tontolina
Forumer storico
ora capisco le finalità dei favori del nano verso atlanti
che fa la "sciura" con i danè degli altri e senza chiedere il permesso all'assemblea dei soci
da http://dagospia.excite.it/articolo_index_43173.html
1 - I BENETTON ACCOLLANO AI SOCI DI ATLANTIA IL COSTO DEI BENEFICI OTTENUTI SU GEMINA
Giovanni Pons per La Repubblica - Come mai la famiglia Benetton ha investito i 150 milioni in Alitalia attraverso la controllata Atlantia e non con la scatola Sintonia, cioè il veicolo dove sono raggruppate le partecipazioni nelle infrastrutture come Gemina, Telecom, Aeroporti di Firenze e di Torino? Le motivazioni possono essere diverse e la scelta non è piaciuta al mercato e agli investitori presenti in Atlantia che minacciano di uscire dal titolo. In primo luogo perché in Sintonia vi sono altri soci pesanti come Mediobanca, Goldman Sachs e il fondo di Singapore che probabilmente non sentivano alcun bisogno di investire nella compagnia aerea italiana.
che fa la "sciura" con i danè degli altri e senza chiedere il permesso all'assemblea dei soci
da http://dagospia.excite.it/articolo_index_43173.html
1 - I BENETTON ACCOLLANO AI SOCI DI ATLANTIA IL COSTO DEI BENEFICI OTTENUTI SU GEMINA
Giovanni Pons per La Repubblica - Come mai la famiglia Benetton ha investito i 150 milioni in Alitalia attraverso la controllata Atlantia e non con la scatola Sintonia, cioè il veicolo dove sono raggruppate le partecipazioni nelle infrastrutture come Gemina, Telecom, Aeroporti di Firenze e di Torino? Le motivazioni possono essere diverse e la scelta non è piaciuta al mercato e agli investitori presenti in Atlantia che minacciano di uscire dal titolo. In primo luogo perché in Sintonia vi sono altri soci pesanti come Mediobanca, Goldman Sachs e il fondo di Singapore che probabilmente non sentivano alcun bisogno di investire nella compagnia aerea italiana.