News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 agosto 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in rosso su tensioni riforma poste (Nikkei -0,98%)

Borse asiatiche: Tokyo in rosso su tensioni riforma poste (Nikkei -0,98%)

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Le crescenti tensioni politiche lagate alla riforma del sistema postale continuano a penalizzare la borsa di Tokyo, che chiude riportando un calo dello 0,98% a 11.766,48 punti sul Nikkei e dell'1,24% a 1.189,19 punti sul Topix. Da rilevare che nel corso delle contrattazioni il Nikkei è sceso sotto la soglia psicologica degli 11.800 punti per la prima volta dal 27 luglio.
Il clima in Giappone non è dei migliori. C'è infatti discordia tra i membri del partito al governo circa il destino delle poste nipponiche. Se la riforma in votazione alla camera lunedì prossimo verrà bocciata sarà un chiaro segnale di sfiducia, dunque si potrebbero prospettare elezioni anticipate.
Tra le principali blue-chips perdono terreno i tecnologici come Fujitsu -1,59%, anche in scia al calo del Nasdaq, e quei titoli che avevano guadagnato in precedenza come Toyota Motor -1,88%.
Tra le altre piazze asiatiche ha chiuso in rosso Seul con un decremento dell'1,98% a 1.089,36 punti, mentre Shangai balza con un guadagno del 2,11% a 1.125,90 punti. Chiusa Taiwan. Prevalentemente negative le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute, con Hong Kong che registra un decremento dello 0,82%, Kuala Lampur dello 0,12% e Jakarta dello 0,82% e Singapore dello 0,97%. Tiene Bangkok -0,15%.
 
Giappone: leading indicator e consumi privati

Giappone: leading indicator prel. giugno sale a 60 da 36,4

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Migliorano le condizioni economiche in Giappone, con il leading indicator relativo al mese di giugno che è salito a 60 punti, contro il dato rivisto di maggio di 36,4. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone, che ha diffuso oggi i dati preliminari. Nello stesso periodo l'indice coincidente è aumentato a 100 da 60 punti, mentre l'indice differito, il lagging index, è sceso a 75 punti da 80 punti del mese precedente.
----------------------------

Giappone: consumi privati giugno -0,1% reale, -0,7% nominale

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Sono scesi dello 0,1% in termini reali i consumi privati delle famiglie giapponesi nel mese di giugno a 283.332 yen. In termini nominali si è registrato un calo dello 0,7%.
 
Bush allarga la rosa dei pretedenti per l'erede di Greenspan

da Finanza.com:

Bush allarga la rosa dei pretedenti per l'erede di Greenspan

La scelta del successore di Alan Greenspan alla guida della Federal Riserve si sta rilevando più difficile del previsto per la Casa Bianca. L'amministrazione Bush, in mancanza di un chiaro favorito, ha deciso di allargare la ricerca del candidato a prendere le redini della potente Banca centrale americana. Alla rosa dei tre nomi finora filtrati, Martin Feldstein, accademico di Harvard ed ex economista di Ronald Reagan, Glenn Hubbard, ex collaboratore di Bush e Ben Bernanke, attuale consigliere del presidente, si è aggiunto quello di Lawrence Lindsey, discepolo di Feldstein, in passato sia membro dei vertici della Fed sia direttore del Consiglio economico nazionale della Casa Bianca. Né sono escluse ulteriori candidature, nonostante al momento scarseggino i nominativi offerti da Wall Street e dal mondo del business, altri serbatoi potenziali governatori del futuro.
 
Lottomatica: accertamento su scadenza concessione Lotto

da Finanza.com:

[LINK:96075fa4ec]Lottomatica[/LINK:96075fa4ec]: arriva accertamento arbitrale su scadenza concessione Lotto

Lottomatica ha ricevuto ieri il lodo emesso dal collegio arbitrale incaricato da Lottomatica e AAMS di esprimersi sulla scadenza della concessione del Lotto. La notizia è stata diffusa dalla società attraverso una nota, che riporta che "il collegio arbitrale ha accertato quale data di scadenza della concessione l'8 giugno 2016 anziché il 17 aprile 2012".
Tutto era nato da una divergenza interpretativa sulla data di decorrenza del periodo di durata della concessione del gioco del Lotto, risolta dal collegio arbitrale. La procedura attivata è prevista dall'articolo 30 dell'atto di concessione.
 
Italcementi: firmato accordo per acquisto Asec Cement

[LINK:a422b2d522]Italcementi[/LINK:a422b2d522]: firmato accordo per acquisto Asec Cement

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Italcementi Group, al termine del periodo di due diligence previsto dall'intesa annunciata lo scorso 13 giugno, ha concluso l'accordo per l'acquisto del 68,7% di Asec Cement Company, quinto gruppo cementiero del Paese quotato al Cairo and Alexandria Stock Exchange, a un prezzo per azione di 29 EGP.
L'acquisizione di Asec Cement verrà portata a termine attraverso Suez Cement Company, società egiziana di cui Italcementi Group ha rilevato il controllo all'inizio di quest'anno tramite Ciments Français. L'operazione prevede, entro la metà del mese di agosto, il lancio da parte di Suez Cement di un'Offerta pubblica d'acquisto sul totale del capitale di Asec Cement al prezzo di 29 EGP per azione, valore in linea con l'attuale quotazione del titolo; complessivamente la capitalizzazione della società è di circa 590 milioni di dollari.
L'acquisizione, che sarà realizzata in collaborazione con altri partner locali e internazionali - fra cui l'italiana Cementi Rossi - , prevede per Ciments Français un investimento di circa 145 milioni di dollari. La valorizzazione totale di Asec è di circa 800 milioni di dollari, che corrisponde a circa 8,3 volte il margine operativo lordo stimato per l'anno in corso.
Questa operazione permetterà ad Italcementi Group di rafforzare la propria leadership in Egitto, il quarto mercato in termini di consumo di cemento dell'area del Mediterraneo: sommando l'attività di Asec Cement a quella di Suez la capacità produttiva del Gruppo nel Paese - attraverso 5 impianti (3 di Suez Group e 2 di Asec Cement) - sale a oltre 12 milioni di tonnellate di clinker/anno con una quota di mercato domestico di oltre il 30% per il cemento grigio e del 50% per il cemento bianco.
 
Tenaris: balzano utili e ricavi nel 1*semestre

[LINK:5eedd5d14e]Tenaris[/LINK:5eedd5d14e]: balzano utili e ricavi nel 1*semestre, stima mantenimento margini

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Tenaris archivia il primo semestre con un utile del periodo attribuibile ai titolari di azioni di 577,7 milioni di dollari US, ovvero di 0,489 dollari US per azione (4,89 dollari US per gli ADS), rispetto ai 175,7 milioni di dollari ovvero 0,149 dollari US per azione (1,49 dollari US per gli ADS) del pari periodo di un anno prima. Il risultato operativo è stato di 896,3 milioni di dollari, rispetto ai precedenti 256,3 milioni. I ricavi netti aumentano del 72%, ammontando a 3.197,2 milioni di dollari, rispetto a 1.856,2 milioni dello stesso periodo del 2004.
Assumendo che non si verificheranno cambiamenti sostanziali nelle condizioni attuali, Tenaris prevede di mantenere i margini operativi nella seconda parte dell'anno, anche se i volumi di tubi senza saldatura saranno inferiori nella seconda metà dell'anno a causa dei fattori stagionali nel terzo trimestre.
 
Vicuron: perdita netta 1*sem cala a 34,2 mln dollari

Vicuron: perdita netta 1*sem cala a 34,2 mln dollari

(Teleborsa) - Roma, 5 ago - Vicuron Pharmaceuticals ha comunicato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre chiuso il 30 giugno 2005, evidenziando una perdita netta di 18,8 milioni di dollari, pari a 0,31 usd per azione su una media ponderata di 61,1 milioni di azioni in circolazione. Nel secondo trimestre 2004, la perdita netta è stata di 24,1 milioni di dolari, pari a 0,44 usd per azione su una media ponderata di 54,6 milioni di azioni in circolazione.
I ricavi totali sono stati 1,1 milioni di dollari rispetto ai precedenti 1,9 milioni.
Per i primi sei mesi al 30 giugno 2005, Vicuron ha registrato una perdita netta di 34,2 milioni di dolari, pari a 0,56 usd per azione su una media ponderata di 60,8 milioni di azioni in circolazione e contro un precedente passivo di 47,6 milioni, pari a $0,88 per azione su una media ponderata di 54,3 milioni di azioni in circolazione.
I ricavi totali dei primi sei mesi del 2005 sono stati 2,9 milioni di dollari, rispetto ai 3,8 milioni dello stesso periodo del 2004.
 
Antoneveneta: Fiorani E Boni Non Si Presentano A Gip

Antoneveneta: Fiorani E Boni Non Si Presentano A Gip

(ANSA) - MILANO, 5 AGO - Gianpiero Fiorani, amministratore delegato di Banca Popolare Italiana, e Gianfranco Boni, direttore finanziari della stessa banca, entrambi sospesi dalle loro funzioni del gip di Milano, Clementina Forleo, non si sono presentati all'interrogatario fissato dal giudice. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto