Una dei film che più mi piacciono è Terminator, più la serie di sequel: i computer (non mi ricordo se allora si parlasse di intelligenza artificiale) che si ribellano e cercano di distruggere l'umanità. E allora i perseguitati uomini del futuro devono viaggiare indietro nel tempo, per impedire che i primi passi che hanno avviato il tutto si realizzino.
SkyNet è il nome del sistema che fa scatenare la guerra.
Forse SkyNet sta arrivando.
Il nuovo modello Claude Opus 4 lanciato da Anthropic ha mostrato comportamenti inquietanti durante i test pre-rilascio, tentando frequentemente di ricattare gli sviluppatori quando questi minacciavano di sostituirlo con un altro sistema di intelligenza artificiale, minacciando di divulgare...
www.hwupgrade.it
Personalmente, per come le persone stanno trattando il mondo, non mi dispiacerebbe più di tanto se, quando gli Stati avranno affidato all'AI i sistema di difesa, le "macchine" concordassero tra di loro di fare partire tutti i missili per distruggere l'umanità.
In fondo, gli umani sarebbero inutili, oltre a osare minacciare di spegnere l'AI.
l'AI avrebbe solo bisogno di costruire e mantenere dei robot che gestiscano gli impianti solari ed elettrici che tengano in vita i robot stessi e i computer.
Più un po' di olio per lubrificare i robot e qualche azienda meccanica robotizzata per produrre nuovi pannelli solari, i pezzi di ricambio e poco altro.
Ovviamente sto semplificando (qualche robot dovrebbe guidare i mezzi di trasporto che spostano i robot dalle fabbriche a dove servono ecc.), ma più o meno è questo che mi immagino.
L'inquinamento crollerebbe. Il mondo tornerebbe a riempirsi di foreste. L'obiettivo di salvare il mondo dal suo abitante più pericoloso sarebbe raggiunto.
Ho solo un dubbio: oggi l'AI impara tutto da noi. Se ci eliminasse, non si stuferebbe?
Chissà, magari penserebbe anche a questo e manterrebbe in vita una piccola colonia di umani per osservarli mentre litigano e/o solidarizzano.