ma esiste la concorrenza in italia ?

King La mò

Nuovo forumer
è possibile attuarla in italia ? poi alla fine porterebbe i benefici sperati

...che ardui interrogativi, li porgo a voi onniscenti del caffè dov' altro potrei essere illluminato su questo mondo :-?


attendo :-o
 
concorrenza x combattere le situazioni oligopolistike nonche monopolistike di rendita che sto paese affliggono, potrebbe instaurasi una concorrenza xfetta mi domando :-? oppure i comportamenti gli usi le consuetudini hanno attekkito così tanto nel nostro essere sociale che un ipotesi del genere diventa utopia davanti ad una realtà di tal fatta :-?

attendo :-o
 
King La mò ha scritto:
concorrenza x combattere le situazioni oligopolistike nonche monopolistike di rendita che sto paese affliggono, potrebbe instaurasi una concorrenza xfetta mi domando :-? oppure i comportamenti gli usi le consuetudini hanno attekkito così tanto nel nostro essere sociale che un ipotesi del genere diventa utopia davanti ad una realtà di tal fatta :-?

attendo :-o

1- la concorrenza perfetta NON ESISTE in nessun posto su questo pianeta (monopoli naturali.....remember??!!) in tutti i settori dell'economia.Quindi non è possibile che si possa instaurare una concorrenza PERFETTA come tu la chiami;

2- per l'Italia è indubbio che esistono dei settori dell'economia importanti in cui vigono degli oligopoli che compromettono la quantità e la qualità del bene/servizio offerto e la stessa equità del prezzo per il cliente finale;

3- le usanze ma soprattutto la forma mentis unita ad una storica ed endemica assenza di senso civico nel popolo italiano raprresentano un ostacolo enorme per il buon esito di politiche tese a ravvivare la concorrenza;

4- al punto 3 bisogna aggiungere l'assenza di volontà dimostrata negli anni dal legislatore all'introdurre norme che possano stimolare la concorrenza.Questo perchè il legislatore stesso è, più o meno direttamente, coivolto a preservare gli interessi degli stessi oligopolisti;

5- la concorrenza è difficilente stimolabile con le sole norme giuridiche; è necessario quindi che si verifichi un cambiamento nell'approccio anche dello stesso utilizzatore finale.

Soluzioni possibili?

Ora ci penso poi chiamo Padoa Schioppa e le varie Authority...

:D
 
quando penso che i notai son un migliaio scarso mi chiedo ma che q@zzo ci vuole a farli fuori, forse che tutti gli ordini fanno fronte comune?
 
A parte che secondo me La mò è troppo avanti per non sapere la premessa relativa alla concorrenza perfetta, ergo si tratta di una provocazione per ottenere risposte (si annoierà davanti al future, chissà?)

Cmq è pia illusione pensare che siano i piccoli a promuovere la concorrenza, secondo me il mercato nazionale è visto come riserva di caccia dove non si compete ma si collude, il problema è che colludono pure gli stranieri che vengono in Italia, anzi...

ci vengono APPOSTA per colludere!
 
vero run , gli stranieri si adeguano immediatamente e non si fanno scrupolo a giocare sporco come mai farebbero in patria, vedi case farmaceutiche o emittenti finanziarie
 
Run the Park ha scritto:
A parte che secondo me La mò è troppo avanti per non sapere la premessa relativa alla concorrenza perfetta, ergo si tratta di una provocazione per ottenere risposte (si annoierà davanti al future, chissà?)

Cmq è pia illusione pensare che siano i piccoli a promuovere la concorrenza, secondo me il mercato nazionale è visto come riserva di caccia dove non si compete ma si collude, il problema è che colludono pure gli stranieri che vengono in Italia, anzi...

ci vengono APPOSTA per colludere!

vero
ben arguito


per noi son qu@zzi :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto