L'effetto Saddam cattura i mercati ma Wally frena sul finale

L'Arsenio Serale

Nuovo forumer
Giornata positiva per le Borse europee per effetto "Saddam" , ma i due attentati in Irak e l'apertura di Wall Street frenano però gli entusiasmi. Petrolio sempre in rialzo.


Stamattina accendendo il portatile venivo sorpreso dal rialzo di Tokyo.
+3,15%.
L'indice giapponese sta andando bene. Evidentemente anche nel paese del Sol Levante la cattura di un così pericoloso nemico pubblico in un pozzo deve aver messo le ali ai piedi.
Sulla scia dell'ottimismo tra gli investitori per la cattura di Saddam Hussein, annunciata a Tokyo domenica sera, l'indice Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 10.490,77 punti, 321,11 in più rispetto alla seduta di venerdì scorso, di 10.169,66 punti.
[TI:793e03c23a]nki[/TI:793e03c23a]


Un'altra interessante effetto dei fatti di sabato è stato in mattinata il forte calo nel prezzio del greggio.
La cattura di Saddam Hussein ha infatti allontanato la speculazione rialzista dal mercato del petrolio. Secondo alcuni osservatori, l'arresto dell'ex Presidente iracheno potrebbe accelerare il processo di ripristino dell'industria petrolifera del Paese e quindi mettere a disposizione piu' offerta al mondo occidentale.

Gli entusiasmi per la cattura del dittatore irakeno venivano però subito smorzati dall'esplosione di due autobombe. E' un altra strage: undici morti. Un terzo ordigno disinnescato dalla polizia prima dello scoppio.
E così il prezzo del greggio tornava a correre, complice la sfiducia sui tempi brevi per una reale e non mediatica risoluzione dei conflitti in Irak, finendo a 30,38 € in rialzo dell'1,44%.

Vediamo la quotazione attuale del Brent e il grafico, dal quale è evidente un netto trend al rialzo.

[TI:793e03c23a]cl[/TI:793e03c23a]
1071512568finance.png





Partite sui massimi le borse europee piano piano si affievolivano soprattutto nel pomeriggio causa l'andamento debole di Wall-Street di cui vediamo l'andamento giornaliero:
Dow Jones Industrial Nasdaq Composite

Alla fine gli indici europei chiudono con rialzi dell'ordine di mezzo punto percentuale, complice anche la tenuta dell'euro che ha contribuito a smorzare ulteriormente gli animi.
[TI:793e03c23a]itlusd[/TI:793e03c23a]

sgi_d2ad_0022.gif

Andamento della giornata


Piazza Affari
A Milano sotto i riflettori ancora il titolo Parmalat.
Ieri un tourbillon di incontri e telefonate tra tecnici e legali, summit a quattr' occhi tra il superconsulente Enrico Bondi e il patron dell' azienda Calisto Tanzi. Con il primo a cercare un equilibrio per prendere in mano da domani la [LINK:793e03c23a]Parmalat[/LINK:793e03c23a] senza lasciare gli incarichi operativi assunti per il risanamento avviato della Lucchini, ed il secondo a tentare di rendere chiaro all' uomo scelto per il salvataggio della sua azienda anche gli angoli più remoti del suo impero economico.
Parmalat: oggi Cda E Staffetta Bondi-Tanzi

Dopo una buona apertura, il titolo ha invertito subito la tendenza per essere sospesa per eccesso di ribasso per gran parte della seduta nonostante lo scorso venerdì il gruppo avesse rimborsato il bond da 150 milioni di euro scaduto lunedì 8 dicembre.
Intanto, per stasera è in agenda un CdA, in cui verrà presa in considerazione l'ipotesi di un rimpasto ai vertici.
Alla fine Parmalat chiude con un altro - 20%.

In generale rialzo gli assicurativi. [LINK:793e03c23a]Mediolanum[/LINK:793e03c23a] ha guadagnato l'1,82%. I vertici del gruppo prevedono di chiudere il 2003 con un utile netto di 110 milioni di euro. Andamento migliore per [LINK:793e03c23a]fsa[/LINK:793e03c23a] (+3,79%). In rialzo anche [LINK:793e03c23a]Alleanza[/LINK:793e03c23a] (+0,81%) e [LINK:793e03c23a]Generali[/LINK:793e03c23a] (+0,37%), mentre [LINK:793e03c23a]Ras[/LINK:793e03c23a] è rimasta sui valori di venerdì.

Tra i bancari, spicca il rialzo di [LINK:793e03c23a]B Intesa[/LINK:793e03c23a], che ha guadagnato il 2,51%. Buona performance anche per [LINK:793e03c23a]spi[/LINK:793e03c23a] (+1,16%), impegnata in un drastico riassetto della propria galassia, compresa la controllata [LINK:793e03c23a]B Fideuram[/LINK:793e03c23a] (-0,6%). [LINK:793e03c23a]Bpu[/LINK:793e03c23a], [LINK:793e03c23a]Fineco[/LINK:793e03c23a] e [LINK:793e03c23a]b P Milano[/LINK:793e03c23a] hanno guadagnato più del 2%. Bene [LINK:793e03c23a]Unicredito[/LINK:793e03c23a] (+0,95%).

In territorio positivo i telefonici. [LINK:793e03c23a]Tim[/LINK:793e03c23a] e [LINK:793e03c23a]Pc[/LINK:793e03c23a] hanno recuperato rispettivamente l'1,15% e il 2,62%. Più limitato il progresso di [LINK:793e03c23a]Telecom Italia[/LINK:793e03c23a] (+0,25%).

Gruppo l'[LINK:793e03c23a]Espresso[/LINK:793e03c23a] (+2,93%) regina tra gli editoriali. [LINK:793e03c23a]Mediaset[/LINK:793e03c23a] e [LINK:793e03c23a]Mondadori[/LINK:793e03c23a] sono riuscite a chiudere in territorio positivo. In leggero ribasso [LINK:793e03c23a]spg[/LINK:793e03c23a] (-0,14%).

In chiaroscuro gli energetici. [LINK:793e03c23a]Eni[/LINK:793e03c23a] in frazionale flessione (-0,07%). Contrastate le controllate [LINK:793e03c23a]Saipem[/LINK:793e03c23a] (+0,26%) e [LINK:793e03c23a]Snam Rete Gas[/LINK:793e03c23a] (-1,45%). Bene anche [LINK:793e03c23a]Edison[/LINK:793e03c23a] (+0,74%), mentre [LINK:793e03c23a]Enel[/LINK:793e03c23a] si è confermata sui valori di venerdì. Positive le ex municipalizzate.

Tra gli altri titoli del Mib30, in evidenza [LINK:793e03c23a]Stm[/LINK:793e03c23a] (+1,62%), che beneficia della tonicità dei tecnologici. Buoni rialzi anche per la partecipante [LINK:793e03c23a]Finmeccanica[/LINK:793e03c23a] (+1,38%) e [LINK:793e03c23a]Luxottica[/LINK:793e03c23a] (+1,29%).

Al Midex progressi superiori all'1% per [LINK:793e03c23a]Snia[/LINK:793e03c23a] e [LINK:793e03c23a]Campari[/LINK:793e03c23a]. Benetton è salita
dell'1,48%. In controtendenza [LINK:793e03c23a]Autogrill[/LINK:793e03c23a] (-2,54%) e [LINK:793e03c23a]Bulgari[/LINK:793e03c23a] (-1,1%).

Tra le società a minore capitalizzazione, si segnala la [LINK:793e03c23a]Lazio[/LINK:793e03c23a], sospesa per eccesso di rialzo, mentre la [LINK:793e03c23a]Roma[/LINK:793e03c23a] ha lasciato sul terreno il 3,05% (evidentemente la partita di ieri della formazione del Mister Capello non ha convinto).
Performance interessanti per Immobiliare Lombarda (+9,47%) e Trevi (+3,65%).

Al Nuovo Mercato ottima seduta per [LINK:793e03c23a]ebi[/LINK:793e03c23a], che ha chiuso la giornata con un progresso del 3,37% e volumi decisamente elevati.
La [LINK:793e03c23a]Tiscali[/LINK:793e03c23a] dei nostri amici Cioffers :) ha ripiegato sul finale (-1,51%). Si è diluita al 16,13% la partecipazione della Fondazione Sandoz, il secondo azionista dell'Isp italiano.

Resta sospesa Gandalf. La Consob ha avviato un'indagine per insider trading sui titoli della compagnia aerea.


Riepilogo indici italiani ¬

[TI:793e03c23a]Mib 30[/TI:793e03c23a]
[TI:793e03c23a]Numtel[/TI:793e03c23a]
[TI:793e03c23a]Fib30[/TI:793e03c23a]


Riepilogo indici europei ¬
[TI:793e03c23a]DAX francoforte[/TI:793e03c23a]
[TI:793e03c23a]cac40 parigi[/TI:793e03c23a]
[TI:793e03c23a]Ftse100 londra[/TI:793e03c23a]
[TI:793e03c23a]stoxx50e[/TI:793e03c23a]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto