fo64
Forumer storico
Smi: semestrale, torna in utile per 3 milioni il risultato
Smi: semestrale, torna in utile per 3 milioni il risultato lordo
Il risultato consolidato della gestione ordinaria di [LINK:96f3c9c70f]Smi[/LINK:96f3c9c70f] nel primo semestre 2004 mostra un utile di sei milioni di euro da una perdita di 14,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2003, e il risultato ante imposte torna leggermente in utile (intorno ai 3 milioni) quando al 30 giugno dello scorso anno era stata registrata una perdita di 27,0 milioni. Questi i primi dati presentati dal cda della società, riunito oggi per l'esame dei preliminari.
“I risultati sono migliori anche degli obiettivi del piano e le previsioni per i mesi successivi confermano l'ulteriore miglioramento della redditività” ha commentato la società in una nota.
L'indebitamento netto di gruppo al 30 giugno, pari a 652,2 milioni di euro, è in aumento di 75 milioni rispetto al 31 dicembre 2003 a causa della variazione peggiorativa del capitale circolante, su cui ha influito “la componente esogena della forte crescita del prezzo della materia prima rame”.
La cessione della partecipazione in Pirelli & C per € 43 milioni ha avuto effetto positivo sull'indebitamento per 30 milioni di euro.
Smi: semestrale, torna in utile per 3 milioni il risultato lordo
Il risultato consolidato della gestione ordinaria di [LINK:96f3c9c70f]Smi[/LINK:96f3c9c70f] nel primo semestre 2004 mostra un utile di sei milioni di euro da una perdita di 14,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2003, e il risultato ante imposte torna leggermente in utile (intorno ai 3 milioni) quando al 30 giugno dello scorso anno era stata registrata una perdita di 27,0 milioni. Questi i primi dati presentati dal cda della società, riunito oggi per l'esame dei preliminari.
“I risultati sono migliori anche degli obiettivi del piano e le previsioni per i mesi successivi confermano l'ulteriore miglioramento della redditività” ha commentato la società in una nota.
L'indebitamento netto di gruppo al 30 giugno, pari a 652,2 milioni di euro, è in aumento di 75 milioni rispetto al 31 dicembre 2003 a causa della variazione peggiorativa del capitale circolante, su cui ha influito “la componente esogena della forte crescita del prezzo della materia prima rame”.
La cessione della partecipazione in Pirelli & C per € 43 milioni ha avuto effetto positivo sull'indebitamento per 30 milioni di euro.