News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in netto calo su vedite titoli tecnologic

Borsa Tokyo chiude in netto calo su vedite titoli tecnologici

TOKYO, 22 luglio (Reuters) - L'indice Nikkei della Borsa Tokyo ha chiuso in calo dell'1,3% penalizzato dalle vendite sul comparto tecnologico, con in testa Sharp Corp, dopo i forti ribassi che hanno colpito il settore a Wall Street ieri.
Sharp ha chiuso in calo di oltre il 2% sull'indiscrezione di stampa secondo cui i prezzi di spedizione dei pannelli a cristali liquidi sono scesi per la prima volta da 18 mesi ponendo un'ombra sugli utili della società.
Il Nikkei è sceso del 1,30% a 11.285 punti, mentre il Topiux è arretrato dello 0,82% A 1.144 punti.
 
Stm raddoppia netto, cita ritardo ordini periferiche

Stm raddoppia netto, cita ritardo ordini periferiche

NEW YORK, 22 luglio (Reuters) - Il più grande produttore di microchip europeo, la società franco-italiana [LINK:84573c38f5]Stm[/LINK:84573c38f5] ha chiuso il secondo trimestre 2004 con un balzo degli utili grazie alla crescita dei margini. I ricavi sono saliti del 28% a 2,17 miliardi di dollari, ma la società cita tuttavia problemi di ritardo negli ordini e nel test dei prodotti senza i quali le vendite sarebbero state più alte.
Nel trimestre l'utile netto si è attestato a 148 milioni di dollari, o 16 centesimi per azione, raddoppiato rispetto a 79,5 milioni, o 9 centesimi per azione, dello stesso periodo 2003, informa una nota emessa in Usa dopo la chiusura di borsa.
Un sondaggio Reuters con nove analisti indicava un utile per azione medio di 16 centesimi per azione e un fatturato tra 2,13 e 2,23 mld.
Il gross margin sale del 37,4% da 35,7% ed è sopra le attese di consenso di un sondaggio Reuters a 37,2%.
Per il terzo trimestre il fatturato è visto in crescita sequanziale del 2-8% e del 23-30% rispetto allo stesso periodo 2003.
Tra i mercati più dinamici quello dei chip per le auto, l'elettronica di consumo e l'industria, seguiti da mobile e reti, mentre i sistemi usati negli hard disk drive sono leggermente calati, spiega la nota.
La crescita del gross margin fino a recuperare il 40% nel quarto trimestre è uno degli interrogativi che più premono agli analisti e Stm ha riconfermato il target anche se per il terzo trimestre la percentuale attesa è del 37,5.
Il titolo, che dopo un periodo di scivoloni tratta ai minimi di 17 mesi, quotava ieri a Milano a 16,51 euro. Nel dopo borsa Usa non è stato scambiato. L'immissione di offerte sul circuito Instinet indica il titolo a 16 euro.
 
Finpart chiede a banche 80 milioni per piano ristrutturazion

Finpart chiede a banche 80 milioni per piano ristrutturazione

MILANO, 21 luglio (Reuters) - Finpart ha chiesto agli istituti di credito finanziamenti per 80 milioni di euro a sostegno dell'esecuzione del piano di ristrutturazione.
Lo dice una nota della società, emessa dopo l'incontro tra i rappresentanti della società e quelli degli istituti di credito che lavorano con il gruppo.
Ieri Finpart ha annunciato che proporrà agli obbligazionisti un piano di rimborso dei bond in scadenza nei prossimi giorni per complessivi 211 milioni, i cui termini originari non saranno rispettati, annunciando di fatto default tecnico.
Il piano finanziario ipotizza il pagamento in denaro del 40% circa del valore nominale delle obbligazioni in circolazione, e per la parte residua tramite conversione in azioni Finpart di nuova emissione, entro il 2004.
Il 22 luglio era prevista la scadenza della rata da 11,5 milioni del bond Finpart 1998-2005 con rendimento al 6,45%, mentre per il 26 luglio era stato fissato il rimborso in un'unica soluzione del prestito obbligazionario da 200 milioni Cerruti Finance 2001-2004, 6,50%.
 
Francia: Spesa Consumi Giugno +4,2% Su Mese, Ben Sopra Stime

Francia: Spesa Consumi Giugno +4,2% Su Mese, Ben Sopra Stime

(ANSA) - ROMA, 22 LUG - La spesa per consumi francese ha segnato in giugno il suo maggior rialzo dal 1996, aumentando del 4,2% rispetto a maggio contro stime degli economisti per un piu' modesto +0,4%.
A trainare la spesa in beni del settore manifatturiero, che rappresenta un quarto dei consumi totali e rispetto a un anno prima è salita dell'8,5%, gli sconti stagionali che hanno accelerato le vendite di automobili, accessori per la casa e vestiti. Altro fattore trainante - spiega l'ufficio statistico Insee - il turismo.(ANSA).
 
Capitalia: accelera tempi su partnership assicurativa

Capitalia: accelera tempi su partnership assicurativa (Sole)

Radiocor - Roma, 22 lug - [LINK:0b595b50b4]Capitalia[/LINK:0b595b50b4], scrive 'Il Sole 24 Ore', stringe i tempi sulla cessione del 50% del polo assicurativo Fineco Vita a un partner strategico.
Il dossier e' stato discusso ieri dal cda di Fineco dove i vertici hanno portato una veloce informativa sullo stato dell'arte della cessione. Il management del gruppo Fineco, spiega il quotidiano, ha confermato che si stanno valutando alcune offerte avanzate nei mesi scorsi.
 
Cdc: +2,5% i ricavi consolidati nel 1° semestre

da Spystocks.com:

Cdc: +2,5% i ricavi consolidati nel 1° semestre

[LINK:ec905f64a6]Cdc[/LINK:ec905f64a6] ha reso noto i dati preliminari relativi al primo semestre 2004. Il fatturato consolidato risulta pari a 276 milioni di euro, in crescita del 2,5% rispetto al primo semestre 2003. La posizione finanziaria netta diminuisce del 20% circa rispetto allo stesso periodo 2003, passando da 37 milioni di euro a 30 milioni.
Il cda per l'approvazione della relazione semestrale al 30 giugno 2004 è stato convocato per il prossimo 30 agosto.
 
Stm vede vendite mondiali semiconduttori +14% in 2005

Stm vede vendite mondiali semiconduttori +14% in 2005 - Pistorio

MILANO, 22 luglio (Reuters) - Per il 2005 [LINK:1b77b79028]Stm[/LINK:1b77b79028] prevede che l'industria dei semiconduttori cresca del 14% e, in un contesto che confermi tassi di sviluppo forti per le economie giapponesi e asiatiche, di continua crescita Usa e di moderata continua crescita europea, ritiene che gli investimenti del settore non abbiamo ancora raggiunto il picco.
Lo ha detto L'ad della società franco-italiana Pasquale Pistorio, aggiungendo che per questi motivi "per il prossismo anno non vediamo il rischio di un fenomeno diffuso di sovracapacità nell'industria".
Pistorio ha riconfermato l'ambizione di riportare i tassi di gross margin dell'azienda oltre il 40% nel 2005. Questa soglia dovrebbe essere raggiunta già nel quarto trimestre 2004 nonostante alcuni problemi che freneranno il risultato del terzo trimestre che, come comunicato in precedenza, dovrebbe attestarsi intorno al 37,5%, con un margine di oscillazione più o meno di 50 punti base.
 
Euro-12: a maggio surplus commerciale di 7,3 mld

Euro-12: a maggio surplus commerciale di 7,3 mld

BRUXELLES (MF-DJ)--Il surplus commerciale dei Paesi Euro-12 a maggio si e'' attestato a 7,3 mld euro evidenziando cosi'' un aumento sia rispetto al dato di aprile -rivisto da +6 a +7 mld- sia rispetto ai +4,5 mld di maggio 2003. Lo ha reso noto Eurostat aggiungendo che a maggio la bilancia commerciale dei Paesi Ue 25 ha evidenziato un deficit di 3,9 mld evidenziando cosi'' un miglioramento rispetto sia al dato di aprile scorso (-7,1 mld) che a quello di maggio 2003 (-5,4 mld euro).
 
Euro-12: -0,3% m/m ordini industria maggio (+6,8% a/a)

Euro-12: -0,3% m/m ordini industria maggio (+6,8% a/a)

BRUXELLES (MF-DJ)--Gli ordini all''industria nei Paesi Euro-12 a maggio hanno registrato un decremento dello 0,3% m/m che ha portato la variazione tendenziale a +6,8%. Lo ha reso noto Eurostat, aggiungendo che nei Paesi Ue25, sempre a maggio, gli ordini all''industria sono scesi dello 0,1% m/m (+7,4% a/a).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto