FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 13 novembre

ok ok
la matematica vi perdona
:D
un saluto a tutti
buon pomeriggio

PS a volte in rete, su argomenti specialistici, si leggono delle fregnacce che manco vi immaginate :-D

vilassapientino
 
vilasguil ha scritto:
ok ok
la matematica vi perdona
:D
un saluto a tutti
buon pomeriggio

PS a volte in rete, su argomenti specialistici, si leggono delle fregnacce che manco vi immaginate :-D

vilassapientino

ma io veramente avevo riportato solo quello che c'e' scritto sul mio calendario dei frattali : "rappresentazione grafica di equazioni matematiche"....poi del resto ho solo sporadiche letture e non mi sono mai addentrato....anche se mi piacerebbe
 
dan24 ha scritto:
vilasguil ha scritto:
ok ok
la matematica vi perdona
:D
un saluto a tutti
buon pomeriggio

PS a volte in rete, su argomenti specialistici, si leggono delle fregnacce che manco vi immaginate :-D

vilassapientino

ma io veramente avevo riportato solo quello che c'e' scritto sul mio calendario dei frattali : "rappresentazione grafica di equazioni matematiche"....poi del resto ho solo sporadiche letture e non mi sono mai addentrato....anche se mi piacerebbe

sorriso
 
dan24 ha scritto:
esatto....alla base poi delle teorie del caos....appilcata anche in campo borsistico ed in particolare dalla prediction company

Un'altra impresa finanziaria fondata da fisici e' The Prediction Company

www.predict.com

sulla storia della quale e' stato scritto un libro, 'Sbancare Wall Street. Ovvero in che modo una banda di fisici indipendenti è riuscita a far fortuna in Borsa applicando la teoria del caos', di Thomas A. Bass, pubblicato da Feltrinelli nel 2001. Il titolo originale e' 'The Predictors', Henry Holt & Company 1998

L'ho letto quel libro , quei fatti però sono avvenuti un pò di anni fa , chissà cosa c'è ora nelle scatole nere più avanzate
 
Perla ha scritto:
Fool ha scritto:
la rappresentazione matematica di una equazione in uno spazio frattale, vale a dire non a 1 o due o tre dimensioni, ma a dimensione frattalica, tipo 1/3 o 2/3.
caratteristica interessante, come i corsi azionari, e' l'autosomiglianza: nel piccolo ritrovo il pattern del grande. identico per la borsa: un grafico a 1 minuto non e' distinguibile da quello daily per es..


sorriso

Perla cosa vorresti dire? Che sai tutto sui frattali? Che ce li hai nel sangue?
 
Fleursdumal ha scritto:
L'ho letto quel libro , quei fatti però sono avvenuti un pò di anni fa , chissà cosa c'è ora nelle scatole nere più avanzate

io letto pensa te in una casa a marakesh....sull'amaca in mezzo alla medina ...sai in quelle case con il giardino in mezzo?? e senza tetto?? bellissimo me lo ricordo tutto con la musica di sting sotto...

DanRomantico

MIRELLAAAAAAAAAAA

si oggi chi sa come se la vivono quei tipi
 
geronimos ha scritto:
Perla cosa vorresti dire? Che sai tutto sui frattali? Che ce li hai nel sangue?

assolutamente no
sono molto affascinata dalla matematica
dagli "studi delle funzioni.."
ci passavo nottate
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto