News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festività, debole l'Asia

Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festività, debole l'Asia

(Teleborsa) - Roma, 18 lug - La borsa di Tokyo oggi è rimasta chiusa per la festività dell'Ocean Day. Le negoziazioni riprenderanno domani. Intanto le altre piazze asiatiche registrano segni prevalentemente negativi.
Chiude nel segno più Seul con un incremento dello 0,27% a 1.062,43 punti. In netto calo Shangai -1,22% a 1.013,636 punti. Chiusa Taiwan.
Tra le altre borse asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive contrattazioni tiene Hong Kong +0,10%, mentre viaggiano in territorio negativo Singapore -0,18%, Kulala Lampur -0,15% e Bangkok -0,17 e Jakarta -0,17%.
 
Unipol, via libera all'operazione Bnl

da Finanza.com:

[LINK:bca4f564ab]Unipol[/LINK:bca4f564ab], via libera all'operazione [LINK:bca4f564ab]Bnl[/LINK:bca4f564ab]

Dal Corriere della Sera: Affondo di Unipol su Bnl. Ieri il cda della compagnia di assicurazioni ha dato il via libera all'acquisto del pacchetto di maggioranza dell'istituto di credito guidato da Luigi Abete. Ufficialmente l'accordo tra Unipol e i proprietari del 27,5% di Bnl, il cosiddetto contropatto, non è ancora concluso. L'operazione comunque sembra definita con un prezzo unitario delle azioni a 2,70 euro a cui farà seguito un'Opa obbligatoria sull'intero capitale. L'Unipol non è sola ma affiancata da quattro grandi cooperative, un gruppo di banche italiane e straniere e alcuni imprenditori privati.Per quanto riguarda i concorrenti spagnoli del Bilbao, per ora un rilancio viene escluso. E' più probabile un'azione giudiziaria perchè le regole sono state violate.
 
Non basta il caldo. I ricavi De' Longhi scendono del 13%

da Finanza.com:

Non basta il caldo. I ricavi De' Longhi scendono del 13%

Ricavi semestrali in calo per il gruppo [LINK:b24d12cabf]Dlg[/LINK:b24d12cabf], che ha lanciato un profit warning anche sull'intero 2005. La società veneta ha annunciato i risultati preliminari del secondo trimestre 2005 e della semestrale: nel periodo gennaio-giugno la flessione del fatturato è stata del 13%, con un effetto negativo inferiore all'1% dovuto alle fluttuazioni dei tassi di cambio. Nel secondo trimestre che va da aprile a giugno invece, le vendite sono diminuite del 12%. E così il gruppo che contava di richiudere i margini con ricavi e margini in aumento rispetto al 2004 ha già messo le mani avanti dicendo che: "l'obiettivo non potrà essere rispettato". La contrazione dei ricavi è legata al calo delle vendite degli impianti di condizionamento (40% del fatturato consolidato): i negozi avevano scorte in magazzino sufficienti e il caldo afoso si è fatto sentire per una sola settimana.
 
A rischio l'offerta Bpi su Antonveneta

da Finanza.com:

A rischio l'offerta Bpi su [LINK:7f1a8bea6c]ntv[/LINK:7f1a8bea6c]



Da La Repubblica: La banca Popolare Italiana conclude l'aumento di capitale ma la partenza delle due Opa su Antonveneta resta in bilico. I dubbi nascono dall'autorizzazione rilasciata da Banca d'Italia martedì scorso e non comunicata per tempo al cda di Padova che si è riunito mercoledì scorso. La Consob ha voluto vederci chiaro e ha obbligato la banca di Fiorani a comunicare un estratto da cui sono emerse novità di non poco conto. In pratica, Banca d'Italia chiede alla Bpi di rinegoziare l'accordo con Societé Generale e Dresdner riguardante un 30% di azioni Antonveneta che potrebbero arrivare con l'Opa e che le 3 banche estere si sono impegnate a ricollocare immediatamente sul mercato. Un accordo di cui non era stata fatta menzione al mercato né nel prospetto per l'aumento di capitale né nei prospetti per le due Opa né dei documenti presentati al Tar del Lazio.
 
Philips: nel 2*t sale utile netto ma si dimezza operativo

Philips: nel 2*t sale utile netto ma si dimezza operativo, ricavi -3%

(Teleborsa) - Roma, 18 lug - Il colosso olandese dell'elettronica Philips Electronics ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 983 mln di euro (0,78 euro per azione), in crescita rispetto ai 616 mln (0,48 eur afd azione) del pari periodo di un anno prima, grazioe soprattutto alla plusvalenza derivante dalla cessione della Navteq.
Gli utili operativi si sono dimezzati a 147 mln di euro dai precedenti 356 mln, mentre le vendite sono scese del 3% a 7,087 mld di euro, a causa soprattutto del calo dei settori Semiconduttori e Mobile Display Systems, e nonostente la buona richiesta di sistemi medicali.
Per quanto riguarda l'outlook la società si è definita "cauta" a cusa soprattutto della debolezza della domanda in Europa.
 
Bnl, Unipol temporaneamente sospese in attesa nota

Bnl, Unipol temporaneamente sospese in attesa nota - Borsa spa

Le azioni ordinarie e risparmio di Bnl, le azioni ordinarie e privilegiate di Unipol e i relativi strumenti derivati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di nota.
Lo comunica Borsa spa, precisando che seguiranno i nuovi orari.
 
Bnl,cda Unipol dà via libera trattative,ok Opa obbligatoria

Bnl,cda [LINK:3c779a5a15]Unipol[/LINK:3c779a5a15] dà via libera trattative,ok Opa obbligatoria-nota

Il Cda di Unipol ha dato il via libera al presidente Giovanni Consorte per continuare le trattative in corso per "potenziali alleanze industriali e/o societarie" che determineranno le condizioni per il lancio di un'Opa obbligatoria su Bnl.
Lo si legge in un comunicato.
"Sulla base del progetto esaminato, ritenuto valido, sia sotto il profilo qualitativo che reddituale, il Cda all'unanimità ha dato ampio mandato al presidente e al vice presidente di continuare nelle trattative al momento in essere al fine di giungere a una loro rapida conclusione. Dette trattative, aventi ad oggetto potenziali alleanze industriali e/o societarie, sono in corso con primarie banche internazionali e nazionali, operatori finanziari ed altri partner".
"Qualora le trattative in questione avessero esito positivo, verrebbero a determinarsi le condizioni per il lancio di un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni ordinarie BNL. A tal proposito il Consiglio di Amministrazione ha conferito al Presidente e al Vice Presidente i poteri per proseguire in tal senso", conclude la nota di Unipol.
 
Zona Euro: inflazione giugno +0,1% mese, +2,1% anno

Zona Euro: inflazione giugno +0,1% mese, +2,1% anno

(Teleborsa) - Roma, 18 lug - In aumento a giugno l'inflazione nella zona euro al 2,1% dal 2% tendenziale. Su base mensile, invece, i prezzi al consumo hanno mostrato a giugno un incremento dello 0,1%. Il dato è reso noto dall'Eurostat (l'Ufficio per le Statistiche Europee). Al netto della componente energia l'indice è rimasto invariato a livello congiunturale mentre si è portato all'1,3% tendenziale. Nell'Europa dei 25 l'inflazione a giugno è rimasta invariata al 2%, mentre su mese ha registrato un aumento dello 0,1%.
 
Mondo TV: accordo di distribuzione in Medio Oriente da 1,3 m

Mondo TV: accordo di distribuzione in Medio Oriente da 1,3 mln usd

(Teleborsa) - Roma, 18 lug - [LINK:f716cddac2]MTV[/LINK:f716cddac2] comunica in un nota di aver siglato un significativo accordo di distribuzione con la Spacetoon TV con quartier generale nella città di Jedda, in Arabia Saudita.
L'accordo, specifica la compagnia, prevede la cessione temporanea in licenza da parte di Mondo TV di 678 episodi della propria "library" tra cui quelli relativi alla serie Sandokan e alle nuove co-produzioni realizzate con la Rai come "L'ultimo dei Mohicani", "Farhat" ma anche "Spartacus" e "Winner"; le aree geografiche previste dall'accordo sono il Medio Oriente ed i paesi di lingua araba, Iran incluso.
Dal punto di vista economico, l'accordo prevede il pagamento a Mondo TV di un importo complessivo di 1,3 milioni di US$ circa. Space Toon ha inoltre un'opzione, esercitabile entro il 30 settembre 2005, per l'acquisto di 15 "video specials" e di 10 films per il cinema, già presenti nella library di Mondo TV o in produzione, per un importo di ulteriori circa 400.000 US$.
Il pagamento avverrà in rate bimensili con decorrenza immediata fino a dicembre 2007 in contemporanea alla consegna pianificata dei materiali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto