arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Ancora una giornata di realizzi sugli indici europei sulla scia della chiusura negativa americana del giorno precedente.
In una giornata priva di dati macroeconomici e i con i mercati Americani in semi-festivo per la festa dei veterani (le inventano tutte) le piazze europee hanno chiuso in leggera flessione.
In attesa dell'annuncio di Oracle che potrebbe rinunciare alla opa su People software a causa di disaccordi sui rimborsi che la seconda effettua ai suoi clienti sulle licenze in caso di successo dell'operazione gli Usa non hanno portato nuovi stimoli ai mercati europei.
Le vendite hanno interessato soprattutto il settore tecnologico . Infineon in forte calo dopo che ieri aveva pubblicato bilanci deludenti , oggi ha contribuito a pesare sul titolo anche l'abbassamento di rating da parte di citigroup (da hold a sell). Taglio di rating anche per la compagnia telefonica olandese Kpn .
In lettera pure il settore auto dopo che Daymler -crysler ha accusato il Profit Warning della sua controllata Mitsubishi.
In denaro Ubs in Svizzera a seguito dei buoni risultati trimestrali.
A Milano 2 sono stati i temi principali. L'aumento di capitale di Olimpia e le parmalat.
Dopo che da qualche giorno la Consob indagava sulla cassa della società, ieri Tanzi ha rassicurato il mercato sulla solvibilità dell'azienda. Oggi però a seguito dei dubbi espressi dalla Deloite & touche in merito ad un investimento della società in un fondo estero delle isole Cayman le azioni Prmalat hanno subito una pesante flessione, mentre i risparmiatori allarmati buttavano letteralmente i bond societari . le parmalat chiudono una seduta che ha visto transitare ben 140 milioni di azioni in calo di oltre 8% dopo sospensioni al ribasso che hanno fatto registrare fino a -17%.
Per quanto riguarda Olimpia è stato annunciato un aumento di capitale da 800 milioni di euro finalizzato all'acquisto di azioni telecom . Il mercato si è subito preoccupato in quanto questa operazione potrebbe avere come obiettivo il far cassa per una fusione telecom -tim. Senza soldi non la possono certo fare. Telecom chiude quindi con un -3,14% e pirelli -3,29%.
Si è notato poi un buon recupero snam rete gas (+1,2%) e di Mediolanum a seguito della pubblicazione di buone trimestrali ( da -2% a -0,17%)
Anche stm ha chiuso una giornata in decisa flessione a causa, oltre al cattivo andamento del settore, anche della decisione dell' agenzia moody's di tagliare il rating su debito societario
Pesanti infine lee società calcistiche colpiti dalla commissione europea che ha dato il via al decreto salvacalcio .Roma e Lazio lasciano quasi 5% sul parterre.
Commento fib
Interpretabile come un semplice pull-back dopo i recenti massimi il nostro derivato corregge senza dare forte impressione di voler rinunciare al recente recupero .
dopo una apertura in gap down i corsi vanno a far minimo in area 26250 per chiudere poi a 26400.
Non vedo preoccupazioni quindi a questa correzione, anche salutare per scaricare l'ipercomprato e poter riataccare i massimi con + decisione.
fintanto che l'area delle 26150/200 dove transita ora la MM a 40 ore rimarrà inviolata gli obiettivi sono sempre 27000 in primis poi 29500.
quindi una ulteriore correzione in area citata sarebbe da interpretare solo come occasione di acquisto.
e chi vuol andar corto lo faccia, ma il mercato è ancora super positivo.
Commento vola e open interest
Ferma la vola storica al 13% in aumento l'implicita ora in range 16%-21%.
I volumi di oggi sono stati modesti.
Sono state scambiate 3011 call contro 5258 put. Le basi + trattate sono risultate le dicembre put 22.000/23.000 e 25.000.
Il cal /put ratio di conseguenza continua la sua discesa indicando quasi un eccesso di venduto. Gli operatori non esitano. Ad ogni correzione del sottostante si affrettano a vendere put, come al solito peraltro. Non si spaventano degli storni, anzi ne approfittano per portare a casa premi + corposi. In una situazione del genere non posso dir altro che tutto si aspettano meno una decisa discesa dell'indice a breve.
Anche l'importante indicatore Differenziale di OI fa registrare ancora un aumento del divario fra put (89.071) e call (73.059) indicando ancora un deciso ottimismo per il futuro.
PIVOT POINT
R3 26.860
R2 26.620
R1 26.510
Pp 26.390
S1 26.280
S2 26.150
S3 25.920
buona giornata a tutti
Ancora una giornata di realizzi sugli indici europei sulla scia della chiusura negativa americana del giorno precedente.
In una giornata priva di dati macroeconomici e i con i mercati Americani in semi-festivo per la festa dei veterani (le inventano tutte) le piazze europee hanno chiuso in leggera flessione.
In attesa dell'annuncio di Oracle che potrebbe rinunciare alla opa su People software a causa di disaccordi sui rimborsi che la seconda effettua ai suoi clienti sulle licenze in caso di successo dell'operazione gli Usa non hanno portato nuovi stimoli ai mercati europei.
Le vendite hanno interessato soprattutto il settore tecnologico . Infineon in forte calo dopo che ieri aveva pubblicato bilanci deludenti , oggi ha contribuito a pesare sul titolo anche l'abbassamento di rating da parte di citigroup (da hold a sell). Taglio di rating anche per la compagnia telefonica olandese Kpn .
In lettera pure il settore auto dopo che Daymler -crysler ha accusato il Profit Warning della sua controllata Mitsubishi.
In denaro Ubs in Svizzera a seguito dei buoni risultati trimestrali.
A Milano 2 sono stati i temi principali. L'aumento di capitale di Olimpia e le parmalat.
Dopo che da qualche giorno la Consob indagava sulla cassa della società, ieri Tanzi ha rassicurato il mercato sulla solvibilità dell'azienda. Oggi però a seguito dei dubbi espressi dalla Deloite & touche in merito ad un investimento della società in un fondo estero delle isole Cayman le azioni Prmalat hanno subito una pesante flessione, mentre i risparmiatori allarmati buttavano letteralmente i bond societari . le parmalat chiudono una seduta che ha visto transitare ben 140 milioni di azioni in calo di oltre 8% dopo sospensioni al ribasso che hanno fatto registrare fino a -17%.
Per quanto riguarda Olimpia è stato annunciato un aumento di capitale da 800 milioni di euro finalizzato all'acquisto di azioni telecom . Il mercato si è subito preoccupato in quanto questa operazione potrebbe avere come obiettivo il far cassa per una fusione telecom -tim. Senza soldi non la possono certo fare. Telecom chiude quindi con un -3,14% e pirelli -3,29%.
Si è notato poi un buon recupero snam rete gas (+1,2%) e di Mediolanum a seguito della pubblicazione di buone trimestrali ( da -2% a -0,17%)
Anche stm ha chiuso una giornata in decisa flessione a causa, oltre al cattivo andamento del settore, anche della decisione dell' agenzia moody's di tagliare il rating su debito societario
Pesanti infine lee società calcistiche colpiti dalla commissione europea che ha dato il via al decreto salvacalcio .Roma e Lazio lasciano quasi 5% sul parterre.
Commento fib
Interpretabile come un semplice pull-back dopo i recenti massimi il nostro derivato corregge senza dare forte impressione di voler rinunciare al recente recupero .
dopo una apertura in gap down i corsi vanno a far minimo in area 26250 per chiudere poi a 26400.
Non vedo preoccupazioni quindi a questa correzione, anche salutare per scaricare l'ipercomprato e poter riataccare i massimi con + decisione.
fintanto che l'area delle 26150/200 dove transita ora la MM a 40 ore rimarrà inviolata gli obiettivi sono sempre 27000 in primis poi 29500.
quindi una ulteriore correzione in area citata sarebbe da interpretare solo come occasione di acquisto.
e chi vuol andar corto lo faccia, ma il mercato è ancora super positivo.
Commento vola e open interest
Ferma la vola storica al 13% in aumento l'implicita ora in range 16%-21%.
I volumi di oggi sono stati modesti.
Sono state scambiate 3011 call contro 5258 put. Le basi + trattate sono risultate le dicembre put 22.000/23.000 e 25.000.
Il cal /put ratio di conseguenza continua la sua discesa indicando quasi un eccesso di venduto. Gli operatori non esitano. Ad ogni correzione del sottostante si affrettano a vendere put, come al solito peraltro. Non si spaventano degli storni, anzi ne approfittano per portare a casa premi + corposi. In una situazione del genere non posso dir altro che tutto si aspettano meno una decisa discesa dell'indice a breve.
Anche l'importante indicatore Differenziale di OI fa registrare ancora un aumento del divario fra put (89.071) e call (73.059) indicando ancora un deciso ottimismo per il futuro.
PIVOT POINT
R3 26.860
R2 26.620
R1 26.510
Pp 26.390
S1 26.280
S2 26.150
S3 25.920
buona giornata a tutti