News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 settembre 2004

Merloni, da gennaio si chiamera' Indesit company

da Spystocks.com:

Merloni, da gennaio si chiamera' Indesit company
(9/6/2004 12:46:19 PM)

L'assemblea degli azionisti di Merloni Elettrodomestici ha approvato il cambio di denominazione sociale in Indesit Company, che sarà attivo da gennaio 2005.
La società ha precisato che il cambio di nome risponde alla "necessità di comunicare in modo immediato ed efficace il legame che intercorre tra la società e i suoi marchi.
E’ stato scelto Indesit, perché è il marchio più internazionale ed esprime al meglio le caratteristiche di Merloni Elettrodomestici".
L’assemblea ha inoltre conferito al cda l'autorizzazione ad acquistare e a disporre delle azioni proprie e ha approvato la nomina di Marco Milani come Consigliere di Merloni Elettrodomestici.
 
Cattolica, sale quasi 26% utile netto gruppo primo semestre

Cattolica, sale quasi 26% utile netto gruppo primo semestre

MILANO, 6 settembre (Reuters) - [LINK:834b907930]Cattolica[/LINK:834b907930] Assicurazioni archivia il primo semestre 2004 con un utile netto consolidato di 59 milioni di euro, in rialzo del 25,53% rispetto al periodo corrispondente del 2003.
Lo comunica la società in una nota, aggiungendo che è risultata in espansione anche la raccolta dei premi, salita dell'8,8% a 2,414 miliardi.
 
Cofide, utile netto gruppo semestre sale a 34 da 9 milioni

Cofide, utile netto gruppo semestre sale a 34 da 9 milioni

MILANO (Reuters) - [LINK:c9f23c4d4c]Cofide[/LINK:c9f23c4d4c], holding di Carlo De Benedetti controllante di Cir, ha realizzato nel primo semestre una crescita dell'utile netto consolidato a 34,3 milioni di euro. Un anno prima i profitti netti ammontavano a 9,1 milioni, informa una nota.
Sul risultato ha influito un provento straordinario di circa 30 milioni di euro per l'acquisto del 17% di Energia spa da parte del gruppo austriaco Verbund tramite sottoscrizione di un aumento di capitale riservato.
L'utile consolidato della gestione ordinaria è migliorato del 40,7% a 133,5 milioni. Il fatturato consolidato è salito del 10,9% a 1,5 miliardi.
Al 30 giugno l'indebitamento finanziario netto di gruppo risulta in calo a 564,2 milioni da 596,3 milioni di fine dicembre.
 
Impregilo: Utile Sei Mesi Sale Da 8,3 A 31,8 Mln

Impregilo: Utile Sei Mesi Sale Da 8,3 A 31,8 Mln

(ANSA) - MILANO, 6 SET - Alla fine dei primi sei mesi dell'anno, il patrimonio netto di [LINK:2b2b9cee01]Impregilo[/LINK:2b2b9cee01] si è portato a 343 milioni, contro i 326 milioni a fine dicembre 2003.
Il portafoglio ordini ammonta a 5.810 milioni per quanto riguarda i contratti di costruzioni (4.681 al 31 dicembre), e per le attività in concessione a 8.926 milioni (8.725 milioni a fine 2003.
A livello di capogruppo l'utile netto è di 29,7 milioni di euro, rispetto ai 3,5 milioni nel primo semestre 2003, e beneficia della plusvalenza realizzata con la cessione di quote del Consorzio Venezia Nuova perfezionato a giugno. Il valore della produzione si attesta a 1.030 milioni di euro (764 milioni nello stesso periodo 2003)
 
Impregilo: 12 Ottobre Assemblea Straordinaria Su Aumento

fo64 ha scritto:
Impregilo: Utile Sei Mesi Sale Da 8,3 A 31,8 Mln

(ANSA) - MILANO, 6 SET - Alla fine dei primi sei mesi dell'anno, il patrimonio netto di [LINK:e262e58441]Impregilo[/LINK:e262e58441] si è portato a 343 milioni, contro i 326 milioni a fine dicembre 2003.

Impregilo: 12 Ottobre Assemblea Straordinaria Su Aumento

(ANSA) - MILANO, 6 SET - Impregilo sta attuando un piano teso a ristrutturare e rafforzare la struttura del capitale, precisa la nota della società, al fine di realizzare pienamente le sue prospettive di sviluppo. Oltre all'aumento da 400 milioni è prevista, come annunciato a fine luglio, la sindacazione di un prestito bancario a medio termine per un ammontare stimato in almeno 500 milioni di euro.
Lo scopo di tali iniziative - si precisa poi nella nota odierna - è di dotare la società delle risorse necessarie per finanziare lo sviluppo delle sue attività secondo le linee guida del piano industriale, consentendole di far fronte agli impegni, incluso il rimborso delle obbligazioni in scadenza nel maggio-giugno 2005 per un ammontare di 550 milioni di euro e delle linee di credito a breve per circa 350 milioni.
L'aumento e il prestito sindacato sono inoltre mirati a stabilizzare la struttura di capitale migliorando il rapporto tra passività finanziarie e patrimonio netto e allineare la durata media delle passività finanziarie ai tempi di realizzazione delle opere.
L'operazione di aumento di capitale o di emissione del prestito obbligazionario convertibile sarà realizzata con anticipo rispetto alle scadenze dei prestiti di maggio-giugno 2005.
Già il 20 luglio Impregilo aveva annunciato di aver dato mandato a Citigroup e Ubm per definire e strutturare l'aumento o l'emissione del bond convertibile. Alle stesse banche, si ricorda quindi nella nota diffusa oggi alla fine del cda, è stato chiesto di provvedere alla costituzione e organizzazione di un consorzio di garanzia.
Circa l'eliminazione del valore nominale delle azioni ordinarie e risparmio, infine, Impregilo precisa che costituisce un utile strumento di semplificazione organizzativa e rappresenta un significativo elemento di flessibilità finanziaria, che consente di emettere nuove azioni in sede di aumento, prescindendo dalla preesistente parità contabile. La soppressione del valore nominale, in particolare, permetterà al cda al momento di esercitare la delega chiesta all'assemblea di lanciare un'operazione di aumento a valori che tengano conto dei corsi di Borsa delle azioni ordinarie Impregilo, anche se fossero inferiori a 0,52 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto