News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 25 nov. 2003

I.Net, Ebitda dimezzato nel semestre, acquista Siosistemi

I.Net, Ebitda dimezzato nel semestre, acquista Siosistemi

MILANO, 25 novembre (Reuters) - [LINK:383f6caeb2]I.Net[/LINK:383f6caeb2] , società quotata al Nuovo Mercato, ha approvato l'acquisizione di Siosistemi, sicurezza informatica, per massimi 5,6 milioni e ha chiuso il primo semestre al settembre 2003 con Ebitda quasi dimezzato a 2,781 milioni.
Nel semestre la società ha accumulato una perdita netta di 3,110 milioni da un utile di 357.000 euro.
I ricavi sono calati del 13,9% a 24,676 milioni, la perdita operativa (Ebit) è salita a 3,579 milioni da 441.000 euro.
Sull'Ebitda "ha inciso la riduzione dei ricavi accompagnata da una inferiore riduzione dei costi operativi e del personale", dice la nota.
Il prezzo dell'acquisizione di Siosistemi è composto da una parte fissa di 4 milioni e un'altra variabile, in funzione del raggiungimento di certi obiettivi 2004, per massimi 1,6 milioni.
 
Volano i grandi marchi sportivi

Spicca il volo Nike, piace l'upgrade di Merrill Lynch
(11/25/2003 5:02:37 PM)

Sembra inarrestabile la corsa della Nike a Wall Street.
Complice l'upgrade giunto da Merrill Lynch (e i dati della trimestrale presentata ieri, aggiungo io), il titolo del colosso statunitense è in rialzo di quasi il 4% superando quota 67,20 dollari. Il broker ha alzato il rating su Nike a buy dal precedente neutral.

--------------------------

Adidas-Salomon e' la stella di Francoforte
(11/25/2003 5:15:34 PM)

Alla borsa di Francoforte il titolo della Adidas-Salomon si muove in netta controtendenza a un mercato ribassista.
Il titolo infatti mette a segno la miglior performance dell'indice guida Dax30, grazie a un rialzo del 4,01% confermando la buona chiusura diieri. Il titolo della tedesca segue la scia positiva della sua rivale americana Nike.
 
Scandali: Usa; Fondi, Spitzer Chiede Chiusura Security Trust

Scandali: Usa; Fondi, Spitzer Chiede Chiusura Security Trust

(ANSA) - NEW YORK, 25 NOV - Si dipinge di nero il futuro di Security Trust, la società attiva nella gestione di compravendite azionarie da parte di fondi di investimento accusata dalla Procura di New York di frode finanziaria e reati connessi.
Il Procuratore generale della Grande Mela, Eliot Spitzer ha infatti chiesto che l'azienda di Phoenix, nell'Arizona, venga "dissolta" e posta fuori dal mercato dopo dodici anni di attività.
La richiesta di Spitzer nei confronti di Security Trust - per altro la prima società ad essere accusata penalmente in merito alla scandalo dei fondi di investimento ritenuti responsabili di compravendite note come 'late trading' e 'timing' - arriva in concomitanza con le accuse di frode rivolte dalla Procura all'indirizzo del fondatore dell'azienda Grant Seeger e di due manager, William Kenyon e Nicole McDermott.
I tre, secondo gli inquirenti newyorchesi si sarebbero resi responsabili di furto e falsificazione di documenti finanziari in relazione ad una serie di compravendite - permesse da Security Trust a diversi hedge-funds fuori dai limiti temporali consentiti dalla legge - considerate irregolari e capaci di costare migliaia di dollari a 95 milioni di americani clienti dei 200 fondi di investimento le cui operazioni sono gestite dalla stessa Security Trust.
Per i reati loro contestati, i tre manager (se condannati) rischiano dagli 8 a 25 anni di carcere mentre l'azienda, su richiesta di Spitzer potrebbe venire cancellata dal mercato della intermediazione finanziaria.
"Amministrazioni irregolari diffuse - ha osservato il magistrato in una nota - devono essere punite con sanzioni appropriate". Lo stesso Spitzer aveva osservato con la stampa americana, lo scorso 21 novembre, come fosse possibile l'eliminazione di diverse aziende in relazione allo scandalo dei fondi di investimento emerso negli ultimi due mesi.
"Ci saranno entità - aveva commentato - che non esisteranno più quando avremo finito il nostro lavoro".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto