Linux OS Linux-Info

siamo alla 3.5

è fluida

anche se mi aspettavo un minor consumo di ram...sto sui 350Mb (senza ottimizzazioni)
 

Allegati

  • MWSnap049.png
    MWSnap049.png
    16,1 KB · Visite: 268
Google Chrome OS: nuove possibilità di lavoro

Secondo l’agenzia interinale CV Screen, tutti coloro che nel corso degli ultimi anni hanno maturato importanti esperienze nel ramo della progettazione software in ambito Linux avranno nuove possibilità di lavoro grazie a Google e al suo nuovo, promettente, sistema operativo Chrome OS. Atteso per il lancio ufficiale entro la seconda metà del 2010, Chrome OS (Google) è già alla ricerca di nuovi “Linux Software Engineer” da piazzare all’interno del suo organico. “Gli sviluppatori Linux sono quelli che riusciranno ad ottenere un maggior ricavo dalle loro skills. E saranno anche gli unici a resistere alla crisi, che negli ultimi 12 mesi ha tagliato circa il 55% dei posti di lavoro nel comparto IT. Negli ultimi mesi stiamo assistendo ad una massiccia richiesta di personale qualificato PHP, Linux e MySQL“, ha dichiarato Matthew Iveson, direttore del reclutamento IT. E a quanto pare anche certificazioni come LCP, LCE o RHCE aiutano non poco a trovare un nuovo lavoro nel settore del pinguino.

nuove occasioni di lavoro ;)
 
Ubuntu all’attacco di Google Chrome OS

La distribuzione di casa Canonical non ha paura dell’ultimo arrivato nel settore dei sistemi operativi e comincia a lanciargli contro delle frecciatine tutto pepe.




“Non abbiamo motivo di preoccuparci solo perché è stato fatto un annuncio”, ha dichiarato Gerry Carr, marketing manager Canonical. E la prima frecciatina è: “creare un sistema operativo user-friendly e aggiungere ad esso nuove funzionalità che possano migliorarlo ulteriormente è molto più difficile che fare lo stesso su un motore di ricerca”. Ed ecco la seconda, riguardo alla lunga lista di partner – la maggior parte produttori di computer – mostrata da Google al momento dell’annuncio di Chrome OS: “sappiamo tutti quanto sia semplice stringere delle partnership”. Per concludere, nonostante tutto, Carr crede che Chrome OS abbia un unico nemico: Microsoft Windows, e non Ubuntu. La distribuzione fondata da Mark Shuttleworth, sempre secondo il suo parare, continuerà ad esistere e a portare avanti i progetti espansionistici (contro Mac OS X) previsti per la release 10.04.

secondo me la diffusione di Google Chrome OS non potrà che portare benefici per il mondo Open-Source :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto