buon dia percefal
Commento generale
Giornata iniziata piatta a seguito della chiusura senza entusiasmo di Wall street la borsa italiana ha faticato a seguire gli andamenti positivi degli indici europei frenata pesantemente dal comparto telefonico. Il buon dato delle 14,30 proveniente dall'america di un calo dei sussidi di disoccupazione ha ridato slancio ai listini, con l'Italia sempre in coda.
Nuovi massimi si sono registrati alla pubblicazione del superindice. Solo la paura del dato fed di filadelphia sulla fiducia atteso per le 18 ha fatto frenare il mercato usa, e noi poveri cagnolini ad amplificare lo storno. Poi zacchete indice ed positivo e si resta con un palmo di naso. Per quanto riguarda i titoli a fare da contraltare alle ottime performance del comparto del risparmio gestito (fineco-mediolanum -fideuram) e alla rediviva stm c'è stato il comparto telefonico, bastonato oltremisura. Grazie a questi ultimi l'europa porta a casa perfornance positiva e noi siamo rimasti attaccati al palo.
Commento fib
La performance negativa del fib si può imputare totalmente a telecom tim e unicredito che da soli fanno un quinto del paniere.
La frza sulo storno però anche questa volta non si è vista. Le 25800 rimangono sempre un livello importante , e per ora non si decide se superarlo o abbandonarlo completamente.
Potrebbe essere solo un momento di pausa per poi poter riataccare le 26000.
Rimane sempre lo spauracchio del doppio massimo formatosi sul grafico a 25970, ma siamo ancora troppo vicini alla quota per poterne discutere.
A questo punto, oltre a non dover fare nuovi minimi, serve lasciarsi alle spalle le 25800 per poter andare ad attaccare l'area di doppio massimo e riproporre i target di 26400/27000.
Preoccupazioni a questo punto si dovranno avere solo sotto le 25450 dove transita ora la Mm a 40 sedute che ha formato solida base del rialzo già dai minini di quest'anno.
Commento vola e oi
Per ben che mi schizzi le meningi per aggiungere qualcosa di nuovo su questo argomento risulta difficile apportare novità in quanto tale segmento di mercato è inchiodato. La vola statica è appiccicata con il superattack al 14% e l'implicita si muove avanti indietro di mezzo punto.
La mia scommessa è sempre la stessa. La vola deve aumentare a breve. Che si salga o che si scende deve aumentare.
Non posso apportare altro che un copia incolla di quanto scritto ieri.
Per quanto riguarda le posizioni aperte sulle opzioni il differenziale presenta segno meno , mentre il call/put ratio che nei giorni scorsi si era iniziato a muovere verso l'alto continua il movimento e si trova ora in zona di eccesso .
Mettendo assieme call/put ratio e differenziale OI, la teoria dice che l'indicazione che ne proviene sia di stagnazione per un certo periodo e poi ripartenza a crescere.
Come segnalavo ieri sulle opzioni si continuano a notare volumi sulle OTM , e ribadisco che non vi è nessun interesse a venderle in questa vola, segno che comunque un movimento su settembre da qualche parte si aspetta. Si preparano pagando poco il tempo e alla peggio perdono poco.
E io questa volta faccio la scommessa che assisteremo a mercati in crescita con vola crescente. Appena avrò un cenno
Che si stà verificando questo fatto comincerò a sparare target fib con il 3 davanti.
io long sempre del grosso e di un piccino preso ieri a 830.
buon dia a tutti