Long di medio periodo ..................... primo tentativo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
Certo che se Intel superasse 15,15 ci sarebbe da divertirsi, penso che sia riposata e pimpante dopo essere stata adagiata così a lungo sulla sma 377 del mensile.

Capture13-03-2009-21.55.53.gif
 
Certo che se Intel superasse 15,15 ci sarebbe da divertirsi, penso che sia riposata e pimpante dopo essere stata adagiata così a lungo sulla sma 377 del mensile.

Uelà....tecnologici alla ribalta.....? La butto lì....attenzione perchè potrebbero formare una bolla....hehehe:D.....sò simpatico..:lol::lol:
 
Uelà....tecnologici alla ribalta.....? La butto lì....attenzione perchè potrebbero formare una bolla....hehehe:D.....sò simpatico..:lol::lol:

L'avevano già fatta mi pare, quando ancora non c'erano così tanti computers, telefonini, navigatori, playstations, tv lcd....

Tutti si mangiano la testa per capire quale sia il settore del futuro, a me sembra che l'elettronica di consumo sia ancora il bisiness del presente.
 
L'avevano già fatta mi pare, quando ancora non c'erano così tanti computers, telefonini, navigatori, playstations, tv lcd....

Tutti si mangiano la testa per capire quale sia il settore del futuro, a me sembra che l'elettronica di consumo sia ancora il bisiness del presente.

A riprova di come si dice :la borsa anticipa sempre ! azz ..:D
 
L'avevano già fatta mi pare, quando ancora non c'erano così tanti computers, telefonini, navigatori, playstations, tv lcd....

Tutti si mangiano la testa per capire quale sia il settore del futuro, a me sembra che l'elettronica di consumo sia ancora il bisiness del presente.

il problema dell'industria dell'elettronica oggigiorno sono i margini di guadagno risicatissimi......che non consentono più rivalutazioni in prospettiva come fù ai tempi d'oro....all'epoca il mercato si doveva aprire, prospettive enormi di vendita per miliardi di utenti....e bada bene, le prospettive di allora erano costruite su quei prezzi e quei margini operativi.....adesso le cose stanno in altra maniera....la qualità la comprano in pochi e vogliono spendere poco....i margini perciò son quelli che sono, senza contare la concorrenza "serratissima".....perciò un'altra bolla tecnologica sarebbe impensabile adesso....

Ma comunque per cambiare discorso......Nag......
........i volumi del Future qui fanno un pò schifetto....ma veramente.....tu che dici...?

saluti:up:
drenaggio:V

E-mini S&P500 fut.png
 
Eccoli qua i volumi.Oggi.Sul contratto guigno.:up:

Calo volumi e calo O.I. sul marzo = chiusura posizioni short.

Aumento volumi e aumento O.I. su giugno (in tendenza rialzista) = apertura posizioni long.

Almeno io così lo interpreto.Considerato che hanno accumulato nella fascia 730-750 dovremmo andare almeno a 950 in più o meno 3 mesi.:up:

ES H9.png


ES M9.png
 
A proposito di volumi: il sito russo continua a riportarmi un picco di oltre 31000 contratti in un'ora nella notte del 10 marzo e altri 25000 dopo due ore.

Roba da chiodi, però stanno nel punto giusto e questo mi fa dubitare che sia uno sbaglio nel riportare i dati.

Qualcuno può controllare?

Capture13-03-2009-23.00.46.gif
 
Eccoli qua i volumi.Oggi.Sul contratto guigno.:up:

Calo volumi e calo O.I. sul marzo = chiusura posizioni short.

Aumento volumi e aumento O.I. su giugno (in tendenza rialzista) = apertura posizioni long.

Almeno io così lo interpreto.Considerato che hanno accumulato nella fascia 730-750 dovremmo andare almeno a 950 in più o meno 3 mesi.:up:

Bravo equi...bella interpretazione....bòn, vedremo la possima settimana come và allora.:D

saluti:up:
drenaggio:V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto