News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Dmail, sospensione prolungata in attesa di nota - Borsa spa

Dmail, sospensione prolungata in attesa di nota - Borsa spa

MILANO, 39 giugno (Reuters) - DMail resta in sospensione prolungata oggi in attesa di un comunicato. Lo rende noto Borsa spa, precisando che seguiranno i nuovi orari.
Il titolo è stato fermo per l'intera seduta di ieri.
Secondo indiscrezioni ci sarebbe una cordata guidata da Adrio de Carolis, noto come fondatore della Datanord (società che fu venduta a peso d'oro alla vecchia Bipop nei tempi della bolla internet) pronta a rilevare la società.
 
Tokyo chiude contrastata, Nikkei -0,02%, Topix +0,22%

Borsa Tokyo chiude contrastata, Nikkei -0,02%, Topix +0,22%

TOKYO, 30 giugno (Reuters) - Chiusura contrastata per la borsa di Tokyo, dove è prevalsa la cautela degli investitori in una seduta di attesa in vista della pubblicazione dello studio della Bank of Japan sul sentiment delle imprese e della decisione della Fed al meeting sulla politica monetaria.
I titoli che di recente avevano guadagnato sono arretrati su prese di beneficio, ma timidi acquisti sono continuati sul alcune blue chip, come Toyota Motor e Canon, sulla previsione che lo studio sul sentiment societario confermi un trend in miglioramento, dicono gli analisti.
Il Nikkei chiude in marginale calo dello 0,02% a 11.858,87 punti, mentre l'allargato Topix sale dello 0,22% a 1.189,60.
 
SS Lazio, trader anonimo rinuncia a sottoscrizione diritti

SS Lazio, trader anonimo rinuncia a sottoscrizione diritti

MILANO, 29 giugno (Reuters) - [LINK:78fc7a4073]Lazio[/LINK:78fc7a4073] ha ricevuto da IW Bank, per conto di un suo cliente, la formale rinuncia all'esercizio degli oltre 20 milioni di diritti relativi all'aumento di capitale in corso e anticiperà la fase del collocamento privato delle nuove azioni.
Lo rende noto la società con una nota.
Il termine del 5 luglio per la sottoscrizione dei diritti acquistati in asta resta valido per tutti gli altri acquirenti, precisa la società.
Il 21 giugno socrso un trader aveva acquisito gli oltre 20 milioni di diritti - pari alla quasi totalità dell'aumento di capitale - per poco più di 2.000 euro, bloccando di fatto l'aumento di capitale da 188 milioni del club biancazzurro.
Ad oggi, ricorda la Lazio, sono pervenute richieste di sottoscrizione per un ammontare di 5 milioni di euro, di cui 1,4 milioni incondizionati, 2,2 milioni condizionati alla sottoscrizione dell'aumento in corso per almeno 50 milioni complessivi e 1,4 milioni condizionati alla sottoscrizione di almeno 60 milioni.
 
Nokia ritirera' quotazione dalla Borsa di Parigi

Nokia ritirera' quotazione dalla Borsa di Parigi

HELSINKI, 30 giugno (Reuters) - Nokia ritirerà le sue azioni dal listino della Borsa di Parigi a causa della scarsa liquidità del titolo, ha detto oggi il maggiore produttore di telefoni cellulari del mondo.
"Per diversi anni la liquidità delle azioni Nokia è stata molto limitata alla borsa di Parigi e rappresenta attualmente meno dell'1% del volume di scambi complessivo delle azioni Nokia a livello globale", ha detto il gruppo in una nota.
Nokia ha tolto dal listino le sue azioni dalla Borsa di Londra lo scorso novembre e dopo il delisting di Parigi, che avverrà il prossimo ottobre, le sue azioni verranno scambiate sulle piazze di Helsinki, Francoforte, New York e Stoccolma.
 
Cremonini vince gara Trenitalia per ristorazione treni

Cremonini vince gara Trenitalia per ristorazione treni italiani

MILANO, 30 giugno (Reuters) - Il gruppo alimentare [LINK:7000fc4750]Cremonini[/LINK:7000fc4750] annuncia in una nota di essersi aggiudicato la gara internazionale di Trenitalia per la gestione dei servizi di ristorazione sui treni italiani per altri tre anni.
La concessione nel triennio genererà un fatturato complessivo stimato intorno a 180 milioni di euro.
Lo scorso 25 maggio Cremonini aveva reso noto di aver rinnovato fino al 2007 l'accordo con l'inglese Eurostar Group per i servizi di ristorazione a bordo di 70 treni ad alta velocità.
 
+3,5% Acea sulla spinta outperform espresso da Csfb

Borsa: +3,5% [LINK:446feaf145]Acea [/LINK:446feaf145] sulla spinta outperform espresso da Csfb


Acea ben intonata a Piazza Affari, sulla spinta della raccomandazione positiva espressa dagli analisti di Credit Suisse First Boston. Le azioni della societa' romana stanno infatti mettendo a segno un rialzo del 3,5% attestandosi a 6,7 euro. Questa mattina gli esperti della banca d'affari hanno rivisto il giudizio su Acea da neutral ad outperform ed hanno alzato il target di prezzo da 5,9 a 8 euro. Secondo gli analisti la societa' beneficera' della nuova regolamentazione italiana predisposta per le aziende che distribuiscono elettricita'. "Le azioni di Acea - hanno spiegato da Credit Suisse - al momento non riflettono i buoni fondamentali della societa' e le sue prospettive di crescita".
 
Finmatica sospesa per eccesso di rialzo

finmatica sospesa per eccesso di rialzo

Le azioni di [LINK:ea5f5452ae]Fin [/LINK:ea5f5452ae] sono state sospese per eccesso di rialzo a Piazza Affari. I titoli dell'azienda fondata da Pier Luigi Crudele dopo un avvio debole hanno virato al rialzo ed hano segnato l'ultimo prezzo a 2,75 euro (+9,5%). Piu' tardi si terra' l'assemblea dei soci (in seconda convocazione). in questo momento esprimono un prezzo teorico di 2,8 euro (+11.55%)
 
Rcs ancora su massimi anno nel giorno scadenza patto

Borsa: Rcs ancora su massimi anno nel giorno scadenza patto

[LINK:65cee93564]Rcs [/LINK:65cee93564] ai massimi dell'anno nel giorno in cui scade il patto di sindacato. I titoli della societa' editoriale stanno passando di mano a 3,67 euro (+0,2%), il top dell'anno gia' toccato la vigilia. Sul mercato c'e' molta attesa per conoscere quale sara' la nuova composizione del sindacato, dopo la cessione dell'8,7% delle azioni in mano a Gemina. Secondo le ultime indiscrezioni di stampa il patto dovrebbe essere tacitamente rinnovato per altri tre anni tra i vecchi soci. Potrebbe quindi slittare l'ingresso dei nuovi partner. Il motivo? La Consob potrebbe imporre il lancio di un'opa nel caso in cui entrino a fare parte del patto soci che detengono le azioni Rcs da meno di 12 mesi. In pratica, in tal caso, sarebbe possibile l'ingresso nel sindacato solamente per Salvatore Ligresti e non per Diego Della Valle e Francesco Merloni.
 
Istat: 56,3% Occupazione In Secondo Trimestre 2004

Istat; 56,3% Occupazione In Secondo Trimestre 2004

(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Nel secondo trimestre 2004 il tasso di occupazione in Italia si è attestato al 56,3% e la disoccupazione è stata dell'8,8%. Queste le stime preliminari diffuse dall'Istat in base alla nuova indagine sulle forze lavoro. Si tratta, spiegano i tecnici dell'Istituto, di una fotografia transitoria non comparabile con i dati precedenti.
Le rilevazioni definitive su primo e secondo trimestre verranno diffuse il 28 settembre. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto