L'INCERTEZZA E'LA CONDIZIONE PERFETTA PER INCiTARE L'UOMO A SCOPRIRE LE PROPRIE.....


cioè pilu.....han sfasciato il dollaro.....come fanno quando vollyono far salire gli indici.......ecco

se seguono il solito metodo.....gli index dovrebbero adeguarsi....

ma siamo in guerra.....e allora nulla mi stupisce.......euro forte borse a picco=europa morta, tutta, compresa angela :wall:
 
primi obbiettivi.....se rompono le resistenze sui max di oggi.....sono

per angela 6870 scarsi
per zilvio 17750


.....adesso torneranno a 12000 :sad:
 
cioè pilu.....han sfasciato il dollaro.....come fanno quando vollyono far salire gli indici.......ecco

se seguono il solito metodo.....gli index dovrebbero adeguarsi....

ma siamo in guerra.....e allora nulla mi stupisce.......euro forte borse a picco=europa morta, tutta, compresa angela :wall:

stai sereno .. se non regge il sistema i ns problemi so altri ...intanto ora andiamo tutti in germania .. e famo una società ...

per tutte coloro che voiono far figli .. noi ci siamo ... !!!


Berlino, 3 ago. (TMNews) - La Germania ha perso oltre due milioni di bambini negli ultimi 10 anni, stando alle statistiche dell'Ufficio federale diffuse oggi. Se nel 2000 il Paese contava 15,2 milioni di minori, nel 2010 ne ha registrati 13,1 milioni su 81,7 milioni di abitanti. "Il calo è ancora più marcato nell'Est della Germania (ex Repubblica democratica tedesca): nel 2010 abbiamo registrato circa il 29% in meno rispetto a 10 anni prima", ha detto Roderich Egeler, Presidente dell'Ufficio federale con sede a Wiesbaden. La Germania sta conoscendo un marcato invecchiamento della popolazione alla luce di un tasso di natalità fra i più bassi d'Europa. Nell'Est del Paese, negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino, avvenuta nel 1989, il tasso di natalità è stato uno dei più bassi del mondo a causa dell'alto tasso di disoccupazione e dei problemi sociali. In un paese in cui rimane ancora difficile conciliare lavoro e maternità, il governo di Angela Merkel ha avviato negli ultimi anni una serie di riforme volte a sostenere la natalità, tra cui il piano per creare, entro il 2013, 750.000 nuovi posti negli asili nido. I dati diffusi oggi dall'Ufficio federale mostrano anche che il numero degli abitanti tedeschi, sceso sotto la soglia degli 82 milioni toccati alla fine del 2009, diminuirà ancora per arrivare a 65-70 milioni entro il 2060. (Fonte Afp)

a parte gli scherzi qs sono I VERI PROBLEMI di una nazione ...non avere un ricambio generazionale ...problemi che giorno per giorno aggravano la situazione di un paese ...:wall::wall:
 
stai sereno .. se non regge il sistema i ns problemi so altri ...intanto ora andiamo tutti in germania .. e famo una società ...

per tutte coloro che voiono far figli .. noi ci siamo ... !!!


Berlino, 3 ago. (TMNews) - La Germania ha perso oltre due milioni di bambini negli ultimi 10 anni, stando alle statistiche dell'Ufficio federale diffuse oggi. Se nel 2000 il Paese contava 15,2 milioni di minori, nel 2010 ne ha registrati 13,1 milioni su 81,7 milioni di abitanti. "Il calo è ancora più marcato nell'Est della Germania (ex Repubblica democratica tedesca): nel 2010 abbiamo registrato circa il 29% in meno rispetto a 10 anni prima", ha detto Roderich Egeler, Presidente dell'Ufficio federale con sede a Wiesbaden. La Germania sta conoscendo un marcato invecchiamento della popolazione alla luce di un tasso di natalità fra i più bassi d'Europa. Nell'Est del Paese, negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino, avvenuta nel 1989, il tasso di natalità è stato uno dei più bassi del mondo a causa dell'alto tasso di disoccupazione e dei problemi sociali. In un paese in cui rimane ancora difficile conciliare lavoro e maternità, il governo di Angela Merkel ha avviato negli ultimi anni una serie di riforme volte a sostenere la natalità, tra cui il piano per creare, entro il 2013, 750.000 nuovi posti negli asili nido. I dati diffusi oggi dall'Ufficio federale mostrano anche che il numero degli abitanti tedeschi, sceso sotto la soglia degli 82 milioni toccati alla fine del 2009, diminuirà ancora per arrivare a 65-70 milioni entro il 2060. (Fonte Afp)

a parte gli scherzi qs sono I VERI PROBLEMI di una nazione ...non avere un ricambio generazionale ...problemi che giorno per giorno aggravano la situazione di un paese ...:wall::wall:
mi tocca andare in germania:-o:-o in 2 anni recupero 2 mil di bambini:V:V
 
meglio tardi...che....

1-img812124.jpg
 
L'upgrade di Cheuvreux mette le ali a Prysmian in vista dei conti


Di Francesca Gerosa

1-img388283.jpg


L'upgrade di Cheuvreux mette le ali a Prysmian. L'azione schizza a piazza Affari del 3,71% a 12,31 euro, dopo i minimi dell'anno di ieri a quota 11,81 euro, sostenuta dal rimbalzo generalizzato del mercato ma anche dal giudizio della banca francese che ha portato il rating da market perform a outperform
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto