News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Germania: indice IFO sale a 89,2

07/2003 10:01
* GERMANIA: INDICE IFO LUGLIO SALE A 89,2 (88,8 A GIUGNO)
 
Borsa: SanPaolo Imi in luce dopo incremento quota Bsch

Borsa: SanPaolo Imi in luce dopo incremento quota Bsch


- SanPaolo Imi in luce a Piazza Affari. I titoli dell'istituto torinese stanno infatti salendo del 2,1% attestandosi a 8,55 euro. A sostenere le azioni della banca presieduta da Rainer Masera e' stata la notizia diffusa venerdi' sera che il partner spagnolo Banco Santander Central Hispano ha incrementato la propria partecipazione al 7,7% dal precedente 6,36%, con un investimento di 209,4 milioni di euro. Va ricordato che Bsch risulta il terzo azionista di SanPaoloImi, alle spalle di Compagnia di SanPaolo (che detiene l 15% del capitale) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (10,8%), a pari merito con la Fondazione Cassa di Bologna (7,69%). La mossa della banca spagnola e' stata interpretata dal mercato come un segno di fiducia nei confronti del SanPaoloImi. Gli investitori hanno dunque deciso di emettere ordini in denaro sulle azioni torinesi che invece, da inizio luglio, avevano perso lievemente terreno (circa il 5% del proprio valore
 
BCE: STAREBBE VENDENDO TUTTI I BOND FANNIE MAE E FREDDIE MAC
SONO I DUE COLOSSI USA NEI PRESTITI IMMOBILIARI
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 28 LUG - La Banca Centrale Europea
si starebbe 'sbarazzando' di tutte le obbligazioni Fannie Mae e
Freddie Mac in suo possesso, vendendole sul mercato e dando
espressa indicazione agli istituti centrali dei diversi Paesi
dell' Eurozona di fare altrettanto. E' quanto riferito da alcune
fonti, secondo cui l' orientamento di cedere questi bond sarebbe
emerso in occasione della riunione del consiglio direttivo del
10 luglio scorso, anche se al riguardo il portavoce della Bce,
Regina Scheller, ha evitato di commentare quest' indiscrezione.
Fannie Mae e Freddie Mac sono i due colossi negli Stati Uniti
nel comparto dei finanziamenti immobiliari. Negli ultimi tempi
su questo settore, in particolare su Freddie Mac, si e'
abbattuta una tempesta, in quanto a carico della societa' sono
scattate due inchieste, una condotta dalla Sec - l' organo di
vigilanza sulla Borsa - l' altra a carattere penale. Freddie
Mac, infatti, nelle scorse settimane ha ammesso alcuni errori
contabili, in quanto gli utili sono stati sottostimati per un
importo massimo di 4,5 miliardi di dollari. A seguito di quest'
ammissione di colpa, tre top-manager di Freddie Mac hanno
lasciato il gruppo, licenziati o dimissionari.
Se la decisione della Bce di vendere le obbligazioni di
queste due societa' sara' confermata, si tratterebbe di
conseguenza di una mossa finalizzata a liberarsi di titoli
considerati a rischio.
Fannie Mae - leader del comparto - e la rivale Freddie Mac da
sole garantiscono circa il 42% dei sette trilioni di dollari che
costituiscono la totalita' dei prestiti immobiliari negli Stati
Uniti. Entrambe sono sotto il controllo di un' agenzia federale,
ma dopo la vicenda Freddie Mac sono in molti a chiedersi se le
maglie della regolamentazione nel loro caso non siano un po'
troppo larghe ed eccessivi i vantaggi di cui godono.
(ANSA).
 
CIRIO: COMINCIATE A LONDRA ASSEMBLEE OBBLIGAZIONISTI

(ANSA) - LONDRA, 28 LUG - E' cominciata a Londra la prima delle sette assemblee degli obbligazionisti Cirio e gia' gli orientamenti sono per una conferma del ''no'' al piano di salvataggio della societa' agroalimentare romana. La stampa non e' ammessa alle assemblee, che si tengono a porte chiuse nello studio legale Simmons & Simmons, ma per il momento e' presente all'appuntamento nella City solo un obbligazionista, oltre ai rappresentanti legali di migliaia di altri. (ANSA).
 
CIRIO:PIANO BOCCIATO, NO DA 2 ASSEMBLEE OBBLIGAZIONISTI

CIRIO:PIANO BOCCIATO,NO DA 2 ASSEMBLEE OBBLIGAZIONISTI+++

(ANSA) - LONDRA, 28 LUG - Il piano Cirio e' stato bocciato. Le prime due assemblee di obbligazionisti lo hanno respinto. Per farlo fallire bastava una bocciatura.(ANSA).
 
Xerox: Trimestrale; Utile Netto Cala A 86 Milioni Di Dollari

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 28 LUG - Cala a 86 milioni di dollari, cioé nove cents per azione, l' utile netto per il secondo trimestre di Xerox, numero uno mondiale nel comparto delle fotocopiatrici.
I ricavi al tempo stesso sono scesi a 3,92 miliardi di dollari dai precedenti 3,95 mld. Nel pari periodo dell' anno precedente Xerox aveva avuto utili per 87 milioni di dollari, ossia undici cents per azione.
(ANSA).
 
CIRIO: UFFICIALE, PIANO BOCCIATO DA 4 ASSEMBLEE SU 7

(ANSA) - ROMA, 28 LUG - ''Si sono concluse le assemblee di portatori di notes tenutesi in Londra questa mattina ed in quattro su sette non e' stato raggiunto il 75% dei voti favorevoli previsti nel Trust Deed''. Con queste parole Cirio finanziaria ufficializza l'esito negativo delle assemblee chiamate stamani ad approvare il piano di salvataggio del gruppo. Intanto il titolo resta sospesa in borsa in attesa di un comunicato. Per questa sera e' prevista una riunione del consiglio di amministrazione. (ANSA).
 
Wall Street: verso avvio cauto, ancora occhi su trimestrali


- Atteso un avvio in cauto rialzo per gli indici di Wall Street in una giornata caratterizzata dall'assenza di dati macroeconomici. Il future sullo Standard & Poor's sale dello 0,22% e quello sul Nasdaq dello 0,3%. Possono contribuire al clima positivo le notizie societarie: sopra le stime i risultati di Xerox, mentre sono ancora attese le cifre di American Express



Wall Street: verso avvio cauto, ancora occhi a trimestrali - - I listini potrebbero proseguire sulla scia del clima positivo che ha portato a chiudere la scorsa settimana in rialzo, anche se gli operatori rilevano che nella seduta odierna potrebbe prevalere la cautela in vista di una settimana importante sul fronte macroeconomico. Oltre al Beige Book della Federal Reserve sono infatti in calendario il Pil e il Chicago Pmi e i dati sul mercato del lavoro, l'Ism e l'indice di fiducia del Michigan. Nel frattempo i riflettori continuano a essere puntati sui risultati trimestrali, dopo che Xerox ha annunciato di aver chiuso il secondo trimestre con un utile netto in calo dell'1% a 86 milioni di dollari e un fatturato sopra le attese del mercato. Attese anche per i 'numeri' di American Express. Potrebbe muoversi inoltre in positivo At&T dopo l'upgrade di Credit Suisse First Boston
 
Giacomelli Group: a breve decisione su amministrazione controllata per filiali
(7/28/2003 4:40:39 PM)

Giacomelli Sport Group ha comunicato che si e' tenuta oggi presso il Tribunale di Rimini l'udienza sulla richiesta di ammissione alla procedura di amministrazione controllata delle controllate operative Giacomelli Sport, Longoni Sport e Natura&Sport.
La decisione del giudice e' attesa nei prossimi giorni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto