News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cirio, ultimi tentativi di salvataggio
(7/30/2003 8:05:52 AM)

L'ipotesi rimasta in piedi per salvare Cirio è un aumento di capitale da 150 milioni di euro riservato alle banche. Domani si terrà l'assemblea dei soci e sarà allora che le banche scioglieranno il nodo.
 
Bill Gates vende 1 milioni di azioni Microsoft
(7/29/2003 7:29:28 PM)

Il presidente del colosso americano, Bill Gates, ha venduto un altro milione di azioni ordinarie della propria compagnia, ad un prezzo non specificato.
Le azioni, a quanto emerge dal protocolollo compilato con la Sec, sono state vendute il 25 luglio.
Attualmente Gates detiene direttamente 1,18 miliardi di azioni e indirettamente 428,520.
 
Giacomelli in amministrazione controllata
(7/30/2003 8:09:02 AM)

Il Tribunale di Rimini ha deliberato l'ammissione alla procedura di amministrazione controllata per Giacomelli Sport Group, la holding del gruppo, e per le controllate Giacomelli Sport, Longoni Sport e Natura & Sport.
"E' un passo fondamentale per il risanamento del gruppo", ha detto il presidente Ernesto Musumeci.
 
Dal 4 agosto revisione straord. mib30 e midex

Borsa: dal 4 agosto revisione straordinaria dei panieri Mib 30 e Midex

Borsa Italiana ha reso noto che il prossimo 4 agosto 2003 sono previste le seguenti operazioni societarie che comporteranno alcuni interventi di aggiustamento sugli indici Mib30 e Midex:

- efficacia dell’operazione di fusione per incorporazione di Telecom Italia S.p.A. in Telecom Italia S.p.A. (già Olivetti S.p.A.)
- efficacia dell’operazione di fusione per incorporazione di Pirelli S.p.A. in Pirelli & C. S.p.A.
- quotazione ex scissione delle azioni ordinarie Telecom Italia Media (già Seat Pagine Gialle)

Le operazioni sopra riportate comporteranno una revisione straordinaria del paniere Mib30 che consisterà:
- nell’esclusione dal paniere delle azioni ordinarie Telecom Italia – che saranno incorporate in Telecom Italia (già Olivetti) – e nella loro sostituzione con le azioni ordinarie Autogrill, primo titolo di riserva nella graduatoria stilata in base all’indicatore ILC dell’ultima revisione
- nella sostituzione delle azioni ordinarie Pirelli con le azioni ordinarie Pirelli & C.
- nella sostituzione delle azioni ordinarie Telecom Italia Media (già Seat Pagine Gialle) con le azioni ordinarie della società beneficiaria Seat Pagine Gialle

Conseguentemente all’entrata delle azioni ordinarie Autogrill nel paniere Mib30 anche sull’indice Midex sarà effettuata una revisione straordinaria che prevede la sostituzione delle azioni ordinarie Autogrill con le azioni ordinarie Saeco Group, primo titolo di riserva nella graduatoria stilata in base all’indicatore ILC dell’ultima revisione.
 
Abbey National: perdita di £144 mln, dividendo semestrale di 8,33p
(7/30/2003 8:35:45 AM)

Abbey National ha chiuso il primo semestre con una perdita pre tasse di 144 milioni di sterline, ma ha proposto un dividendo semestrale di 8,33 pence per azione. Nel periodo c'è stato un incremento del 73% nei prestiti ipotecari. Il Tier 1 si è attestato al 10,9%.
 
Unilever: trimestre in calo, mantenute previsione sul 2003
(7/30/2003 8:41:34 AM)

Il colosso agroalimentare anglo-olandese ha chiuso il primo semestre con un utile netto a 1,265 miliardi di euro, nella parte bassa delle stime di mercato, mentre le vendite dei marchi più importanti sono cresciute del 3,1%.
Il reddito operativo si è attestato a 3,43 miliardi. Nel secondo trimestre l'utile è sceso del 13% a 595 milioni di euro. Per il 2003 è stato mantenuto l'obiettivo di crescita del 10-15% dell'eps.
 
Tokyo in negativo per colpa di Toshiba
(7/30/2003 8:29:58 AM)

La Borsa di Tokyo ha viaggiato in territorio negativo nel corso del mercoledì nipponico, per colpa soprattutto dei titoli tech, danneggiati dai deludenti risultati societari di Toshiba e nel giorno seguente all'outlook negativo di Fujitsu. Il Nikkei ha terminato a 9.632,66 punti, lasciando sul campo il 2,05%.
 
Toshiba: perdite raddoppiate nei tre mesi a giugno Confermate stime per intero anno 2003-2004

- Tokyo, 30 lug - Perdita netta praticamente raddoppiata per Toshiba (elettronica e informatica) nei primi tre mesi dell'anno fiscale 2003/04, a 36,8 mld yen dai 18,8 mld dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Il gruppo giapponese ha visto aggravarsi anche la perdita operativa del 57% a 41,3 mld e diminuire il fatturato del 6,2% a 1.120 mld. Dietro questi risultati ci sono diversi fattori, dal rallentamento della domanda, agli effetti della guerra in Iraq e della Sars. Toshiba per l'intero esercizio conferma le proprie stime, che puntano su un utile netto di 40 mld, un risultato operativo di 170 mld e un fatturato di 5.700 mld.
 
Cambi: euro ripiega sul dollaro in avvio -


- Alcuni investitori hanno di nuovo iniziato a scommettere sulla ripresa dell'economia Usa, nonostante il brusco scivolone registrato dall'indice di fiducia dei consumatori. Proprio ieri, infatti, e' stato reso noto che la fiducia delle famiglie americane nel mese di luglio e' scivolata a 76,6 punti contro i precedenti 83,5 punti. Gli esperti scommettono su un rialzo del pil Usa tra il 3,5% ed il 4% nel terzo trimestre 2003. Quanto alle cifre di crescita del secondo trimestre, queste dovrebbero essere pubblicate domani e sono attese stabili. Stasera, invece, la Federal Reserve diffondera' la propria analisi congiunturale, contenuta all'interno del cosi' detto Beige Book. Nella notte il dollaro si e' lievemente indebolito rispetto allo yen, a causa delle vendite delle imprese esportatrici, che, a detta dei trader, vogliono chiudere le posizioni prima delle vacanze di agosto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto