Lezioni di musica.

Claire

ἰοίην
La prole questo autunno prenderà lezioni di musica.
Il grande ne ha già presa qualcuna molto molto soft lo scorso anno (di chitarra), la piccola mai.
Lui chitarra, lei volino.

Ho preso informazioni sia su una scuola, sia sulle lezioni private,

A me piace di più, come idea, la scuola di musica, che funziona in modo da avere una lezione settimanale individuale e una di gruppo, più qualche "lezione" in una piccola orchestra di allievi ad un prezzo abbordabilissimo (meno di 90 euro al mese).

I miei figli vorrebbero l'insegnante privato a casa.

Ho trovato, per ora, solo un insegnante per chitarra e, benché orientata alla scuola, questo musicista (un ragazzo molto preparato) mi ha fatta un po' dubitare.
Rimango sempre convinta che la scuola sia meglio, ma lui mi ha detto che le sue lezioni, di 45 minuti (come quelle individuali della scuola) costano 20 euro l'una e io sono rimasta così:eek:
E' pochissimo.
Dovrei essere contenta e invece sono dispiaciuta (per lui).

La musica è passione e grande sacrificio.
Lui è uno che ha studiato tantissimo e che sgobba per vivere con la sua arte, a causa del momento che stiamo vivendo, per lavorare si deve "svendere" in questo modo.
Mi sembra eticamente sbagliatissimo :(

Sto quasi per cambiare idea sulla scuola, ma solo perché dispiaciuta per quel musicista.:(

Mi sa che non sono molto normale...
:-R

Allora chiedo a voi che siete lucidi:D (forse).

Chi ha figli che prendono lezioni di musica? Come fate voi? E cosa fareste se foste al mio posto?

Merci.
 
La prole questo autunno prenderà lezioni di musica.
Il grande ne ha già presa qualcuna molto molto soft lo scorso anno (di chitarra), la piccola mai.
Lui chitarra, lei volino.

Ho preso informazioni sia su una scuola, sia sulle lezioni private,

A me piace di più, come idea, la scuola di musica, che funziona in modo da avere una lezione settimanale individuale e una di gruppo, più qualche "lezione" in una piccola orchestra di allievi ad un prezzo abbordabilissimo (meno di 90 euro al mese).

I miei figli vorrebbero l'insegnante privato a casa.

Ho trovato, per ora, solo un insegnante per chitarra e, benché orientata alla scuola, questo musicista (un ragazzo molto preparato) mi ha fatta un po' dubitare.
Rimango sempre convinta che la scuola sia meglio, ma lui mi ha detto che le sue lezioni, di 45 minuti (come quelle individuali della scuola) costano 20 euro l'una e io sono rimasta così:eek:
E' pochissimo.
Dovrei essere contenta e invece sono dispiaciuta (per lui).

La musica è passione e grande sacrificio.
Lui è uno che ha studiato tantissimo e che sgobba per vivere con la sua arte, a causa del momento che stiamo vivendo, per lavorare si deve "svendere" in questo modo.
Mi sembra eticamente sbagliatissimo :(

Sto quasi per cambiare idea sulla scuola, ma solo perché dispiaciuta per quel musicista.:(

Mi sa che non sono molto normale...
:-R

Allora chiedo a voi che siete lucidi:D (forse).

Chi ha figli che prendono lezioni di musica? Come fate voi? E cosa fareste se foste al mio posto?

Merci.

20 euro per insegnare le basi della musica, per le quali basta una preparazione misera...mah!

Io ho cercato di fargli imparare musica, ma non si dimostrano interessate. Sarà che le ho dato subito da scrivere 20 volte la chiave di violino e 20 volte la chiave di basso, dopo avergli spiegato il pentagramma.

Però se non sai leggere la musica dove vai? Sti giovani vorrebbero alla prima lezione strimpellare.

Le prime lezioni si fanno sui banchi , o piace o non piace, sennò rauss.
 
20 euro per insegnare le basi della musica, per le quali basta una preparazione misera...mah!

Io ho cercato di fargli imparare musica, ma non si dimostrano interessate. Sarà che le ho dato subito da scrivere 20 volte la chiave di violino e 20 volte la chiave di basso, dopo avergli spiegato il pentagramma.

Però se non sai leggere la musica dove vai? Sti giovani vorrebbero alla prima lezione strimpellare.

Le prime lezioni si fanno sui banchi , o piace o non piace, sennò rauss.

No, nel caso di mio figlio, lui la base di teoria musicale (il rigo, i valori ecc) ce l'ha. E sa anche già strimpellare benino. Vorrebbe proprio fare il salto di qualità.
 
:D gli ho offerto il tiramisù, ma ha detto di no.

A me il musicista piace anche perché uomo. A scuola non so se avrebbe un insegnante di sesso maschile. E mio figlio ha bisogno di figure di riferimento positive maschili.
 
No, nel caso di mio figlio, lui la base di teoria musicale (il rigo, i valori ecc) ce l'ha. E sa anche già strimpellare benino. Vorrebbe proprio fare il salto di qualità.

Allora gli serve esercizio, a meno che non debba suonare il trombone o qualche altro strumento particolare

Secondo me da ignorante ( e lo sai che gli ignoranti sanno un sacco di cose) la vera funzione del maestro in musica, è quella di dare serietà a quello che si sta facendo.

Fondamentalmente, se anche vivessero l'attività musicale come un gioco, ma con impegno e metodo, l'insegnante è in più. Sempre che non vogliano suonare la cornamusa.
 
:D gli ho offerto il tiramisù, ma ha detto di no.

A me il musicista piace anche perché uomo. A scuola non so se avrebbe un insegnante di sesso maschile. E mio figlio ha bisogno di figure di riferimento positive maschili.

Per forza, te con sto caldo gli vai offrire roba con luovo fresco. Avrà temuto la salmonella. Sai che conosco gente che potrebbe levarti la patria potestà per questo? :lol:
 
Ma perché non c'è Superbaffone?????
Quando serve non c'è mai! :-x

E stradivari???? STRADIVARIIIIIIII!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto