il tasso di disoccupazione è atteso al 4,5-4,75% nel biennio considerato.
E' quanto emerge dal rapporto semestrale della FED, che viene presentato oggi al Congresso dal Presidente della FED, Ben Bernanke.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto