News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo in rialzo (Nikkei +0,58%) su energeti

Borse asiatiche: Tokyo in rialzo (Nikkei +0,58%) su energetici, bene l'Asia

(Teleborsa) - Roma, 25 lug - Chiusura positiva per la borsa di Tokyo, con il Nikkei che porta a casa un guadagno dello 0,58% a 11.762,65 punti, il Topix in rialzo dello 0,30% a 1.190,27.
A sostenere il listino nipponico sono stati soprattutto gli acquisti su alcune compagnie petrolifere dopo il nuovo apprezzamento del prezzo del petrolio, e di alcune singole società come la farmaceutica Takeda Pharm. sulla scia dell'entusiasmo per il via libera da parte della autorità statunitensi ad un nuovo farmaco.
C'è attesa per alcune importanti trimestrali come quella del colosso telefonico KDDI, mentre la ripresa del dollaro sullo yen non può che giovare ai titoli esportatori.
Tra le altre piazze asiatiche, nel complesso deboli, Seul archivia un rialzo dell'1,44% a 1.089,7 punti. Positive anche Shangai +0,14% a 1.047,756 punti e Taiwan +0,62% a 6.420,45 punti. In rialzo le altre borse che chiuderanno più tardi le rispettive sedute ad eccezione di Singapore che lima lo 0,13%. Hong Kong sale dello 0,34%, mentre Jakarta e Kula Lumpur guadagnano rispettivamente lo 0,05% e lo 0,02%.
 
Vodafone: crescita organica 1*t +8,6%, oltre attese

Vodafone: crescita organica 1*t +8,6%, oltre attese

(Teleborsa) - Roma, 25 lug - Buone notizie giungono dalla britannica Vodafone, numero uno al mondo della telefonia mobile, oggi all'appuntamento con la diffusione degli indicatori di performance del 1* trimestre fiscale.
In questo periodo la società ha visto una crescita organica dell'8,6% pari a 4,1 mln di clienti. Tale risultato batte le attese degli analisti. Su anno l'incremento risulta pari al 12,3% con 165 mln di clienti, cifra questa che include anche i 6 mln di clienti acquisiti in seguito a takover in Romania e Repubblica Ceca.
Vodafone ha reiterato le attese per l'intero anno che terminerà nel marzo 2006.
 
Finmeccanica:Con Adozione Ias Risultato Netto 2004 A 585 Mln

Finmeccanica:Con Adozione Ias Risultato Netto 2004 A 585 Mln

(ANSA) - ROMA, 25 lug - [LINK:42c6b97a03]Finmeccanica[/LINK:42c6b97a03] rivede il bilancio 2004 alla luce dell'adozione dei principi contabili Ias/Ifrs, che verranno adottati nella predisposizione del bilancio consolidato del gruppo a partire dalla semestrale 2005.. I principali effetti derivanti dai nuovi principi si hanno sul risultato netto del gruppo e sull'indebitamento netto. In particolare, si legge in una nota, con l'introduzione degli Ias/Ifrs il risultato netto "cresce nel 2004 da 548 milioni a circa 585 milioni, sostanzialmente per il venir meno dell'ammortamento sul goodwill; l'Ebit diminuisce di circa 50 milioni, principalmente per effetto della riclassifica delle partite considerate straordinarie; il patrimonio netto diminuisce di circa 150 milioni alla data di transizione (1 gennaio 2004), per effetto delle rettifiche Ias/Ifrs:; l'indebitamento netto risulta più alto di circa 270 milioni a fine 2004 (da 371 milioni a circa 640), principalmente per effetto delle variazioni dell'area di consolidamento". (ANSA).
 
Danone: PepsiCo non sarebbe interessata, crolla titolo

Danone: PepsiCo non sarebbe interessata ad offerta, crolla titolo a Parigi (-8,48%)

(Teleborsa) - Roma, 25 lug - Scivola a Parigi il titolo della compagnia alimentare Danone dopo i forti rialzi messi a segno nelle ultime settimane sulla scia di rumors che la vedevano oggetto di una offerta da parte della PepsiCo.
Secondo nuove voci, PepsiCo non sarebbe interessata al gruppo alimentare francese, che sta dunque cedendo l'8,48% a 80,95 euro.
Il crollo di Danone trascina al ribasso anche l'intero settore alimentare europeo, che mostra sul relativo indice DJ Stoxx un calo dello 0,67% risultando il peggior benchmark settoriale del Vecchio Continente.
 
Erg: con principi IFRS utile netto 2004 sale a 194 mln eur

[LINK:955b898eaf]Erg[/LINK:955b898eaf]: con principi IFRS utile netto 2004 sale a 194 mln eur, risultato operativo a 433 mln

(Teleborsa) - Roma, 25 lug - Erg presenta oggi alla comunità finanziaria gli effetti dell'applicazione al bilancio consolidato 2004 dei principi contabili internazionali "International Financial Reporting Standards" (IFRS) che sono adottati, a partire dall'esercizio 2005, da tutte le società con titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato dell'Unione Europea.
Erg, si legge in un comunicato della società, applicherà i principi internazionali IFRS a partire dai risultati di bilancio del terzo trimestre 2005, i risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2005 saranno redatti secondo i principi contabili italiani ed includeranno un prospetto di riconciliazione ai principi IFRS.
L'applicazione dei principi IFRS non produce alcun effetto sul cashflow, ma comporta una diversa rappresentazione delle grandezze patrimoniali ed economiche del Gruppo.
Gli effetti dell'applicazione dei principi IFRS sul bilancio consolidato 2004 vedono i ricavi a 6,380 mld di euro da 6,433 mld, il margine operativo lordo passa a 583 mln da 542 mln, il risultato operativo netto da 400 mln a 433 mln, l'utile prima delle minoranze da 199 mln a 224 mln, l'utile netto dopo le minoranze da 128 mln a 194 mln. il Patrimonio netto di gruppo al 31 dicembre 2004 passa da 780 mln di aueo a 842 mln.
Le due principali differenze nella rendicontazione, derivanti dall'applicazione dei principi IFRS, si legge inoltre nel comunicato di Erg, riguardano le rimanenze e i ricavi CIP6.
Per quanto riguarda le rimanenze, nei bilanci redatti con i principi contabili italiani ERG valuta le rimanenze di greggio e di prodotti petroliferi secondo il metodo Last In First Out (LIFO) che, oltre a consentire la minimizzazione dell'imponibile fiscale, permette di limitare gli effetti delle oscillazioni nei prezzi petroliferi.
L'applicazione di questo criterio non è più consentita dai principi IFRS, pertanto ERG ha deciso di adottare il metodo del costo medio ponderato che, tuttavia, comporta una maggiore volatilità dei risultati rispetto al LIFO e può non essere rappresentativo del reale andamento del business. Per questo motivo a commento dell'andamento delle attività verranno forniti anche i risultati determinati a valori correnti (replacement cost).
L'applicazione del metodo del costo medio ponderato, come prevista dai principi IFRS, comporta, per il 2004, un incremento del margine operativo lordo (MOL) pari a 85 milioni di Euro.
Per quanto riguarda i ricavi CIP 6, i ricavi delle vendite della partecipata ISAB Energy si fondano su un contratto di vendita al GRTN regolato dalla tariffa CIP 6, della durata di venti anni, autorizzato dall'Unione Europea per quindici anni. Per i primi otto anni di operatività (2000 - 2008) il contratto prevede una componente di maggiorazione che, secondo i principi italiani, viene contabilizzata come ricavo nell'anno in cui è corrisposta
I principi IFRS prevedono, diversamente, che i ricavi di vendita dell'energia debbano essere rilevati ad una tariffa omogenea che viene quindi riconosciuta a conto economico lungo l'intera durata del contratto. Pertanto, secondo questa interpretazione, la corresponsione della componente di maggiorazione della tariffa CIP 6 rappresenta un'anticipazione temporale di parte della tariffa di vendita complessivamente ottenibile in base al contratto. Questa diversa classificazione porterà ad una diminuzione dei ricavi e del MOL pari a circa 60 milioni di Euro all'anno, fino al 2007, e un incremento dei ricavi e del MOL pari a circa 70 milioni di Euro all'anno, dal 2009 fino al 2015.
I dati rappresentati alla comunità finanziaria relativi all'esercizio 2004, redatti in applicazione dei principi IFRS, potranno essere oggetto di modifiche in relazione al completamento della revisione da parte della società Reconta Ernst & Young.
 
Xerox: Raddoppia Utili Nel Trimeste, A 423 Milioni Dollari

Xerox: Raddoppia Utili Nel Trimeste, A 423 Milioni Dollari

(ANSA) - ROMA, 25 lug - Utili raddoppiati nel secondo trimestre per Xerox, big delle stampanti e fotocopiatrici: il gruppo ha riportato utili netti di 423 milioni di dollari, ovvero 40 cents per azione, contro 208 milioni di dollari, ovvero 21 cents per azione, del pari periodo dello scorso anno. Gli utili si sono giovati di un benefici fiscali, ha spiegato Xerox. Quanto ai ricavi, sono saliti a 3,9 miliardi di dollari.
(ANSA).
 
Antonveneta: Abn Amro, “non resteremo soci di minoranza”

da Finanza.com:

[LINK:3516362ac1]ntv[/LINK:3516362ac1]: Abn Amro, “non resteremo soci di minoranza”
(25/07/2005 12.53.20)

Abn Amro non intende restare socio di minoranza di Banca Antonveneta. Lo ha detto l’istituto olandese in una nota diffusa poco fa nel constatare che l'offerta lanciata sulla banca padovana non ha avuto successo, come dimostrano le adesioni, pari al 2,88% del capitale di Antonveneta, che non consentono di superare il 50%. La società restituirà agli azionisti "in un modo efficace sotto il profilo dei costi" il ricavato dell’aumento di capitale per finanziare l'offerta.
 
Usa: vendita case esistenti giugno +2,7% a 7,33 milioni

Usa: vendita case esistenti giugno +2,7% a 7,33 milioni

(Teleborsa) - Roma, 25 lug - In aumento a giugno le vendite di case esistenti in Usa, salite del 2,7% a 7,33 milioni di unità rispetto ai 7,14 mln di unità rivisti di maggio. Il dato, comunicato dall'Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR) Usa, risulta superiore alle stime degli analisti che si attendevano una crescita a 7,20 mln. Nei confronti dell'anno precedente si registra un incremento del 4,4%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto