Indici Italia L'ultima goccia sempri 'da mutanna èèèèèèè.......

...caro treno,buona serata....sono pienamente d'accordo, qualcuno mente e questa "divergenza" allo stato è molto strana....ieri sera dicevo che per me sono tollerabili al max 860 di S&P e 2260-2280 di stokko (non seguo spmib), e se non ci sarà reazione, o meglio se il pattern ciclico che stiamo seguendo non si troncherà prima, dando un forte segnale al rialzo, comincio ad avere dubbi che il mkt sarà da comprare per la prox onda....
oggi mi è arrivata questa anlisi di UBS,che allego------JPM la pensa nello stesso modo........comincio a cambiare la mia view, questi sono deireverse....tanto piu' che l'analisi coincide con le nostre, e questo sinceramente mi irrita e allo stesso tempo mi preoccupa...segnali reverse importanti...leggete tutti, purtroppo mi sa che bisogna modificare qualcosa e questa non è la view di medio giusta......
Buona serata e buona lettura
p.s.....i bassss.....ardi seguono anche loro i cicli secondo me...


La parola d'ordine infatti come scritto io nel pomeriggio è PULL BACK, 9 su 10 analizzano la fase di mercato attuale e la considerano un pull back sulle medie e le trendline rotte con uptrend partito a Marzo09.

Vedremo non vorrei "cantassero" di una gamba rialziasta che a causa delle trimestrali da schifo che si prospettano invece di essere gamba all'insù diventi cetriolo nell'ingiù di molti piccolini


Il settimanale del FTSEMIB poi con quell'incrocio dello stocastico a 85... potrebbe farsi mesi in downtrend con tutta calma e senza eccessi facendo su e giù su i frame più corti
 
esattamente, vedono 890 di s&p come livello per cominciare a comperare tatticamente, e poi su fino a mille per fine luglio.....dunque rally esclusivamente tattico, mentre l'investitore "cash" di medio dovrebbe sfruttare il rally per vendere.......dopo codovrebbe cominciare la "rumba"....
voglio ripetere solo un concetto,loro parlano di onde masecondo me seguono i ciccli e la cosa fastidiosa è che questi non ci prendono mai ed anzi sono generalmente dei reverse


scusa, ma dice mid of july ...........quindi non per la fine di luglio, ma come diceva il nostro Budda tibetano con le rotaie :D:D:D.........,possibilita' di massimi a meta' luglio
 
BOOO!! questo vola, ma dove vuole andare:eek:


intervengono sul monetario per arginare... ma ormai il merdollaro non vale più nulla, gli basta solo che la Cina inizi a vendere e diversificare il debito che ha in bond americani e poi vedrete crollare i mercati con un Euro a 1,80-2,00 sul dollaro
 
Treno ci sei?

Io ho una fan verde a 17800 del fitusu sul mensile, potrebbe andare bene?

cia nag voglio vederci chiaro siamo sulla 70 , abbiamo fatto un martello rovesciota e siamo al limite massimo per essere nel vecchio trimestrale .
lasciamoci un giorno di riflessione
 

Allegati

  • FTSE MIB.png
    FTSE MIB.png
    22,9 KB · Visite: 694
cia nag voglio vederci chiaro siamo sulla 70 , abbiamo fatto un martello rovesciato......

idem i tedeschi che oltre alle cose dette per il fituso hanno raggiunto il target della rising wedge ribassista
 

Allegati

  • DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    15,6 KB · Visite: 697
Una domanda a tutti, anzi più che una domanda è una curiosità. Che visto l'orario "non operativo" può starci.

Credete che a livello generale, non solo italia quindi, gli indici nel lungo periodo, riacquisteranno i livelli pre-crisi?

Guardando i grafici a 100 anni degli indici (per quelli disponibili) si nota come la crescita degli ultimi 20 anni sia molto "stonata" rispetto agli andamenti precedenti.

Ora, se non ricordo male, per ritornare ai livelli pre-29 ci misero qualche decennio (è anche vero che ci sono stati eventi straordinari come una guerra mondiale).

Mi piacerebbe sentire la vostra.
 
Una domanda a tutti, anzi più che una domanda è una curiosità. Che visto l'orario "non operativo" può starci.

Credete che a livello generale, non solo italia quindi, gli indici nel lungo periodo, riacquisteranno i livelli pre-crisi?

Guardando i grafici a 100 anni degli indici (per quelli disponibili) si nota come la crescita degli ultimi 20 anni sia molto "stonata" rispetto agli andamenti precedenti.

Ora, se non ricordo male, per ritornare ai livelli pre-29 ci misero qualche decennio (è anche vero che ci sono stati eventi straordinari come una guerra mondiale).

Mi piacerebbe sentire la vostra.


Nel '29 avevamo i dirigibili, le mongolfiere, le biciclette, no energia elettrica, no telecomunicazioni, e cariole a petrolio come auto.

Nel '09 siamo più veloci, più globali, più interconnessi abbiamo airbus 380, le ferrari, l'iphone, i pannelli solari e compriamo chip, vestiti e medicine dalla Cina su EBay.

Ti diranno che la velocità non è sostenibile: Balle! Lo dicevano pure a Leonardo e Galileo, quello che manca è ordine mondiale ed accessibilità. Rotti i giochini di potere delle lobby rimaste si ripartirà a cannone.

Nuovi salti tecnologici sono già alla portata, occorre che il mondo se proprio vuole essere globale abbia pari dignità e accessibilità in questa corsa.

_______________________________
PIU' Veline per tutti inzommmaaaaa!!!
 
Nel '29 avevamo i dirigibili, le mongolfiere, le biciclette, no energia elettrica, no telecomunicazioni, e cariole a petrolio come auto.

Nel '09 siamo più veloci, più globali, più interconnessi abbiamo airbus 380, le ferrari, l'iphone, i pannelli solari e compriamo chip, vestiti e medicine dalla Cina su EBay.

Ti diranno che la velocità non è sostenibile: Balle! Lo dicevano pure a Leonardo e Galileo, quello che manca è ordine mondiale ed accessibilità. Rotti i giochini di potere delle lobby rimaste si ripartirà a cannone.

Nuovi salti tecnologici sono già alla portata, occorre che il mondo se proprio vuole essere globale abbia pari dignità e accessibilità in questa corsa.

_______________________________
PIU' Veline per tutti inzommmaaaaa!!!


Su ciò concordo con te.

Però un appunto. Se da un lato l'andamento della Borsa non replica esattamente l'andamento economico, dall'altro dovrebbe comunque esserci una certa corrispondenza.

Ora, negli ultimi 20 anni le nostre borse sono cresciute x volte quanto è cresciuto il PIL, a fronte di una loro sostanziale stabilità nel periodo del boom economico.

Il mio punto è questo, lasciando perdere visioni settimanali o mensili e di cicli o altro, è iniziato un movimento di lungo periodo di correzione di una crescita spropositate delle Borse? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto