L'INCERTEZZA E'LA CONDIZIONE PERFETTA PER INCiTARE L'UOMO A SCOPRIRE LE PROPRIE.....

Telecom Italia. Quest'ultima sale dell'1,62% a quota 0,84 euro dopo che Tim Participacoes, la compagnia telefonica brasiliana controllata da Telecom Italia, ha archiviato il secondo trimestre con un utile netto in crescita del 178% su anno, grazie all'aumento della base dei clienti.

Tim Brasil ha guadagnato 350 milioni di real (223 milioni di dollari) nel trimestre, dai 126 milioni di un anno prima. Gli analisti avevano previsto un utile di 298 milioni di real tra aprile e giugno. Il gruppo ha spiegato che la buona performance è legata in larga parte alla crescita del 25% nella base dei clienti, a 55,5 milioni di linee.

L'Ebitda è aumentato di circa il 13% su anno, a 1,14 miliardi di real. I ricavi netti sono cresciuti di quasi il 20% su anno, a 4,25 miliardi di real, mentre le spese operative sono aumentate del 22% a 3,11 miliardi. "Tim Brasil ha dato risultati leggermente più positivi del previsto, ma crediamo che la questione chiave per la performance di Telecom Italia rimanga il trend domestico che rappresenta l'80% del margine operativo lordo del gruppo", sottolineano gli esperti di Unicredit che sul titolo TI hanno un rating hold e un target price a 1,15 euro.

Già ieri sera Telecom Argentina ha riportato ricavi in crescita del 27% a 4,466 miliardi di pesos argentini e un Ebitda in aumento del 24% a 1,483 miliardi di pesos. "I risultati di Telecom Argentina non sono immediatamente comparabili con il consolidato Telecom Italia per ragioni di diversa contabilità, ma stimiamo che Telecom Argentina, all'interno del consolidato Telecom Italia, possa superare del 2-3% le attese a livello di Ebitda", sottolineano stamani gli analisti di Intermonte.

"Quanto a Tim Brasil, riteniamo i risultati positivi pur restando in attesa di conoscere maggiori dettagli durante la conference call che si terrà questa sera alle 18.30 italiane", precisano gli esperti della sim che sul titolo Telecom Italia mantengono un rating outperform e un prezzo obiettivo a 1,10 euro. Tra l'altro secondo la stampa, Goldman Sachs e Merrill Lynch starebbero lavorando senza mandato all'ipotesi di una vendita di H3G Italia a Telecom Italia, anche se nulla sarebbe deciso.

H3G non brucerebbe più cassa (l'Ebitda 2011 è stimato a circa 230 milioni di euro), ma il nodo sarebbe anche la valorizzazione dei crediti fiscali (oltre 2 miliardi di euro) che andrebbe a determinare il prezzo di cessione. Telecom Italia potrebbe pagare in azioni, emesse a 1,8 euro.

L'ipotesi per gli analisti è complicata, ma potenzialmente positiva per tutto il mercato, che vedrebbe così l'eliminazione di un concorrente. Gli analisti di Unicredit ritengono invece improbabile nel breve termine la possibile acquisizione di 3 Italia, soprattutto è poco credibile la valutazione pari a oltre 9 volte l'Ebitda.

"Inoltre crediamo che un pagamento in contanti genererebbe ulteriore pressione al rapporto debito/Ebitda di Telecom Italia, attualmente a 2,6 volte, 2,8 volte esclusa l'Argentina, mentre un possibile pagamento con azioni potrebbe causare una diluizione dell'Eps", osservano gli esperti di Unicredit.
 
mika possono invetirli nei piigs ..:wall::wall:... vai di spekulation .... so soldi facili facili

leggi un po ... come si fa a dargli torto ...:wall::wall::titanic::titanic:

Mercati,Una Giornata da Pazzi, Prepariamoci ad un Inflazione Stellare. | Mercati,Una Giornata da Pazzi, Prepariamoci ad un Inflazione Stellare.


vero...! infatti c'è chi vede l'argento a livelli stellari.....:eek: perchè sarà una delle poche materie prime che proteggerà dall'inflazione.........

si spera di no.....se nò quei pirla della bce per frenarla alzeranno i tassi....ma poiche sarà una inflazione non da ripresa economica sarà un mezzo disastro...tassi alti e ripresa economica inesistente...il massimo insomma.......
 
Ultima modifica:
Timeframe: 5 minute | hourly | daily | weekly
nic2x2.gif
fut_chart.ashx
 
stai sereno .. se non regge il sistema i ns problemi so altri ...intanto ora andiamo tutti in germania .. e famo una società ...

per tutte coloro che voiono far figli .. noi ci siamo ... !!!


Berlino, 3 ago. (TMNews) - La Germania ha perso oltre due milioni di bambini negli ultimi 10 anni, stando alle statistiche dell'Ufficio federale diffuse oggi. Se nel 2000 il Paese contava 15,2 milioni di minori, nel 2010 ne ha registrati 13,1 milioni su 81,7 milioni di abitanti. "Il calo è ancora più marcato nell'Est della Germania (ex Repubblica democratica tedesca): nel 2010 abbiamo registrato circa il 29% in meno rispetto a 10 anni prima", ha detto Roderich Egeler, Presidente dell'Ufficio federale con sede a Wiesbaden. La Germania sta conoscendo un marcato invecchiamento della popolazione alla luce di un tasso di natalità fra i più bassi d'Europa. Nell'Est del Paese, negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino, avvenuta nel 1989, il tasso di natalità è stato uno dei più bassi del mondo a causa dell'alto tasso di disoccupazione e dei problemi sociali. In un paese in cui rimane ancora difficile conciliare lavoro e maternità, il governo di Angela Merkel ha avviato negli ultimi anni una serie di riforme volte a sostenere la natalità, tra cui il piano per creare, entro il 2013, 750.000 nuovi posti negli asili nido. I dati diffusi oggi dall'Ufficio federale mostrano anche che il numero degli abitanti tedeschi, sceso sotto la soglia degli 82 milioni toccati alla fine del 2009, diminuirà ancora per arrivare a 65-70 milioni entro il 2060. (Fonte Afp)

a parte gli scherzi qs sono I VERI PROBLEMI di una nazione ...non avere un ricambio generazionale ...problemi che giorno per giorno aggravano la situazione di un paese ...:wall::wall:


tranquillo ci stanno i musulmani ....si presentano con 4 mogli , tuniche, veli e una serie sconfinata di figli... :D vedrai come daranno incentivi per procreare come si presenteranno :wall::wall:

il processo è naturale ....come sale il benessere cala l'etica del sacrificio...poi mettiamoci l'emancipazione della donna...(vista anche come ..mi faccio i cazzzi miei ) , poi la legge che lascia poco spazio ai mariti e conviventi ...vessati e inchiumati spesso da donne senza scrupoli :-o

per adesso la tendenza dei paesi occidentali è una societa' senza figli :wall: fateci caso oggi un figlio è un evento eccezionale in una famiglia ...nonni zii genitori ..tutti in esagerato fermento ......50 anni fa tra figli e aborti neanche ci si faceva caso :rolleyes:
 
tranquillo ci stanno i musulmani ....si presentano con 4 mogli , tuniche, veli e una serie sconfinata di figli... :D vedrai come daranno incentivi per procreare come si presenteranno :wall::wall:



NEIN...! sie fahren immer geradeaus........fino al tuo paese di origine....:D
 
Ultima modifica:
tranquillo ci stanno i musulmani ....si presentano con 4 mogli , tuniche, veli e una serie sconfinata di figli... :D vedrai come daranno incentivi per procreare come si presenteranno :wall::wall:

il processo è naturale ....come sale il benessere cala l'etica del sacrificio...poi mettiamoci l'emancipazione della donna...(vista anche come ..mi faccio i cazzzi miei ) , poi la legge che lascia poco spazio ai mariti e conviventi ...vessati e inchiumati spesso da donne senza scrupoli :-o

per adesso la tendenza dei paesi occidentali è una societa' senza figli :wall: fateci caso oggi un figlio è un evento eccezionale in una famiglia ...nonni zii genitori ..tutti in esagerato fermento ......50 anni fa tra figli e aborti neanche ci si faceva caso :rolleyes:

preferisco ai musulmani gli abbronzati ...:D:D

hanno un patrimonio genetico più temprato ... in spiaggia li vedi carichi di ogni mercanzia farsi 3 - 4 km ad andare e lo stesso al ritorno e più volte al giorno .. senza problema ... altro che jogging...:wall::wall:
 
preferisco ai musulmani gli abbronzati ...:D:D

hanno un patrimonio genetico più temprato ... in spiaggia li vedi carichi di ogni mercanzia farsi 3 - 4 km ad andare e lo stesso al ritorno e più volte al giorno .. senza problema ... altro che jogging...:wall::wall:

concordo sempre...chi sei mia sorella.....:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto