News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 novembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo positiva: Nikkei chiude a +1,37%

Il Nikkei ha chiuso la seduta superando quota 14.900 per la prima volta in quasi cinque anni.
In evidenza le società esportatrici, tra cui Sony, che ha ricevuto un'accelerazione dalle salde quotazioni del dollaro e dalla forte partenza della stagione di spese legate anche alla festività Usa del giorno del Ringraziamento.
Il Nikkei ha chiuso in rialzo dell'1,37% a a 14.986,94, il livello più alto da dicembre 2000.
Il più ampio TOPIX ha terminato la seduta in crescita dello 0,90% a 1.543,43 punti.
 
Tesoro: Italia pronta a rinunciare alla golden share

Tesoro: Italia pronta a rinunciare alla golden share (Repubblica)

Radiocor - Roma, 28 nov - Il Governo italiano e' pronto a rinunciare alla golden share seguendo la decisione spagnola di cancellare i 'poteri speciali' dello stato nelle societa' collocate sul mercato. Lo scrive oggi il quotidiano 'la Repubblica' citando anche 'una conferma da autorevoli fonti di Via XX Settembre'. A porre fine alla golden share potrebbe essere anche un emendamento alla finanziaria.
 
Lavoro: Istat; Retribuzioni Grandi Imprese A Settembre -0.4%

Lavoro: Istat; Retribuzioni Grandi Imprese A Settembre -0.4%

(ANSA) - ROMA, 28 nov - La retribuzione lorda per ora lavorata nelle grandi imprese italiane è diminuita a settembre dello 0,4% con un calo, rispetto a settembre del 2004, dello 0,1% annuo.Lo ha comunicato l'Istat. In nove mesi la variazione é risultata positiva del 2,6%, mentre le corrispondenti variazioni tendenziali della retribuzione lorda per dipendente sono state positive dell'1,2% a settembre e del 2% tra gennaio e settembre.
La componente continuativa del lavoro, quella cioé che non misura le parti della busta paga come quelle relative agli straordinari o agli adeguamenti contrattuali, ha mostrato a settembre un aumento tendenziale della retribuzione pro capite del 2%. In nove mesi l'incremento è stato del 2,3%.(ANSA).
 
Occupazione: Istat;Grandi Imprese,Ferma Settembre,-0,3% Anno

Occupazione: Istat;Grandi Imprese,Ferma Settembre,-0,3% Anno

(ANSA) - ROMA, 28 nov - L' occupazione nelle grandi imprese é rimasta ferma a settembre mentre è diminuita rispetto a settembre 2004 dello 0,4% al lordo della Cig, e dello 0,5% al netto. Lo comunica l'Istat precisando che la variazione tendenziale dell'occupazione lorda corrisponde a una riduzione di circa 5.000 posti di lavoro, di cui 10.000 in meno nell'industria e 5.000 in più nei servizi. (ANSA).
 
Hera: dopo Opa azioni Meta revocate dal 2 gennaio 2006

[LINK:c3cbec8485]Hera[/LINK:c3cbec8485]: dopo Opa azioni [LINK:c3cbec8485]Meta[/LINK:c3cbec8485] revocate dal 2 gennaio 2006

(Teleborsa) - Roma, 28 nov - Hera comunica in una nota che in seguito alla fusione per incorporazione di Meta in Hera con efficacia 31 dicembre 2005, le negoziazioni ufficiali relative alle azioni ordinarie Meta verranno cancellate dal giorno 2 gennaio 2006. La compagnia ha poi riassunto i risultati dell'Opa volontaria parziale su 49.967.773 azioni ordinarie Meta:
- Numero di strumenti apportati in adesione: 34.458.200, pari al 68,96% degli strumenti oggetto dell'offerta e al 19,9986% del capitale di Meta;
- Controvalore complessivo: 97.344.415 euro.
Hera ha precisato che non sussistono i presupposti per l'Opa residuale. Il pagamento avverra' domani, 29 novembre.
 
Capitalia: assemblea approva fusione Fineco

[LINK:166901dbbd]Capitalia[/LINK:166901dbbd]: assemblea approva fusione Fineco

Radiocor - Roma, 28 nov - Via libera da parte dell'assemblea di Capitalia alla fusione per incorporazione di Fineco nella capogruppo di via Minghetti, il primo punto all'ordine del giorno dell'assemblea della holding romana. L'operazione e' stata approvata senza voti contrari: qualche socio si e' astenuto e qualcun altro non ha partecipato al voto. Al momento del voto erano presenti 534 azionisti per una partecipazione pari al 58,7% del capitale.
 
Usa: vendita case esistenti ottobre -2,7% a 7,09 mln

Usa: vendita case esistenti ottobre -2,7% a 7,09 mln

(Teleborsa) - Roma, 28 nov - In calo a ottobre le vendite di case esistenti in Usa, a 7,09 milioni di unità, rispetto al mese precedente. Il dato, comunicato dall'Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR) Usa, risulta superiore alle stime degli analisti che si attendevano un calo più contenuto a 7,20 mln. Nei confronti dell'anno precedente si registra un incremento del 3,7%.
 
Telecom: dal 2 dicembre lancia tv via internet

[LINK:d76aa96ae5]Tit[/LINK:d76aa96ae5]: dal 2 dicembre lancia tv via internet

(Teleborsa) - Roma, 28 nov - A partire dal prossimo 2 dicembre, Telecom Italia lancia la TV via Internet (IPTV - Internet Protocol TV) che permetterà di accedere a film, sport, notizie, musica e ai contenuti del mondo Internet direttamente attraverso il televisore di casa.
Dopo la fase di sperimentazione, spiega una nota, che ha coinvolto circa un migliaio di famiglie italiane, viene ora avviata la commercializzazione del servizio: Alice Home TV verrà lanciata in 4 città (Roma, Milano, Bologna, Palermo) raggiungendo oltre 2 milioni di famiglie.
Da gennaio 2006 il servizio verrà poi esteso progressivamente ad altre 17 città (Bari, Napoli, Padova, Cagliari, Genova, Firenze, Alessandria, Modena, Venezia, Verona, Torino, Trieste, Catania, Brescia, Biella, Sondrio, Reggio Emilia) e aggiungerà circa 4 milioni di famiglie che a fine 2006 diventeranno oltre 8 milioni distribuite complessivamente in ben 250 città.
L'avvio del servizio, si legge sempre nella nota, conferma l'impegno del Gruppo Telecom Italia sul fronte della ricerca e dell'innovazione che si traduce nello sviluppo di servizi e prodotti per i quali sono previsti investimenti, per il triennio 2005-2007, di circa 10 miliardi di euro, pari al 70% degli investimenti complessivi.
Di questi 10 miliardi 2,1 sono destinati alla banda larga in Italia, di cui circa 350 milioni per lo sviluppo dell'IPTV. Tali investimenti rientrano nel piano triennale già comunicato al mercato. Il servizio prevede un'offerta base con un bouquet a disposizione del cliente che può scegliere tra i diversi canali Film, Sport, Notizie e Musica. Prossimamente arriverà anche il reality show "Amici".
 
Mondadori: Costa,ragioniamo su acquisizioni in Centro Europa

[LINK:918fac3239]Mondadori[/LINK:918fac3239]: Costa,ragioniamo su acquisizioni in Centro Europa a Spagna

Radiocor - Milano, 28 nov - Il gruppo Mondadori sta riflettendo su eventuali acquisizioni mirate soprattutto nel centro Europa e nella penisola iberica. 'E' uno dei terreni su cui continuiamo a essere attivi - ha affermato l'amministratore delegato di Mondadori, Maurizio Costa, a margine della premiazione del Premio Cenacolo in Assolombarda - ma e' problematico trovare target giusti in un mercato che ha molti possibili compratori e pochi venditori'. Il gruppo di Segrate sta facendo pero' 'alcuni ragionamenti soprattutto nel Centro Europa e nella penisola iberica'. Sulla tempistica di eventuali operazioni Costa si e' limitato a dire che 'prima le cose si fanno e poi si comunicano'. Per quanto riguarda le prospettive per l'anno in corso, Maurizio Costa ha ribadito che l'anno 'e' in linea con le attese, con qualche 'segnalino' sulla pubblicita', e buoni segnali sui libri'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto