Rcs: utile netto 2006 stabile a 219 mln, ricavi +8,6%
da Teleborsa.it:
[LINK:f87f107c51]Rcs[/LINK:f87f107c51]: utile netto 2006 stabile a 219 mln, ricavi +8,6%
L'esercizio 2006 di Rcs si chiude con un risultato netto è di 219,5 milioni, rispetto ai 219,3 milioni dell'esercizio 2005, e comprende 59,6 milioni di plusvalenza realizzati dalla Capogruppo dalla cessione di parte delle azioni Banca Intesa.
I ricavi consolidati crescono da 2.191 a 2.379,7 milioni (+8,6%). Al netto dei ricavi del gruppo Dada (pari a 17,1 milioni al 31 dicembre 2005 e 111,4 milioni nel 2006) l'incremento è del 4,3% e recepisce il positivo andamento dei settori di attività.
I ricavi pubblicitari di Gruppo crescono del 10,2%, con risultati largamente superiori al mercato di riferimento. I ricavi diffusionali risultano in leggera crescita, nonostante i previsti minori ricavi da vendite di prodotti collaterali.
L'EBITDA, in miglioramento del 5,9%, passa da 262,9 a 278,4 milioni (di cui 1,6 milioni nel 2005 e 14,8 milioni nel 2006 del gruppo Dada).
Il risultato operativo (EBIT) passa da 217,2 a 213 milioni (di cui 0,5 milioni nel 2005 e 9,3 milioni nel 2006 del gruppo Dada) e sconta principalmente i maggiori ammortamenti dei macchinari acquistati in leasing per il nuovo formato e il full color del Corriere della Sera.
La posizione finanziaria netta, positiva per 5,7 milioni, evidenzia un miglioramento rispetto all'indebitamento di 47,7 milioni al 31 dicembre 2005.
Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup ha convocato l'Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci per i giorni venerdì 27 e lunedì 30 aprile 2007, rispettivamente in prima e in seconda convocazione.
Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup ha deliberato di richiedere all'Assemblea dei Soci il rinnovo dell'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie nei limiti massimi consentiti dalla legge, per un numero massimo di azioni il cui valore nominale non ecceda il 10% del capitale sociale, al fine di dotare la Società, che oggi detiene il 2,6% circa del proprio capitale sociale ordinario (0,6% dopo l'assegnazione gratuita di cui sopra), di un importante strumento di flessibilità gestionale e strategica, in particolare, sia come opportunità di investimento sia al fine di esigenze di eventuale miglioramento della struttura finanziaria.
I primi mesi del 2007 hanno evidenziato dinamiche allineate alle previsioni per quanto riguarda le diffusioni dei quotidiani, mentre hanno registrato un buon andamento sia la raccolta pubblicitaria sia le vendite delle opere collaterali allegate ai quotidiani.
I ricavi diffusionali dei quotidiani risultano in linea con le previsioni.
I ricavi dell'area Libri hanno mostrato delle dinamiche positive, in miglioramento rispetto all'esercizio precedente.
I ricavi diffusionali e pubblicitari delle testate periodiche, in un contesto di mercato altamente competitivo e in calo, sono risultati in linea con le previsioni per l'esercizio in corso.
Continua il buon andamento dei risultati del gruppo Dada, a conferma del buon posizionamento sul mercato dei servizi offerti e del rafforzamento della strategia di internazionalizzazione.
Tutte le aree di business mantengono una forte attenzione verso azioni di razionalizzazione dei costi e di ottimizzazione dei processi.
In assenza di eventi allo stato non prevedibili, in base alle informazioni disponibili e nonostante i costi per gli investimenti promozionali volti al sostegno delle iniziative del Corriere della Sera, si prevede di raggiungere risultati gestionali in lieve crescita rispetto all'esercizio 2006.