Linux OS Linux-Info

prova ad installare ubuntu sulla penna senza unebootin ma con ubuntu stessa

hai provato anche a cambiare penna?

grazie per il suggerimento. Provero' anche questo visto che ormai per me e' diventata una sfida che voglio vincere

Ma prima mi dovresti dire come faccio a controllare la md5 sum della Iso scaricata

Mi viene il dubbio che il problema possa risiedere qui poiche' avendo masterizzato un CD sempre con la stessa iso al momento del booting ricevo il messaggio: Isolinux Disk error 80.AX 4249 drive 9F

Ho cercato sul web ma non ci ho capito molto. E non ho nemmeno trovato una maniera semplice e chiara per controllare se la iso che ho sia stata danneggiata nel processo di downloading

saluti
 
semplicissimo

in un terminale linux dai il comando md5sum nome-iso-da-controllare

dopo qualche minuto di elaborazione uscirà un numero

dal sito dove hai scaricato la iso c'è l'md5 originale

devi verificare se i 2 numeri coincidono
 
La Linux Foundation ha dichiarato che il mercato dei posti di lavoro legati all’universo Linux è cresciuto di circa l’80% rispetto agli ultimi cinque anni. In risposta a questo trend, la Foundation ha lanciato una nuova piattaforma in grado di collegare professionisti ed aziende di tutto il mondo con potenziali candidati. “L’utilizzo di Linux nel mondo delle aziende è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Il problema è che mancano gli esperti in grado di offrire il loro supporto. E’ anche per questo motivo che Linux.com ha creato questo servizio: dare alle aziende la possibilità di mettersi in contatto con milioni di professionisti del settore Linux di tutto il mondo”, ha dichiarato Jim Zemlin, direttore esecutivo della Linux Foundation. La recessione, dunque, è una parola non presente nel vocabolario del nostro amato Tux.

linux come occasione di lavoro?
 
Per altri, invece, potrebbe tramutarsi un’incredibile opportunità per abbandonare definitivamente Microsoft Windows. Ebbene, i ragazzi di Mark Shuttleworth stanno chiedendo molti pareri in giro riguardo alle applicazioni proprietarie da supportare all’interno di Ubuntu. “Ci sono un bel po’ di applicazioni non supportate da Canonical e Ubuntu e vogliamo capire a quali di esse gli utenti darebbero priorità”, si legge sul messaggio. Le applicazioni a cui stanno pensando gli alti vertici Canonical sono: Spotify, Pandora, Adobe Photoshop, Apple iTunes, Hulu, Skype, World of Warcraft, Google Picasa, Steam, Codeweavers ed Evernote. L’obiettivo è quello di attrarre sempre più persone all’universo GNU/Linux, in particolare ad Ubuntu, e offrire loro la possibilità di utilizzare applicazioni per Windows anche sulla distribuzione Debian-based. Voi cosa ne pensate?

se questi di Canonical iniziano a pensare a portare in Ubuntu gli applicativi proprietari + diffusi ne vedremo delle belle...

link
 
Adesso anche Firenze ci prova...

Punta a trasformare radicalmente l'assetto tecnologico dell'amministrazione fiorentina nel corso dei prossimi anni, traghettando l'intero ecosistema software dall'attuale assetto proprietario (essenzialmente basato su applicativi e sistemi operativi Microsoft) verso lidi più open e free. Con un risparmio importante, sia nell'immediato che nel lungo termine.

Secondo i dati forniti all'interno della mozione, visionata da Punto Informatico, il comune di Firenze dispone di circa 3mila postazioni PC, la cui fornitura software è regolata al momento tra l'altro da 250 licenze di tipo Enterprise Agreement (EA) - ovvero una licenza a volume progressiva offerta da Microsoft - che incide sul bilancio municipale per 94.300 euro annui.
 
volete registrare in un filmato quello che fate sul vs pc ?

installatevi recordmydesktop

apt-get install recordmydesktop (oppure usate synaptic)

da terminale digitate e fate partire recordmydesktop

e da quel momento tutto quello che fate a video andrà in un file out.ogv


questo file è visionabile tramite vlc oppure se volete lo potete convertire in un avi

o tramite sinthgunt o + semplicemente da riga di comando

ffmpeg -i out.ogv out.avi

;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto