Lo Zerotrading nell'era Meloni, anno primo (2.023)

Praticamente le ha augurato cento anni :-D :-D:-D

"Apprendo da una sua lunga intervista che la scrittrice Michela Murgia è affetta da un bruttissimo male. Non l'ho mai conosciuta e non ho mai condiviso le sue idee, ma voglio mandarle un abbraccio e dirle che tifiamo per lei. E io spero davvero che lei riesca a vedere il giorno in cui non sarò più Presidente del Consiglio, come auspica, perché io punto a rimanere a fare il mio lavoro ancora per molto tempo. Forza Michela!"

 
Le emissioni di titoli di Stato si fanno sempre più interessanti
Probabilmente nel mese avremo anche l'annuncio di una nuova emissione di Btp Italia

E forse notizie della prima emissione del cosiddetto Btp "autarchico" di cui si parlava

Insomma l'offerta è varia, ...

... le risorse poche :-D

Al massimo entro l'estate potrei metterci un "cippetto", non di più

Un altro "cippetto", forse, ad autunno inoltrato


Per l'azionario c'è più tempo, occorre uno storno di una certa rilevanza
Il "pilota automatico" mi dice di non incrementarlo a meno che l'indice non scenda (indicativamente) verso i 21.700 di Ftse Mib

-20% circa

Al momento sono previsti ancora solo incrementi sui titoli di Stato

Aste 2305.jpg
 
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia stamattina il lancio dei BTP Valore, una nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini. La prima emissione "avrà luogo da lunedì 5 a venerdì 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata", si legge nella nota. La durata sarà pari a 4 anni, con un premio fedeltà per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza. Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo, che verranno comunicati il 1° giugno prossimo, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo. Il BTP Valore prevede un investimento minimo di 1.000 euro.
 
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia stamattina il lancio dei BTP Valore, una nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini. La prima emissione "avrà luogo da lunedì 5 a venerdì 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata", si legge nella nota. La durata sarà pari a 4 anni, con un premio fedeltà per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza. Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo, che verranno comunicati il 1° giugno prossimo, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo. Il BTP Valore prevede un investimento minimo di 1.000 euro.

 
Le emissioni di titoli di Stato si fanno sempre più interessanti
Probabilmente nel mese avremo anche l'annuncio di una nuova emissione di Btp Italia

E forse notizie della prima emissione del cosiddetto Btp "autarchico" di cui si parlava

Insomma l'offerta è varia, ...

... le risorse poche :-D

Al massimo entro l'estate potrei metterci un "cippetto", non di più

Un altro "cippetto", forse, ad autunno inoltrato


Per l'azionario c'è più tempo, occorre uno storno di una certa rilevanza
Il "pilota automatico" mi dice di non incrementarlo a meno che l'indice non scenda (indicativamente) verso i 21.700 di Ftse Mib

-20% circa

Al momento sono previsti ancora solo incrementi sui titoli di Stato

Vedi l'allegato 709370

Richiesto un cippetto del Bot 14 maggio '24

L'asta si terrà il 10 e solo allora sapremo a quanto me lo assegnano, presumo possa rendermi un 3% netto o poco meno
 
Ultima modifica:
Richiesto un cippetto del Bot 14 maggio '24

L'asta si terrà il 10 e solo allora sapremo a quanto me lo assegnano, presumo possa rendermi un 3% netto o poco meno

Ho circa il 70% di azionario. Finché non si scende, e si scende bene, dell'ordine di almeno il 20%, se c'è da incrementare io incremento solo in titoli di Stato a breve termine. Praticamente in bot.

Naturalmente che si salga sono felicissimo

Ma lascio che a tirare su il mercato siano gli altri
 
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia stamattina il lancio dei BTP Valore, una nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini. La prima emissione "avrà luogo da lunedì 5 a venerdì 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata", si legge nella nota. La durata sarà pari a 4 anni, con un premio fedeltà per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza. Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo, che verranno comunicati il 1° giugno prossimo, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo. Il BTP Valore prevede un investimento minimo di 1.000 euro.
Dopo l'"Oro alla Patria", il piu' pratico "Soldi alla Patria"
 
Dopo l'"Oro alla Patria", il piu' pratico "Soldi alla Patria"

Si, ... se ne discuteva, in Gran Consiglio, ... Si, ...

V'era taluno, più nostalgico di altri, che avrebbe voluto una riedizione dell'oro alla patria dei tempi gloriosi
Con la lunga teoria di giovani spose che, come allora, offrono le loro fedi nuziali alla Patria

E' stato tuttavia fatto notare che qui non si sposa più nessuno perchè in tutta evidenza fiscalmente non conviene
Benchè Giorgia abbia promesso di far sposare i commercialisti, ci vorrà tempo per la necessaria inversione di tendenza

Insomma di oro ne avremmo raccolto pochino

Aggiungo che la demoplutocrazia liberale deve averci contagiati, si privilegia il vile denaro a valori ben più nobili

E' lo spirito dei tempi, purtroppo

Ahinoi, ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto