News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: chiusura invariata per Tokyo

Borse asiatiche: chiusura invariata per Tokyo, cautela per bilanci Usa

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - Chiusura sostanzialmente invariata per la borsa di Tokyo, cauta in attesa di notizie positive dal fronte corporate.
L'indice Nikkei si è portato a 11.764,84 punti con un lieve guadagno dello 0,05%, mentre il Topix ha limato lo 0,15% a 1.191,53 punti.
L'imminente diffusione di alcune trimestrali statunitensi cruciali come quella del colosso dei chip Intel (prevista per questa sera a contrattazioni terminate) mette un po' di tensione nel comparto tecnologico in particolare sulla rivale di Intel Advantest.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha archiviato un buon incremento dell'1,23% a 1.075,48 punti, mentre Taiwan e Shangai si attestano sui livelli della vigilia rispettivament a 6.416,34 (+0,09%) e a 1.011,504 (-0,06%). Miste e poco mosse le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le contrattazioni. Hong Kong lima lo 0,01% e Kuala Lampur lo 0,08%. Bene Singapore che guadagna lo 0,50%, Jakarta +0,16% e Bangkok +0,15%.
 
Giappone: leading indicator maggio rivisto in calo a 36,4

Giappone: leading indicator maggio rivisto in calo a 36,4

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - Rivisto al ribasso il leading indicator giapponese di maggio a 36,4 punti dai 40 stimati in precedenza. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone. L'indice coincidente è stato rivisto al rialzo a 60 punti dai 55,6 preliminari, mentre quello differito, il lagging index, è stato confermato a 75 punti.
 
Germania: prezzi produzione giugno +0,5% m/m, +4,6% a/a

Germania: prezzi produzione giugno +0,5% m/m, +4,6% a/a

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - In aumento dello 0,5% congiunturale i prezzi alla produzione in Germania relativi al mese di giugno, contro una variazione nulla registrata nel mese precedente. Su base annua invece i prezzi sono risultati in aumento del 4,6% dal 4,1% di maggio. Lo comunica l'Ufficio Federale di Statistica della Germania. Il dato risulta leggermente superiore alle attese del mercato.
 
IBM: utili in aumento oltre attese

IBM: utili in aumento oltre attese, titolo vola in after hours

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - Buone notizie giungono dal maggiore produttore al mondo di pc IBM, all'appuntamento con i dati di bilancio.
La società statunitense ha comunicato ieri sera a borsa chiusa i risultati relativi al secondo trimestre, riportando un utile netto di 1,82 mld di dollari (1,12 usd ad azione), in crescita del 5% rispetto agli 1,74 mld (1,01 usd ad azione) e migliore delle attese degli analisti. Non deludono neanche i ricavi pur essendo scesi del 4% a 22,3 mld di dollari. Tale dato include un solo mese di performance della divisione pc venduta a maggio alla cinese Lenovo. Escludendo la divisione ceduta, i ricavi risulterebbero in aumento del 6%. Gli investitori sembrano aver apprezzato i conti dui Ibm, salita notevolmente nella sesssione after hours statunitense.
 
Germania: indice ZEW di luglio

Germania

indice Zew luglio, precedente: +5,6 punti a 19,5; previsione: 26

DATO USCITO: 37
 
Zona Euro: produzione industriale maggio -0,3% m/m, +0,1% a/

Zona Euro: produzione industriale maggio -0,3% m/m, +0,1% a/a

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - E' scesa dello 0,3% su base mensile la produzione industriale di Eurolandia nel mese di maggio, dopo che ad aprile il dato aveva segnato un incremento dello 0,7%. Lo rende noto l'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Su base annua si è avuto un progresso dello 0,1% dopo il +1,1% di aprile. La produzione di beni intermedi è scesa dello 0,4% a livello mensile mentre a livello tendenziale ha mostrato un decremento dello 0,5%. La produzione di beni capitali è calata dello 0,1% su mese con un incremento dello 0,6% tendenziale, mentre per i beni di consumo durevoli si è visto una discesa dell'1,6% m/m ed un calo del 3,5% a/a. La produzione di beni non durevoli è diminuita dello 0,2% mensile registrando un aumento dell'1,1% annuo.
 
Hewlett-Packard: taglierà 14.500 posti in prossimi 6 trim.

Hewlett-Packard: taglierà 14.500 posti di lavoro in prossimi 6 trimestri

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - Il colosso tecnologico statunitense Hewlett-Packard ha annunciato oggi il taglio di 14.500 posti di lavoro, pari al 10% dell'intera forza lavoro della società, e la modifica dei programmi pensionistici. Con queste ed altre iniziative la compagnia stima di risparmiare tra i 900 mln e gli 1,05 mld di dollari nell'anno fiscale 2006 e circa 1,9 mld di dollari nel 2007.
La riduzione del personale avverrà nei prossimi sei trimestri.
Tali azioni, spiega la società, rientrano in un più generale piano di ristrutturazione e semplificazione, allo scopo di focalizzarsi meglio sull'area clienti e di migliorare la performance.
 
Astaldi: nuovi ordini in Algeria per 131 mln euro

[LINK:935d37f198]Astaldi[/LINK:935d37f198]: nuovi ordini in Algeria per 131 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 19 lug - Il Gruppo Astaldi incrementa la sua presenza in Algeria con nuovi importanti ordini per complessivi 131 milioni di euro. Alla società italiana sono stati infatti aggiudicati i lavori per la realizzazione della diga di Kerrada, per un valore pari a 76 milioni di euro e del tunnel stradale di Jijel per 10 milioni di euro. Questi nuovi ordini si aggiungono alla recente aggiudicazione dei lavori per la realizzazione di un tratto dell'Autostrada Est-Ovest, linea di collegamento lungo il mare tra la Tunisia e il Marocco, del valore di circa 45 milioni di euro.
E' quanto si legge in un comunicato della società.
 
Usa: avvio cantieri e nuovi permessi di costruzione giugno

* Usa:

avvio cantieri nuove unita' abitative giugno, precedente: +0,2% a 2,009 mln , +1,8% a/a; previsione: 2,05 mln;
DATO USCITO: 2,004 MLN - IL DATO PRECEDENTE E' STATO RIVISTO A -1,1%

nuovi permessi costruzione giugno, precedente: +4,6% a 2,04 mln, +3,7% a/a; atteso: 2,1 mln
DATO USCITO: 2,111 MLN + 2,4%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto