Lettera aperta a Maurizio Sella

Nella prima pagina delle News economiche di Google. :afro:


1074623481anonimo.jpg
 
scusa, Argema, ti dispiace spiegare meglio?
Clico su sella e...mica creatività...
amo...sella, ci vgliamo divenar più grandi??????''
:love: :love:
tanto...eri brutto da bambino,,,,
 
In un certo senso capisco il Dottor Sella, ammettere che le banche in questi ultimi anni hanno partecipato in maniera indiscriminata alla corsa al profitto ad ogni costo ribaltando costi, cattive gestioni del rischio, poca professionalità sui clienti sarebbe un arma a doppio taglio perche colpirebbe pesantemente le banche ma anche gli stessi investitori perchè spinta all'eccesso questa situazione potrebbe mettere in difficoltà l'intero sistema Italia.
Ribaltare però le responsabilità è quanto di più inutile in quanto serve ulteriormente a scaldare gli animi ed infuocare le piazze.
Il sistema bancario ha commesso molti errori e molti altri ne commetterà, urge una riforma seria sia della gestione del risparmio sia della gestione del rischio che separi non solo formalmente chi valuta da chi vende e che vada a semplificare e non complicare i rapporti tra banche e clienti.
Ce ne sarebbero di pagine da scrivere su cosa deve cambiare ma la strada imboccata non sembra al momento la migliore.... :cry:
 
fa piacere leggere argomentazioni scritte con garbo, stile ed intelligenza, complimenti! capisco l'imbarazzo del signor Sella e devo riconoscere che nel suo sangue scorre una invidiabile percentuale di bronzo che gli consente di elargire benevoli complimenti al popolo italiano (d'altronde il capo del gabinetto attuale è un esempio da seguire....vista la sua risposta in merito ai tangobond!) personalmente ho contribuito non poco al bilancio di sella e mi auguro di poter trovare qualcuno che, quantomeno, si legga le carte! ma a parte ciò sentirsi dare dell'imbecille da chi dovrebbe tutelarti (il nanopelato) o chi "aiutarti" a non sbagliare....non è il massimo che uno si aspetti, ma tant'è......!
siamo troppo impegnati nella querelle bonolis-striscia per poterci distogliere con questi problemucci da 4 soldi (!?!?!?)
e siamo ancora fortunati che ci degnino di qualche commentino ironico di tanto in tanto, pretendere di più sarebbe forse troppo!
Mi piacerebbe tanto capire perchè io che investo in una obbligazione all'8% sarei uno "speculatore" , o se investo in una azienda che chi di competenza giudica più che in salute (tranne beppe grillo......ma nessuno credeva che un comico fosse anche un consulente finanziario.....non si finisce mai di imparare!) cmq ho deciso che prima di fare qualsiasi passo cercherò di mettermi in contatto con grillo o almeno con verdone, benigni e se proprio voglio strafare, andrò da una medium per contattare franchi e ingrassia......hai visto mai che non mi turlupino? e mal che vada.......almeno mi sarò fatto 4 risate!!!!


lot-
 
>>>Mi piacerebbe tanto capire perchè io che investo in una obbligazione all'8% sarei uno "speculatore

nn ho letto tutto il 3D, però vorrei dire la mia

un investitore (e questo è chi acquista bond) ha un tornaconto in funzione del rischio che va ad assumersi
maggiore è il rischio e maggiore sarà il tornaconto

quasi sempre va bene e i soldi ritornano alla base
qualche volta nn va bene e i soldi nn ritornano

certo qui siamo di fronte ad illeciti, bilanci truccati, ecc...

il problema a me sembra proprio qui, cioè sul controllo e sulla certificazione dei bilanci

in questo modo un investitore può fare le sue scelte con chiarezza

ma , detto questo, ci saranno sempre aziende che falliranno
e il rischio nn potrà mai essere eliminato
 
gioric ha scritto:
>>>Mi piacerebbe tanto capire perchè io che investo in una obbligazione all'8% sarei uno "speculatore

nn ho letto tutto il 3D, però vorrei dire la mia

un investitore (e questo è chi acquista bond) ha un tornaconto in funzione del rischio che va ad assumersi
maggiore è il rischio e maggiore sarà il tornaconto

quasi sempre va bene e i soldi ritornano alla base
qualche volta nn va bene e i soldi nn ritornano

certo qui siamo di fronte ad illeciti, bilanci truccati, ecc...

il problema a me sembra proprio qui, cioè sul controllo e sulla certificazione dei bilanci

in questo modo un investitore può fare le sue scelte con chiarezza

ma , detto questo, ci saranno sempre aziende che falliranno
e il rischio nn potrà mai essere eliminato


carissimo gioric......

qui nessuno pretende la manna dal cielo, quella la garantiscono solo i p.f. e certi uffici bancari, ma fra assumersi un rischio e venire abbindolati con campagne stampa, certificazioni false, ispettori che non....ispezionano, organi di controllo che non controllano alcun......"organo"...ce ne corre non credi?

gli imbecilli investitori italiani vorrebbero solo sapere il tipo di investimento che stanno facendo e non trovarsi davantial banchetto del "tre oro vince, tre oro perde"........( il gioco delle tre carte con tanto di compari spalleggiatori!)

lot
 
lothar ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>Mi piacerebbe tanto capire perchè io che investo in una obbligazione all'8% sarei uno "speculatore

nn ho letto tutto il 3D, però vorrei dire la mia

un investitore (e questo è chi acquista bond) ha un tornaconto in funzione del rischio che va ad assumersi
maggiore è il rischio e maggiore sarà il tornaconto

quasi sempre va bene e i soldi ritornano alla base
qualche volta nn va bene e i soldi nn ritornano

certo qui siamo di fronte ad illeciti, bilanci truccati, ecc...

il problema a me sembra proprio qui, cioè sul controllo e sulla certificazione dei bilanci

in questo modo un investitore può fare le sue scelte con chiarezza

ma , detto questo, ci saranno sempre aziende che falliranno
e il rischio nn potrà mai essere eliminato


carissimo gioric......

qui nessuno pretende la manna dal cielo, quella la garantiscono solo i p.f. e certi uffici bancari, ma fra assumersi un rischio e venire abbindolati con campagne stampa, certificazioni false, ispettori che non....ispezionano, organi di controllo che non controllano alcun......"organo"...ce ne corre non credi?

gli imbecilli investitori italiani vorrebbero solo sapere il tipo di investimento che stanno facendo e non trovarsi davantial banchetto del "tre oro vince, tre oro perde"........( il gioco delle tre carte con tanto di compari spalleggiatori!)

lot

caro lot (ma perchè gli investitori nn fanno come te? si vendono un pò di opzioni e passa la paura) :-D

ma è quello che dico io
a me sembra che qui il problema maggiore nn siano le banche (che nn son certamente agnellini)
ma le certificazioni, i controlli, i revisori, i consigli di amm.ne, la guardia di finanza, ecc...

dopo Enron in america han fatto una legge
la legge punta proprio su questo: garantire trasparenza ai bilanci
e chi imbroglia: mazzate!
 
gioric ha scritto:
lothar ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>caro lot (ma perchè gli investitori nn fanno come te? si vendono un pò di opzioni e passa la paura) :-D

ma è quello che dico io
a me sembra che qui il problema maggiore nn siano le banche (che nn son certamente agnellini)
ma le certificazioni, i controlli, i revisori, i consigli di amm.ne, la guardia di finanza, ecc...

dopo Enron in america han fatto una legge
la legge punta proprio su questo: garantire trasparenza ai bilanci
e chi imbroglia: mazzate!


con le options si può passare alla cassa......da morto!!! :-D se non si maneggiano con cura!!!!


da noi sarebbe contro il nostro dna fare una legge simile, come si spiegherebbe altrimenti la condonomania che ci pervade?

il nostro è uno stato fondato sulla furbizia, per cui il midollo osseo portante è:

tu fai il furbo, io stato lo so e te lo lascio fare, però poi mi dail il "pizzo" sul bottino....e tutti vissero felici e contenti!

e se qualcuno non partecipa al banchetto? peggio per lui.....gliela facciamo pagare e lo passiamo a setaccio,

CHI NON CONDONA CON ME ACCERTAMENTO LO COLGA!!!!!

lot-bananisrepublica
 
lothar ha scritto:
gioric ha scritto:
lothar ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>caro lot (ma perchè gli investitori nn fanno come te? si vendono un pò di opzioni e passa la paura) :-D

ma è quello che dico io
a me sembra che qui il problema maggiore nn siano le banche (che nn son certamente agnellini)
ma le certificazioni, i controlli, i revisori, i consigli di amm.ne, la guardia di finanza, ecc...

dopo Enron in america han fatto una legge
la legge punta proprio su questo: garantire trasparenza ai bilanci
e chi imbroglia: mazzate!


con le options si può passare alla cassa......da morto!!! :-D se non si maneggiano con cura!!!!


da noi sarebbe contro il nostro dna fare una legge simile, come si spiegherebbe altrimenti la condonomania che ci pervade?

il nostro è uno stato fondato sulla furbizia, per cui il midollo osseo portante è:

tu fai il furbo, io stato lo so e te lo lascio fare, però poi mi dail il "pizzo" sul bottino....e tutti vissero felici e contenti!

e se qualcuno non partecipa al banchetto? peggio per lui.....gliela facciamo pagare e lo passiamo a setaccio,

CHI NON CONDONA CON ME ACCERTAMENTO LO COLGA!!!!!

lot-bananisrepublica


certo, se questo è l'andazzo,
gli investotori poi nn si devono meravigliare più di tanto se

parmalat salta
cirio pure
finmatica boh
fiat mah
.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto