Claire
ἰοίην
La prole questo autunno prenderà lezioni di musica.
Il grande ne ha già presa qualcuna molto molto soft lo scorso anno (di chitarra), la piccola mai.
Lui chitarra, lei volino.
Ho preso informazioni sia su una scuola, sia sulle lezioni private,
A me piace di più, come idea, la scuola di musica, che funziona in modo da avere una lezione settimanale individuale e una di gruppo, più qualche "lezione" in una piccola orchestra di allievi ad un prezzo abbordabilissimo (meno di 90 euro al mese).
I miei figli vorrebbero l'insegnante privato a casa.
Ho trovato, per ora, solo un insegnante per chitarra e, benché orientata alla scuola, questo musicista (un ragazzo molto preparato) mi ha fatta un po' dubitare.
Rimango sempre convinta che la scuola sia meglio, ma lui mi ha detto che le sue lezioni, di 45 minuti (come quelle individuali della scuola) costano 20 euro l'una e io sono rimasta così
E' pochissimo.
Dovrei essere contenta e invece sono dispiaciuta (per lui).
La musica è passione e grande sacrificio.
Lui è uno che ha studiato tantissimo e che sgobba per vivere con la sua arte, a causa del momento che stiamo vivendo, per lavorare si deve "svendere" in questo modo.
Mi sembra eticamente sbagliatissimo
Sto quasi per cambiare idea sulla scuola, ma solo perché dispiaciuta per quel musicista.
Mi sa che non sono molto normale...

Allora chiedo a voi che siete lucidi
(forse).
Chi ha figli che prendono lezioni di musica? Come fate voi? E cosa fareste se foste al mio posto?
Merci.
Il grande ne ha già presa qualcuna molto molto soft lo scorso anno (di chitarra), la piccola mai.
Lui chitarra, lei volino.
Ho preso informazioni sia su una scuola, sia sulle lezioni private,
A me piace di più, come idea, la scuola di musica, che funziona in modo da avere una lezione settimanale individuale e una di gruppo, più qualche "lezione" in una piccola orchestra di allievi ad un prezzo abbordabilissimo (meno di 90 euro al mese).
I miei figli vorrebbero l'insegnante privato a casa.
Ho trovato, per ora, solo un insegnante per chitarra e, benché orientata alla scuola, questo musicista (un ragazzo molto preparato) mi ha fatta un po' dubitare.
Rimango sempre convinta che la scuola sia meglio, ma lui mi ha detto che le sue lezioni, di 45 minuti (come quelle individuali della scuola) costano 20 euro l'una e io sono rimasta così

E' pochissimo.
Dovrei essere contenta e invece sono dispiaciuta (per lui).
La musica è passione e grande sacrificio.
Lui è uno che ha studiato tantissimo e che sgobba per vivere con la sua arte, a causa del momento che stiamo vivendo, per lavorare si deve "svendere" in questo modo.
Mi sembra eticamente sbagliatissimo

Sto quasi per cambiare idea sulla scuola, ma solo perché dispiaciuta per quel musicista.

Mi sa che non sono molto normale...

Allora chiedo a voi che siete lucidi

Chi ha figli che prendono lezioni di musica? Come fate voi? E cosa fareste se foste al mio posto?
Merci.