News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del12 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Fastweb: Swisscom lancia offerta da 47 euro su totalita' cap

da Teleborsa.it:

[LINK:d0d3764148]Fastweb[/LINK:d0d3764148]: Swisscom lancia offerta da 47 euro su totalita' capitale

Swisscom ha proposto al Consiglio di amministrazione di Fastweb un'offerta pubblica d'acquisto amichevole in contanti con l'intenzione di acquisire il 100% del capitale azionario del secondo operatore di rete fissa in Italia e leader nell'ambito dei servizi basati su IP. Swisscom, si legge in una nota, vuole offrire a tutti gli azionisti di Fastweb 47 EUR per azione, per un totale di 3,7 miliardi di EUR (6 miliardi di Frs.) al massimo.
Prima di sottoporre la propria offerta, Swisscom ha eseguito, con l'approvazione del Consiglio di amministrazione di Fastweb, una valutazione confirmatoria dell'azienda (confirmatory due diligence). Swisscom prevede una partecipazione a lungo termine e di poter consolidare la posizione di Fastweb nei confronti della concorrenza grazie a una rete dell'ultima generazione e a offerte innovative in Italia.
Swisscom finanzierà la transazione che comprende un eventuale rifinanziamento dei debiti correnti di Fastweb per circa 1,1 miliardi di EUR (di 1,78 miliardi di Frs.), a seconda dell'ammontare dell'offerta di rilevamento accettata, con la vendita di al massimo 4,9 milioni di azioni proprie (treasury shares) che l'azienda aveva acquistato nel 2006 nell'ambito di un programma di riacquisto di azioni. Dopo la conclusione della transazione, Swisscom adegua la sua politica di distribuzione: eccezion fatta per un riacquisto straordinario di 500 milioni di Frs. nel 2008, la società non riacquisterà più azioni, ma modificherà la sua attuale politica di distribuzione (riacquisti di azioni più dividendi) in una semplice politica dei dividendi. Il dividendo annuale ammonterà sempre a circa la metà dell'utile netto e garantirà così un rendimento attrattivo agli azionisti di Swisscom.
Fastweb: Swisscom lancia offerta da 47 euro su totalita' capitale (2)
12/03/2007 - 08:43:43
(Teleborsa) - Roma, 12 mar - Per Swisscom la transazione è una mossa logica verso l'attuazione della propria strategia aziendale. Con le nuove attività Swisscom intende perseguire una crescita nel core business e quindi aumentare il valore dell'azienda. L'acquisizione rafforza Swisscom nel settore delle nuove tecnologie, . Attraverso la prevista acquisizione di Fastweb, nei prossimi anni Swisscom potrà aumentare sensibilmente il proprio cash flow. Fastweb è una società in forte crescita con un free cash flow in continuo rialzo. Grazie alla transazione, Swisscom prevede un incremento del fatturato e dell'EBITDA di circa un quinto nonché un'ulteriore espansione negli anni successivi. Fastweb potrà quindi fornire a breve termine un importante contributo al risultato aziendale di Swisscom.
Fastweb è una società molto innovativa che nel 2001 ha lanciato per prima su scala mondiale servizi televisivi, vocali e a banda larga interamente basati su IP. Da questa transazione Swisscom si attende quindi importanti sinergie. Molto preziose saranno ad esempio le esperienze di Fastweb nella gestione di una rete a banda larga dell'ultima generazione basata completamente su IP, nell'ampliamento e nella commercializzazione di reti a fibre ottiche nonché nello sviluppo e nel marketing di servizi multimediali basati sulla banda larga. Per contro, Swisscom appoggerà l'intenzione di Fastweb di operare in Italia come gestore di telefonia mobile virtuale senza un'infrastruttura di rete propria (MVNO). In qualità di partner strategico lungimirante, Swisscom investe in Fastweb con l'obiettivo dichiarato di incrementare ulteriormente gli attuali vantaggi rispetto alla concorrenza e la superiorità a livello tecnologico di Fastweb nonché di ampliare la gamma di offerte. Le attività operative di Fastweb vengono proseguite autonomamente. Swisscom intende continuare a collaborare con il management competente di Fastweb. Anche il marchio Fastweb, che in Italia detiene un'ottima posizione, sarà mantenuto. Per quanto riguarda la presenza sul mercato di Swisscom e di Fastweb non ci saranno quindi cambiamenti.
 
Fastweb temporaneamente sospesa in attesa nota

fo64 ha scritto:
[LINK:a5d633c073]Fastweb[/LINK:a5d633c073]: Swisscom lancia offerta da 47 euro su totalita' capitale

Fastweb temporaneamente sospesa in attesa nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Fastweb e i relativi strumenti derivati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
 
Tokyo chiude in positivo

Tokyo chiude in positivo

La borsa di Tokyo archivia la prima riunione della settimana in territorio positivo, con l'indice Nikkei in rialzo dello 0,75% a 17292,39 punti. Bene anche il Topix con un progresso dello 0,64% a 1741,36.
Tra le altre borse asiatiche, Seul +1,25% e Shangai +0,58%.
 
Giappone: surplus partite correnti gennaio sale a 11.944 mld

Giappone: surplus partite correnti gennaio sale a 11.944 mld yen

Il surplus delle partite correnti del Giappone è salito nel mese di gennaio del 49,8% tendenziale a 11.944 mld di yen contro i 7.974 mld dell'annno precedente.
Per quanto riguarda le esportazioni sono salite su anno del 18,2% a 56.308 mld di yen e le importazioni del 10,8% a 55.167 mld di yen.
 
Giappone: rivisto a rialzo Pil IV trimestre a +1,3%, +5,5% s

Giappone: rivisto a rialzo Pil IV trimestre a +1,3%, +5,5% su anno

L'economia giapponese e' cresciuta piu' delle stime iniziali nel quarto trimestre del 2006. Secondo i dati rilasciati oggi dal governo di Tokyo, il Pil e' cresciuto dell'1,3% su base trimestrale e del 5,5% su base annuale. Un mese fa le stime iniziali avevano indicato una crescita dell'1,2% su base trimestrale e del 4,8% su base annuale.
 
Cina: sale a 23,76 mld $ surplus commerciale febbraio

Cina: sale a 23,76 mld $ surplus commerciale febbraio

Il surplus della bilancia commerciale cinese e' salito in febbraio a 23,76 miliardi di dollari. L'attivo per i primi due mesi del 2007 sale cosi' a 39,6 miliardi. In febbraio le esportazioni sono cresciute del 51,7% su base annuale a 82,1 miliardi mentre le importazioni sono aumentate del 13,1% a 58,34 miliardi.
 
Istat: produzione industriale gennaio -1,4% m/m +1,3% a/a

Istat: produzione industriale gennaio -1,4% m/m +1,3% a/a

Nel mese di gennaio 2007 l'indice della produzione industriale è risultato pari a 96,5 con un aumento del 4,2 per cento rispetto a gennaio 2006, allorché risultò uguale a 92,6.
L'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha registrato in gennaio un aumento dell'1,3 per cento (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 di gennaio 2006).
L'indice della produzione destagionalizzato è risultato pari a 99,0 con una diminuzione dell'1,4 per cento rispetto a dicembre 2006. Si tratta del maggior calo da aprile del 2001.
 
Fastweb: CdA si esprime favorevolmente su OPA Swisscom

[LINK:d6e500406d]Fastweb[/LINK:d6e500406d]: CdA si esprime favorevolmente su OPA Swisscom

Il CdA di Fastweb si è espresso favorevolmente in merito all'offerta amichevole presentata dalla Swisscom.
In una nota della società si legge che il cda ha ricevuto questa mattina da Swisscom una lettera con la quale si comunica l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica di acquisto totalitaria avente ad oggetto le azioni di FASTWEB ad un prezzo di euro 47 per azione condizionata al ricevimento delle autorizzazioni necessarie, al raggiungimento di almeno il 50% delle azioni più una, all'assenza di azioni da parte della società che possano mettere a rischio l'offerta, all'assenza di inadempimenti da parte del socio SMS Finance S.A., all'obbligo di consegnare le proprie azioni in offerta e, infine, all'assenza di novità significativamente negative che condizionino i mercati italiani e internazionali.
Il CdA, preso atto della proposta di Swisscom e della sua natura amichevole, sottolinea le buone opportunità di sviluppo che tale offerta presenta per l'azienda e auspica che Swisscom provveda al più presto alla comunicazione dell'offerta pubblica di acquisto, che Swisscom ha annunciato di voler compiere il prossimo 22 Marzo. Pertanto, il CdA ha dato fin d'ora mandato a Deutsche Bank e Unicredito di agire quali advisors finanziari della Società per assistere il Consiglio di Amministrazione per gli adempimenti conseguenti.
Il presidente di FASTWEB Silvio Scaglia e SMS Finance S.A. hanno comunicato di aver sottoscritto un impegno nei confronti di Swisscom con il quale promettono di aderire con il proprio pacchetto di azioni della società, pari al 18,75%, all'offerta di Swisscom quando la stessa sarà finalizzata.
 
Enel: conclusi contratti derivati per acquisto ulteriore 2,9

[LINK:f6efaef97f]Enel[/LINK:f6efaef97f]: conclusi contratti derivati per acquisto ulteriore 2,98% Endesa

Enel Energy Europe, controllata Enel e titolare del 9,99% di Endesa, ha concluso un contratto di share swap con Mediobanca per 31.500.000 azioni del gruppo spagnolo (2,98% del capitale). In esecuzione di tale contratto di share swap, riferisce una nota, Enel Energy Europe ha gia' contrattato coperture finanziarie per le azioni a un prezzo medio di 39 euro per azione. Con questa ulteriore quota Enel raggiungerebbe il 24,98% di Endesa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto