News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in denaro grazie a indice Tankan

Tokyo in denaro grazie a indice Tankan

La borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo dopo il dato dell'indice Tankan incoraggiante (è salito a +25 dal +24 del mese precedente).
L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni con un vantaggio dello 0,51% a 16.914,31 punti ed il Topix con un progresso dello 0,34% a quota 1.657,40.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,25%, Shangai +1,10%.
 
Giappone: leading indicator ottobre rivisto al rialzo

Giappone: leading indicator ottobre rivisto al rialzo

Rivisto in rialzo a 54,5 punti il leading indicator giapponese di ottobre dai 50 punti della stima preliminare (25 punti il mese precedente).
 
Edison: cede a BG Italia partecipazione in Serene per 98 mln

[LINK:ce548ab40f]Edison[/LINK:ce548ab40f]: cede a BG Italia partecipazione in Serene per 98 mln euro

Edison SpA e BG Italia SpA hanno firmato oggi un accordo che prevede l'acquisizione da parte di BG Italia del 66,3% di Serene SpA, società partecipata dalla stessa BG Italia con il restante 33,7%. Il prezzo riconosciuto da BG Italia a Edison per le azioni di Serene è pari a 98 milioni di euro, sostanzialmente allineato ai valori di carico. Lo si apprende da una nota. Tale prezzo include una componente, pari a massimi 13 milioni di euro la cui corresponsione è subordinata all'evoluzione della normativa CIP6 in tema di diritti di emissione di Kyoto.
L'operazione, che sarà perfezionata una volta ottenuta l'approvazione delle Autorità antitrust competenti (presumibilmente entro febbraio 2007), genererà un effetto positivo sulla posizione finanziaria netta consolidata del Gruppo Edison pari a circa 130 milioni di euro. Entro la data del closing Edison incasserà dividendi per circa 10 milioni di euro.
 
Richard Ginori: dimissioni amministratori e convocazione ass

da Teleborsa.it:

[LINK:b395cf5f55]RG[/LINK:b395cf5f55]: dimissioni amministratori e convocazione assermblea ord.

Richard Ginori comunica con una nota che i seguenti Amministratori hanno rinunciato al loro ufficio:
- Dott. Rocco Bormioli, che ha anche rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente;
- Dott. Graziano Ciarlini, che ha anche rassegnato le dimissioni dalla carica di Amministratore Delegato;
- Dott. Antonio Gabriele Cenni;
- Dott. Walter Oscar Mauri.

Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna nelle persone degli Amministratori non dimissionari Dott. Carlo Rinaldini, Dott.ssa Mariacarlotta Rinaldini e Ing. Domenico Dal Bo', alla presenza dell'intero Collegio Sindacale, ha deliberato a termini di legge e di statuto di procedere alla convocazione della Assemblea Ordinaria dei Soci con il seguente Ordine del Giorno:

1. Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei componenti e della relativa durata;
2. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;
3. Determinazione dei compensi degli Amministratori;
4. Mandato al Consiglio di Amministrazione per l'organizzazione secondo le disposizioni vigenti, nel minor tempo tecnico possibile, di un aumento di capitale sino ad Euro 20.000.000.

L'Assemblea si terrà a Verona, Stradone Porta Palio n. 76, il giorno 15 Gennaio 2007 alle ore 11.00 ed, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 16 Gennaio 2007, stesso luogo ed ora.
 
ACEA: immatricolazioni Europa novembre +3,9%, Fiat +15,1%

ACEA: immatricolazioni Europa novembre +3,9%, [LINK:631f18228b]Fiat[/LINK:631f18228b] +15,1%

A novembre le immatricolazioni di auto in Europa (UE 23 + Efta) sono salite del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2005. Lo si apprende dai dati provvisori forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (Acea).
Per quanto concerne i singoli marchi, il Gruppo Fiat ha riportato un incremento delle vendite del 15,1%, mentre la quota di mercato è salita al 7,8% dal 7% precedente.
 
MPS: vende la quota in Generali

[LINK:617f16c1d5]BMPS[/LINK:617f16c1d5]: vende la quota in Generali

Il Gruppo Mps ha dato avvio alla progressiva ristrutturazione del proprio portafoglio di partecipazioni strategiche ed alla correlata liberazione di capitale, in coerenza con gli obiettivi del Piano Industriale 2006-2009, deliberando nella seduta di ieri del Consiglio di Amministrazione la dismissione della quota (1,583%) detenuta in Assicurazioni Generali Spa per un controvalore di circa 700 ml di euro.
La strutturazione tecnica dell'operazione consentirà al Gruppo Mps di consolidare la consistente plusvalenza accumulata sull'interessenza, di conservare i propri diritti di voto nella società fino al giugno 2010, di ridurre gli assorbimenti patrimoniali nonché di beneficiare - parzialmente - all'eventuale ulteriore apprezzamento del titolo.
L'operazione è stata perfezionata con Mediobanca.
 
Istat: saldo commerciale ottobre -826 mln globale, +217 mln

da Teleborsa.it

Istat: saldo commerciale ottobre -826 mln globale, +217 mln v/UE

Nel mese di ottobre 2006, rispetto allo stesso mese del 2005, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 20,2 per cento e le importazioni del 18,2 per cento. Il saldo commerciale è risultato positivo per 217 milioni di euro, a fronte di un disavanzo pari a 84 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2005. Rispetto a settembre 2006 i dati destagionalizzati registrano a ottobre 2006 una crescita del 2,1 per cento per le esportazioni e del 2,9 per cento per le importazioni. Lo comunica l'Istat. Nel periodo gennaio-ottobre 2006, rispetto allo stesso periodo del 2005, le esportazioni sono cresciute del 6,3 per cento e le importazioni del 7,8 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 630 milioni di euro, a fronte di un attivo di 1.510 milioni di euro nello stesso periodo del 2005. Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di ottobre 2006, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 16,7 per cento e le importazioni del 18,6 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 826 milioni di euro a fronte di un passivo di 267 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2005. Nel confronto con settembre i dati destagionalizzati indicano, a ottobre 2006, una flessione dello 0,2 per cento per le esportazioni e una crescita dell'1,6 per cento per le importazioni. Nei primi dieci mesi del 2006 le esportazioni hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2005, un incremento dell'8,4 per cento e le importazioni del 13,4 per cento. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 19.555 milioni di euro, rispetto al deficit di 6.385 milioni di euro rilevato nei primi dieci mesi del 2005.
 
Ansaldo STS: si aggiudica commessa per alta velocita' Corea

[LINK:2b717aa183]STS[/LINK:2b717aa183]: si aggiudica commessa per alta velocita' in Corea

Ansaldo STS, tramite la sua controllata CSEE Transport ha acquisito dalla Korea Rail Network Authority (KRNA), nell'ambito di un Consorzio Coreano, un contratto per la fornitura del sistema di comando e controllo per la fase due della linea ad alta velocità Seoul-Busan, che si sviluppa per 125 km, e di quello di due stazioni principali della tratta ad alta velocità Seoul- Daegu.
Il contratto, del valore complessivo di 37 milioni di euro, è relativo al completamento della linea ferroviaria, già equipaggiata con tecnologia Ansaldo STS, che sarà realizzato alla fine del 2010.
 
Telecom Italia: cessione tranche immobili fondo Raissa

[LINK:e288394914]TIt[/LINK:e288394914]: cessione tranche immobili fondo Raissa

Telecom Italia comunica che - nell'ambito del programma di dismissione di immobili per un valore totale di oltre 1 miliardo di euro, approvato dal Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre scorso - è stato realizzato l'apporto da parte di Olivetti Multiservices, società controllata al 100% da Telecom Italia S.p.A., di un'ultima tranche di 33 immobili al fondo immobiliare di tipo chiuso denominato Raissa.
Il valore dell'apporto, si legge in una nota, è pari a circa 30 milioni di euro, con una plusvalenza lorda consolidata di circa 11 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto