Linux OS Linux-Info

è altamente configurabile...da riga di comando

un'idea poteva essere quella di aggiungerlo alla tua distro

creando delle directory predefinite in cui inserire i file torrent (da cui parte automaticamente il download) ed altre directory predefinite dove automaticamente sono spostati i files che hanno ultimato lo scarico

è il sw ideale per creare un serverino per il p2p su vecchie macchine
 
A volte si fa un gran discutere se l'adozione dell'open-source nella p.a. possa effettivamente far risparmiare risorse finanziarie

ecoo un esempio pratico ...polizia francese

La Polizia francese ha risparmiato 50 milioni di euro grazie ad Ubuntu. La scelta nel 2004 di abbandonare progressivamente Microsoft Windows ha consentito di ridurre le spese in ogni settore IT, quindi non solo in ambito software ma anche hardware.

E dire che l'addio è stato graduale. Gendarmerie Nationale ha iniziato nel 2004 con i primi timidi "tradimenti". L'anno seguente ha rimpiazzato Microsoft Office con OpenOffice su tutta la sua rete. Poi è arrivato il momento di Firefox e Thunderbird. Con il lancio di Vista nel 2006 è stata avviata la migrazione verso Ubuntu – di fatto l'upgrade di Windows XP non era sembrato migliorativo.

Al momento Ubuntu è installato su 5mila workstation, ma entro la fine dell'anno sarà raggiunta quota 15mila. L'obiettivo è di completare il passaggio entro il 2015, dotando di piattaforma open tutte le 90mila workstation.

Il Tenente-colonnello Xavier Guimard ha rivelato che questa strategia ha consentito di ridurre il budget IT del 70%, senza alcun effetto collaterale. I dati dell'operazione sono approfonditi in dettaglio nell'ultimo rapporto dell'Open Source Observatory della Commissione Europea.

Le istituzioni francesi, comunque, hanno sempre guardato di buon occhio l'open source. È sufficiente ricordare che l'Assemblée nationale (Camera dei Deputati) utilizza 1000 workstation basate su Ubuntu, e il Ministero dell'Agricoltura da tempo si affida a Mandriva Linux.

… e noi in Italia abbiamo persino problemi a far utilizzare ai nostri deputati dei banali sistemi di identificazione delle impronte, per le votazioni…
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto