News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 gennaio 2007

Toshiba: utili piu' che triplicati su effetto dismissioni

Toshiba: utili piu' che triplicati su effetto dismissioni

Utili in forte crescita per Toshiba, grazie anche ad una serie di dismissioni, nonostante la debolezza dei ricavi derivanti dal settore semiconduttori. La compagnia ha riportato un utile netto più che triplicato a 72,5 mld di yen a fronte dei 21,9 mld dell'anno precedente, con vendite in aumento del 13% a 1.793 mld dai 1,5983 mld precedenti.
L'utile operativo è calato però del 12% a 55,91 mld, a causa della debolezza del settore dedicato ai semiconduttori.
Toshiba ha rivisto al ribasso le stime di utile operativo dell'esercizio in corso a 250 mld dai 270 indicati in precedenza, sebbene abbia elevato quelle dell'utile netto a 120 mld da 110 mld
 
Time Warner: utili 4° trimestre balzano su plusvalenze, cont

Time Warner: utili 4° trimestre balzano su plusvalenze, conti in linea

La Time Warner ha riportato nel quarto trimestre una forte crescita dei profitti, per effetto di plusvalenze straordinarie, ma l'utile depurato delle voci non ricorrenti risulta in linea con le attese.
Il quarto trimestre si chiude con una crescita dell'utile netto del 38% a 1,75 miliardi di dollari (44 cents) rispetto agli 1,3 mld (28 cents) dell'anno precedente. Gli utili da operazioni continue ed escluse le voci non ricorrenti si attestano a 22 cents ed appaiono in linea con le attese. I ricavi sono saliti dell'8% a 12,47 miliardi, risultando di poco superiori ai 12,46 mld attesi.
 
Boeing: utili in forte crescita su vendite jets, battono att

Boeing: utili in forte crescita su vendite jets, battono attese

Balzano i profitti della Boeing nel IV trimestre, superando le attese, grazie alle forti vendite di jet commerciali. La compagnia aeronautica statunitense ha riportato un utile netto di 989 mln contro i 460 mln dell'anno precedente. EPS da operazioni continue è pari a 1,16 dollari e supera ampiamente i previsti 98 cents. I ricavi sono saliti del 26% a 17,54 mld dai 13,9 mld precedenti. Le stime degli analisti indicavano ricavi per 16,48 mld.
 
Usa: PIL IV trim. preliminare

Usa:

Pil 4* trimestre preliminare, precedente: +2% annualizzato; previsione: +3,1%

DATO USCITO: +3,5%

La crescita del PIL americano nel 4* trimestre 2006 è stata pari al 3,5%, dal +2% della lettura finale del 3* trimestre 2006. Il dato preliminare, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, è risultato superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto un +3% / +3,1%. Nel 4* trimestre inoltre il deflatore del Pil è salito all'1,5% rispetto al +1,9% del mese precedente.
 
Usa: indice costo del lavoro 4° trim. +0,8% t/t

Usa: indice costo del lavoro 4° trim. +0,8% t/t

l'indice del costo del lavoro relativo al 4* trimestre 2006 ha registrato un incremento dello 0,8%, contro il +1% del trimestre precedente e delle attese del mercato. Su base annua il costo del lavoro è cresciuto del 3,3% dal +3,1% precedente.
 
Usa: Indice PMI Chicago gennaio cala a 48,8 sotto attese

Usa: Indice PMI Chicago gennaio cala a 48,8 sotto attese

In calo a gennaio il PMI di Chicago. L'indice destagionalizzato si è attestato infatti a 48,8 punti dai 52,4 di dicembre. Il dato comunicato dall'ISM di Chicago, risulta inferiore alle attese degli analisti che si attendevano un aumento a 52 punti.
 
Usa: spese per costruzioni dicembre -0,4% m/m

Usa: spese per costruzioni dicembre -0,4% m/m

Sono scese dello 0,4% a 1.177,6 mld di dollari le spese per costruzioni in Usa nel mese di dicembre rispetto al dato rivisto di 1.182,9 mld di novembre. Il dato è al di sotto delle attese degli analisti che indicavano un aumento dello 0,1%.
 
Petrolio USA: scorte greggio +2,7 mln barili

Petrolio USA: scorte greggio +2,7 mln barili

Risultano ancora in aumento le scorte settimanali di greggio in Usa, accompagnate anche dagli aumenti registrati da benzine mentre calano i distillati.
Le scorte di petrolio nella settimana al 26 gennaio 2007, sono salite di 2,7 milioni di barili a 324,9 mln. Le scorte di benzine sono salite di 3,8 mln di barili a 224,6 mln mentre quelle di distillati sono diminuite di 2,6 mln a 140 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste invariate a 688,6 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto