News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 settembre 2005

Germania: produzione industriale luglio +1,2%

Germania: produzione industriale luglio +1,2%

(Teleborsa) - Roma, 7 set - In aumento dell'1,2% mensile la produzione industriale destagionalizzata tedesca relativa al mese di luglio. Lo comunica il Ministero dell'economia e del lavoro tedesco. Nel mese di giugno si era registrato invece un incremento dell'1,6% m/m. Il dato batte nettamente le attese degli analisti, che erano per un lieve calo.
 
Buongiorno Vitaminic: Joint Venture con Mitsui per Asia

Buongiorno Vitaminic: Joint Venture con Mitsui per mercato asiatico e Russia

(Teleborsa) - Roma, 7 set - Buongiorno Vitaminic, multinazionale italiana tra i primi gruppi a livello mondiale nel settore dei contenuti multimediali per la telefonia e i canali digitali, e Mitsui & Co., Ltd., uno dei principali gruppi giapponesi, e accreditata tra le Fortune 500, hanno siglato un accordo per la costituzione di una Joint Venture con sede a Hong Kong, denominata Buongiorno Hong Kong Limited. Lo rende noto un comunicato.
Buongiorno Vitaminic deterrà il 49% del capitale della Joint Venture e Mitsui il 51%. Il capitale emesso all'atto della costituzione della nuova entità ammonterà a 1,4 milioni di Dollari statunitensi.
Obiettivo della nuova azienda, spiega la nota, sarà l'offerta e la distribuzione di servizi digitali, in particolare servizi a valore aggiunto per la telefonia mobile, sui mercati emergenti e in rapida crescita dell'area asiatica e della Russia (CSI).
A tale scopo, Buongiorno Hong Kong Limited farà leva sull'esperienza e sul know-how congiunto degli Azionisti, e in particolare sulla rete di alleanze e di competenze sviluppata da Mitsui in Asia e sull'esperienza maturata da Buongiorno in termini di mercato globale della telefonia mobile e di know-how tecnico e operativo.
L'offerta e la distribuzione dei prodotti e dei servizi di Buongiorno Hong Kong Limited sarà gestita attraverso la piattaforma tecnica proprietaria B!3A, che Buongiorno metterà a disposizione della nuova azienda.
Il modello di business di Buongiorno Hong Kong Limited prevede un approccio simultaneo B2B - ovvero, offerta di contenuti, servizi e piattaforme a operatori di telefonia mobile, media, retailer in modalità ASP o in licenza d'uso - e B2C - ovvero distribuzione diretta di servizi a valore aggiunto per la telefonia mobile ai mercati regionali.
 
Usa: Indice Mutui-Casa +6,8%; Rifinanziamenti +7,7%

Usa: Indice Mutui-Casa +6,8%; Rifinanziamenti +7,7%

(ANSA) - ROMA, 7 set - L' indice delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti ha registrato un rialzo del 6,8% nella settimana conclusa il 2 settembre scorso, salendo a quota 771,6 punti da 722,5 punti della settimana prima. E' il maggior incremento registrato dall'ultima settimana dello scorso mese di giugno grazie al basso livello dei tassi sui mutui ipotecari e alla ripresa dell'occupazione. Il tasso medio sui mutui a trent'anni è calato ai minimi da due mesi al 5,64% (da 5,73% della settimana precedente). Nel dettaglio, le richieste di mutuo finalizzate all'acquisto di una casa sono cresciute del 6,1% a 499,1 punti (da 470,6), mentre le domande di rifinanziamento di mutui già in essere sono aumentate del 7,7% a 2.357,1 (da 2,187,8).(ANSA).
 
Usa: produttivita' 2* t rivisto a +1,8%, costo lavoro +2,5%

Usa: produttivita' 2* t rivisto a +1,8%, costo lavoro +2,5%

(Teleborsa) - Roma, 7 set - La produttività del settore non agricolo Usa nel 2° trimestre del 2005 è stata rivista al ribasso al +1,8% dal +2,2% preliminare. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, è inferiore alle attese degli analisti che stimavano un incremento del 2,1%. Per quanto riguarda infine il costo per unità di lavoro è stato rivisto a +2,5% dal +1,3% preliminare. Tale dato risulta superiore alle aspettative, che attendevano un incremento dell'1,4%.
 
Canada: Banca Centrale alza tasso al 2,75%

Canada: Banca Centrale alza tasso al 2,75%

(Teleborsa) - Roma, 7 set - La Banca Centrale del Canada ha deciso oggi di alzare il tasso di riferimento di 0,25 punti portandolo al 2,75%.
 
Snai: nessun azionista esercita diritto recesso

[LINK:e1d7bcb0b9]Snai[/LINK:e1d7bcb0b9]: nessun azionista esercita diritto recesso per cambio oggetto sociale

(Teleborsa) - Roma, 7 set - Snai comunica tramite una nota che, a seguito dell'approvazione della modifica della clausola statutaria relativa all'oggetto sociale da parte dell'assemblea straordinaria della Società tenutasi il 2 Agosto 2005 e della intervenuta scadenza del termine per l'eventuale esercizio del diritto di recesso, non risultano azioni SNAI oggetto di valido esercizio del recesso.
Pertanto, conclude la nota, non si darà corso alla procedura di liquidazione prevista dall'art. 2437-quater del codice civile.
 
Sorin: nel 1* sem ricavi +4,3%, cda approva aumento capitale

Sorin: nel 1* sem ricavi +4,3%, cda approva aumento capitale

(Teleborsa) - Roma, 7 set - Il Consiglio di Amministrazione di Sorin SpA, riunitosi oggi a Milano sotto la presidenza di Umberto Rosa, ha analizzato e approvato la relazione sull'andamento della gestione del primo semestre 2005 presentata dall'Amministratore Delegato Drago Cerchiari.
I dati presentati evidenziano un sensibile miglioramento dei ricavi netti (Euro 378,7 milioni, +4,3% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente) grazie soprattutto al buon andamento delle vendite delle Business Unit Cardiac Rhythm Management e Vascular Therapy; da ciò è derivata anche una significativa crescita della redditività, con il margine operativo lordo pari a Euro 39,5 milioni (+20,3% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente*§), e il risultato operativo pari a Euro 7,2 milioni rispetto a Euro 3,7 milioni dell'anno precedente.
Particolarmente brillanti i risultati del secondo trimestre con ricavi pari a Euro 199,4 milioni in crescita del 6,6% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente margine operativo lordo pari a Euro 23,0 milioni (+37,4% rispetto all'anno precedente), e risultato operativo pari a Euro 6,6 milioni rispetto a Euro 1,4 milioni dell'anno precedente.
Il risultato ante-imposte è negativo per Euro 7,5 milioni (di cui Euro 3,8 milioni per differenze cambio passive, derivanti prevalentemente dalla modifica dei contratti di copertura in vista della prossima adozione degli IAS) e si confronta con Euro 0,8 milioni dell'analogo periodo 2004 (che includeva una plusvalenza per Euro 9,1 milioni). In considerazione di ciò, il risultato ante-imposte del primo semestre 2005 rappresenta un miglioramento di Euro 4,6 milioni rispetto al 2004 in termini omogenei.
L'indebitamento finanziario netto del Gruppo Sorin al 30 giugno 2005 è pari a Euro 353,7 milioni che si confrontano con Euro 316,1 milioni al 31 dicembre 2004.
Il Consiglio di Amministrazione di Sorin S.p.A ha positivamente valutato la relazione illustrativa degli Amministratori per un'operazione di aumento di capitale per un controvalore di massimi Euro 150 milioni, destinato a rafforzare patrimonialmente il Gruppo e a sostenere l'implementazione del piano industriale.
Di conseguenza il Consiglio ha deliberato di proporre all'Assemblea Straordinaria degli Azionisti un aumento del capitale sociale per un controvalore di massimi Euro 150 milioni. Il prezzo unitario di sottoscrizione delle nuove azioni sarà pari a Euro 1 per azione di valore nominale oltre ad un sovrapprezzo che si propone venga determinato dal Consiglio d'Amministrazione in prossimità dell'esecuzione dell'aumento di capitale.
Le risorse provenienti dall'aumento di capitale verranno utilizzate per il rafforzamento della struttura patrimoniale della società, a supporto degli obiettivi di crescita previsti nel piano industriale 2005-2009 e per mettere l'azienda nelle condizioni di poter cogliere le molteplici opportunità di mercato che si presentano.
Mediobanca e JPMorgan hanno espresso la propria disponibilità a promuovere la costituzione di un consorzio di garanzia per il buon esito dell'operazione.
La Società ha contattato alcuni dei principali azionisti, diretti e indiretti, che hanno espresso orientamento positivo a sottoscrivere, ciascuno per quanto di propria spettanza, l'aumento di capitale proposto.
Il Consiglio di Amministrazione ha conferito mandato al Presidente di procedere alla convocazione dell'Assemblea Straordinaria chiamata a deliberare sull'aumento di capitale sopra descritto, da tenersi presumibilmente intorno alla metà del mese di ottobre 2005. Tale data verrà successivamente comunicata con le modalità previste dalla legge.
E' attualmente previsto che l'operazione di aumento di capitale, previo l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità a qualora le condizioni di mercato lo consentano, possa avere inizio presumibilmente nel corso del mese di novembre 2005.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato la proposta di modifica dello Statuto relativa all'introduzione del voto di lista per la nomina del CdA stesso, che verrà sottoposta per approvazione alla medesima Assemblea Straordinaria.
Tale decisione deriva dalla presa d'atto dello scioglimento del patto di sindacato di Bios e dalla decisione dei soci di riferimento di incoraggiare la trasformazione di Sorin in una "public company" in linea con le best practice del settore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto