Sorin: nel 1* sem ricavi +4,3%, cda approva aumento capitale
Sorin: nel 1* sem ricavi +4,3%, cda approva aumento capitale
(Teleborsa) - Roma, 7 set - Il Consiglio di Amministrazione di Sorin SpA, riunitosi oggi a Milano sotto la presidenza di Umberto Rosa, ha analizzato e approvato la relazione sull'andamento della gestione del primo semestre 2005 presentata dall'Amministratore Delegato Drago Cerchiari.
I dati presentati evidenziano un sensibile miglioramento dei ricavi netti (Euro 378,7 milioni, +4,3% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente) grazie soprattutto al buon andamento delle vendite delle Business Unit Cardiac Rhythm Management e Vascular Therapy; da ciò è derivata anche una significativa crescita della redditività, con il margine operativo lordo pari a Euro 39,5 milioni (+20,3% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente*§), e il risultato operativo pari a Euro 7,2 milioni rispetto a Euro 3,7 milioni dell'anno precedente.
Particolarmente brillanti i risultati del secondo trimestre con ricavi pari a Euro 199,4 milioni in crescita del 6,6% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente margine operativo lordo pari a Euro 23,0 milioni (+37,4% rispetto all'anno precedente), e risultato operativo pari a Euro 6,6 milioni rispetto a Euro 1,4 milioni dell'anno precedente.
Il risultato ante-imposte è negativo per Euro 7,5 milioni (di cui Euro 3,8 milioni per differenze cambio passive, derivanti prevalentemente dalla modifica dei contratti di copertura in vista della prossima adozione degli IAS) e si confronta con Euro 0,8 milioni dell'analogo periodo 2004 (che includeva una plusvalenza per Euro 9,1 milioni). In considerazione di ciò, il risultato ante-imposte del primo semestre 2005 rappresenta un miglioramento di Euro 4,6 milioni rispetto al 2004 in termini omogenei.
L'indebitamento finanziario netto del Gruppo Sorin al 30 giugno 2005 è pari a Euro 353,7 milioni che si confrontano con Euro 316,1 milioni al 31 dicembre 2004.
Il Consiglio di Amministrazione di Sorin S.p.A ha positivamente valutato la relazione illustrativa degli Amministratori per un'operazione di aumento di capitale per un controvalore di massimi Euro 150 milioni, destinato a rafforzare patrimonialmente il Gruppo e a sostenere l'implementazione del piano industriale.
Di conseguenza il Consiglio ha deliberato di proporre all'Assemblea Straordinaria degli Azionisti un aumento del capitale sociale per un controvalore di massimi Euro 150 milioni. Il prezzo unitario di sottoscrizione delle nuove azioni sarà pari a Euro 1 per azione di valore nominale oltre ad un sovrapprezzo che si propone venga determinato dal Consiglio d'Amministrazione in prossimità dell'esecuzione dell'aumento di capitale.
Le risorse provenienti dall'aumento di capitale verranno utilizzate per il rafforzamento della struttura patrimoniale della società, a supporto degli obiettivi di crescita previsti nel piano industriale 2005-2009 e per mettere l'azienda nelle condizioni di poter cogliere le molteplici opportunità di mercato che si presentano.
Mediobanca e JPMorgan hanno espresso la propria disponibilità a promuovere la costituzione di un consorzio di garanzia per il buon esito dell'operazione.
La Società ha contattato alcuni dei principali azionisti, diretti e indiretti, che hanno espresso orientamento positivo a sottoscrivere, ciascuno per quanto di propria spettanza, l'aumento di capitale proposto.
Il Consiglio di Amministrazione ha conferito mandato al Presidente di procedere alla convocazione dell'Assemblea Straordinaria chiamata a deliberare sull'aumento di capitale sopra descritto, da tenersi presumibilmente intorno alla metà del mese di ottobre 2005. Tale data verrà successivamente comunicata con le modalità previste dalla legge.
E' attualmente previsto che l'operazione di aumento di capitale, previo l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità a qualora le condizioni di mercato lo consentano, possa avere inizio presumibilmente nel corso del mese di novembre 2005.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato la proposta di modifica dello Statuto relativa all'introduzione del voto di lista per la nomina del CdA stesso, che verrà sottoposta per approvazione alla medesima Assemblea Straordinaria.
Tale decisione deriva dalla presa d'atto dello scioglimento del patto di sindacato di Bios e dalla decisione dei soci di riferimento di incoraggiare la trasformazione di Sorin in una "public company" in linea con le best practice del settore.